Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 27 | uomo troverà la verità e la felicità che cerca senza posa:~ ~
2 1, 1, 1, 30 | cercarlo perché viva e trovi la felicità. Ma tale ricerca esige dall'
3 1, 1, 1, 33 | aspirazione all'infinito e alla felicità, l'uomo si interroga sull'
4 1, 1, 1, 45 | nel quale trova la propria felicità: “Quando mi sarò unito a
5 1, 2, 1, 294 | la sua gloria e la nostra felicità” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad
6 1, 2, 1, 384 | amicizia con Dio derivava la felicità della loro esistenza nel
7 1, 2, 2, 556 | vivere con Cristo. Questa felicità Cristo te la riservava dopo
8 1, 2, 2, 661 | 14,2), alla vita e alla felicità di Dio. Soltanto Cristo
9 1, 2, 3, 856 | confusione del demonio e la felicità dell'uomo” [Conc. Ecum.
10 1, 2, 3, 1024| più profonde, lo stato di felicità suprema e definitiva.~ ~ ~
11 1, 2, 3, 1028| sarà la tua gloria e la tua felicità: essere ammesso a vedere
12 1, 2, 3, 1035| uomo può avere la vita e la felicità per le quali è stato creato
13 1, 2, 3, 1048| abita la giustizia, e la cui felicità sazierà sovrabbondantemente
14 1, 2, 3, 1057| uomo può avere la vita e la felicità per le quali è stato creato
15 2, 2, 1, 1297| delle anime e dei corpi, la felicità eterna, il sigillo indelebile,
16 2, 2, 3, 1642| sarò capace di esporre la felicità di quel matrimonio che la
17 3, 0, 0, 1697| il solo cammino verso la felicità eterna, cui aspira il cuore
18 3, 1, 1 | II. Il desiderio della felicità~ ~
19 3, 1, 1, 1718| all'innato desiderio di felicità. Questo desiderio è di origine
20 3, 1, 1, 1718| Te, Dio mio, io cerco la felicità. Ti cercherò perché l'anima
21 3, 1, 1, 1723| Ci insegna che la vera felicità non si trova né nella ricchezza
22 3, 1, 1, 1723| gli uomini il metro della felicità è la fortuna, e la fortuna
23 3, 1, 1, 1725| rispondono al desiderio di felicità che Dio ha posto nel cuore
24 3, 1, 1, 1817| vita eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia
25 3, 1, 1, 1818| risponde all'aspirazione alla felicità, che Dio ha posto nel cuore
26 3, 1, 1, 1821| con il tuo Diletto, in una felicità ed in un'estasi che mai
27 3, 2, 2, 2546| beatitudini rivelano un ordine di felicità e di grazia, di bellezza
28 3, 2, 2, 2548| Il desiderio della vera felicità libera l'uomo dallo smodato
29 3, 2, 2, 2548| di vedere Dio supera ogni felicità. Nella Scrittura, vedere
|