Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 32 | At 14,17; At 17,27-28; Sap 13,1-9 ].~E sant'Agostino: “
2 1, 1, 1, 41 | analogia si conosce l'Autore” (Sap 13,5).~ ~ ~
3 1, 1, 2, 57 | concorde nella malvagità, [Cf Sap 10,5 ] vorrebbe fare da
4 1, 2, 1, 216 | del governo del mondo [Cf Sap 13,1-9 ]. Dio che, da solo, “
5 1, 2, 1, 216 | sua relazione con lui [Cf Sap 7,17-21 ].~ ~ ~
6 1, 2, 1, 269 | potere del tuo braccio?” (Sap 11,21).~ ~ ~“Hai compassione
7 1, 2, 1, 269 | perché tutto tu puoi”~(Sap 11,23)~ ~
8 1, 2, 1, 283 | artefice di tutte le cose” (Sap 7,17-21).~ ~
9 1, 2, 1, 295 | secondo la sua sapienza [Cf Sap 9,9 ]. Non è il prodotto
10 1, 2, 1, 299 | misura, calcolo e peso” (Sap 11,20). Creata nel e per
11 1, 2, 1, 301 | Signore, amante della vita (Sap 11,24-26).~ ~V. Dio realizza
12 1, 2, 1, 302 | bontà eccellente ogni cosa” (Sap 8,1). Infatti “tutto è nudo
13 1, 2, 1, 373 | tutte le cose esistenti” (Sap 11,24), l'uomo e la donna
14 1, 2, 1, 391 | fa cadere nella morte [Cf Sap 2,24 ]. La Scrittura e la
15 1, 2, 1, 413 | per invidia del diavolo” (Sap 1,13; Sap 2,24).~ ~
16 1, 2, 1, 413 | del diavolo” (Sap 1,13; Sap 2,24).~ ~
17 1, 2, 2, 441 | 1; Ger 3,19; Sir 36,11; Sap 18,13 ] ai figli d'Israele [
18 2, 1, 2, 1147| tracce del suo Creatore [Cf Sap 13,1; Rm 1,19-20; At 14,
19 3, 1, 1, 1805| giustizia e la fortezza” (Sap 8,7 ). Sotto altri nomi,
20 3, 2, 1, 2112| 1-16; Dn 14,1-30; Bar 6; Sap 13,1-15; Sap 13,19 ]. Dio,
21 3, 2, 1, 2112| 30; Bar 6; Sap 13,1-15; Sap 13,19 ]. Dio, al contrario,
22 3, 2, 1, 2129| autore della bellezza” (Sap 13,3 ).~ ~
23 3, 2, 1, 2130| di rame, [Cf Nm 21,4-9; Sap 16,5-14; Gv 3,14-15 ] l'
24 3, 2, 2, 2500| analogia, l'Autore, [Cf Sap 13,5 ] “perché li ha creati
25 3, 2, 2, 2500| Autore della bellezza” (Sap 13,3 ).~ ~La Sapienza è
26 3, 2, 2, 2500| immagine della sua bontà (Sap 7,25-26 ). Essa in realtà
27 3, 2, 2, 2500| malvagità non può prevalere (Sap 7,29-30 ). Mi sono innamorato
28 3, 2, 2, 2500| innamorato della sua bellezza (Sap 8,2 ).~ ~
29 3, 2, 2, 2501| intelligenza e abilità [Cf Sap 7,16-17 ] per esprimere
30 3, 2, 2, 2520| negli stolti il desiderio” (Sap 15,5 );~- mediante la preghiera:~ ~
31 3, 2, 2, 2534| prescrizioni della Legge [Cf Sap 14,12 ]. Il decimo comandamento
32 3, 2, 2, 2538| è entrata nel mondo [Cf Sap 2,24 ].~ ~Noi ci facciamo
|