Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 10 | riconoscendo che esso “risponde appieno ad una vera esigenza
2 Pref, 0, 4, 14 | mezzo della quale l'uomo risponde a Dio (sezione prima). Il
3 1, 1, 3, 167 | Chiesa, nostra Madre, che risponde a Dio con la sua fede e
4 1, 2, 1, 210 | vedere la sua gloria, Dio risponde: “Farò passare davanti a
5 1, 2, 1, 329 | nome di questa natura si risponde che è spirito; se si chiede
6 1, 2, 1, 329 | si chiede l'ufficio, si risponde che è angelo: è spirito
7 1, 2, 1, 412 | peccare? San Leone Magno risponde: “L'ineffabile grazia di
8 1, 2, 2, 442 | Mt 16,16), perché Gesù risponde con solennità: “Né la carne
9 1, 2, 2, 536 | 39 ]. A tale accettazione risponde la voce del Padre che nel
10 1, 2, 3, 773 | Mistero", nel quale la Sposa risponde col dono dell'amore al dono
11 1, 2, 3, 993 | Ai sadducei che la negano risponde: «Non siete voi forse in
12 2, 1, 2, 1190| impegno della fede che ad essa risponde.~ ~
13 2, 2, 1, 1253| Chiesa di Dio?”. Ed egli risponde: “La fede!”.~ ~
14 2, 2, 4, 1676| con saggezza cristiana, risponde ai grandi interrogativi
15 3, 1, 1, 1818| La virtù della speranza risponde all'aspirazione alla felicità,
16 3, 1, 2, 1879| proprie virtualità, e così risponde alla propria vocazione [
17 3, 1, 3, 2005| essere nella grazia di Dio, risponde: "Se non vi sono, Dio mi
18 3, 1, 3, 2022| risposta dell'uomo. La grazia risponde alle profonde aspirazioni
19 3, 2, 0, 2052| rivolge questa domanda, Gesù risponde innanzitutto richiamando
20 3, 2, 0, 2055| Legge?” ( Mt 22,36 ), Gesù risponde: “Amerai il Signore Dio
21 3, 2, 1, 2121| opera negli Apostoli, Pietro risponde: “Il tuo denaro vada con
22 4, 1, 1, 2616| che implora con fede Gesù risponde sempre: “Va' in pace, la
23 4, 1, 1, 2617| fatto “piena di grazia”, risponde con l'offerta di tutto il
24 4, 1, 3, 2699| fedele, a sua volta, gli risponde secondo la risoluzione del
25 4, 1, 3, 2702| alla preghiera interiore risponde ad una esigenza della natura
26 4, 1, 3, 2703| 2703 Questo bisogno risponde anche ad una esigenza divina.
27 4, 1, 3, 2709| contemplativa? Santa Teresa risponde: “L'orazione mentale, a
28 4, 1, 3, 2712| egli sa che l'amore con cui risponde è quello che lo Spirito
|