Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 49 | spinti dall'amore di Cristo a portare la luce del Dio vivente
2 1, 2, 1, 378 | della donna con Dio nel portare a perfezione la creazione
3 1, 2, 2, 612 | quanto redentrice, per “portare i nostri peccati nel suo
4 1, 2, 2, 672 | 1,6-7 ] Regno che doveva portare a tutti gli uomini, secondo
5 1, 2, 3, 696 | Gesù dirà: “Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e
6 1, 2, 3, 714 | unzione;~mi ha mandato a portare il lieto annunzio ai miseri,~
7 1, 2, 3, 736 | che i figli di Dio possono portare frutto. Colui che ci ha
8 1, 2, 3, 848 | attraverso vie a lui note, possa portare gli uomini, che senza loro
9 1, 2, 3, 852 | Cristo stesso, inviato a portare la Buona Novella ai poveri;
10 2, 0, 0, 1072| conversione; allora è in grado di portare i suoi frutti nella vita
11 2, 1, 1, 1109| rimanere sempre con noi e portare frutti al di là della celebrazione
12 2, 2, 1, 1272| impedisca al Battesimo di portare frutti di salvezza [Cf Concilio
13 2, 2, 1, 1290| riservare al vescovo il portare a compimento il Battesimo,
14 2, 2, 2, 1460| della croce che dobbiamo portare. Tali penitenze ci aiutano
15 2, 2, 2, 1520| forza del suo Spirito vuole portare il malato alla guarigione
16 2, 2, 2, 1521| qual modo consacrato per portare frutto mediante la configurazione
17 2, 2, 3, 1540| sacrifici e non potendo portare ad una santificazione definitiva, [
18 2, 2, 3, 1615| fardello impossibile da portare e troppo gravoso, [Cf Mt
19 2, 2, 3, 1642| perdonarsi vicendevolmente, di portare gli uni i pesi degli altri, [
20 3, 0, 0, 1697| le nostre opere possono portare frutto per la vita eterna;~ ~-
21 3, 1, 1, 1737| la morte incontrata nel portare soccorso a una persona in
22 3, 1, 1, 1864| Un tale indurimento può portare alla impenitenza finale
23 3, 2, 1, 2117| intervento dei demoni. Anche portare gli amuleti è biasimevole.
24 3, 2, 2, 2289| forti e i deboli, essa può portare alla perversione dei rapporti
25 4, 1, 1, 2611| esorta i suoi discepoli a portare nella preghiera questa passione
26 4, 2, 0, 2793| il Padre “nostro” senza portare davanti a lui tutti coloro
|