Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 10 | universale e delle Chiese particolari”, [Giovanni Paolo II, Discorso
2 1, 1, 2, 83 | Esse costituiscono forme particolari attraverso le quali la grande
3 1, 2, 3, 814 | legittimamente delle Chiese particolari, che godono di proprie tradizioni” [
4 1, 2, 3, 833 | 368-369]. Queste Chiese particolari sono “formate a immagine
5 1, 2, 3, 834 | 834 Le Chiese particolari sono pienamente cattoliche
6 1, 2, 3, 835 | la federazione di Chiese particolari. È la stessa Chiesa che,
7 1, 2, 3, 886 | dell'unità nelle loro Chiese particolari” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
8 1, 2, 3, 887 | 887 Le Chiese particolari vicine e di cultura omogenea
9 1, 2, 3, 894 | vescovi reggono le Chiese particolari, come vicari e delegati
10 1, 2, 3, 911 | loro presenza nei Concili particolari, [Cf ibid., 443, 4] nei
11 1, 2, 3, 938 | dell'unità nelle loro Chiese particolari” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
12 2, 1, 2, 1143| inoltre altri ministeri particolari, non consacrati dal sacramento
13 2, 1, 2, 1202| di Cristo con espressioni particolari, culturalmente caratterizzate:
14 2, 2, 1, 1328| di essi ne evoca aspetti particolari. Lo si chiama:~Eucaristia,
15 2, 2, 2, 1524| significato e un'importanza particolari. E' seme di vita eterna
16 2, 2, 3, 1535| possono ricevere consacrazioni particolari. Coloro che ricevono il
17 2, 2, 3, 1559| della comunione delle Chiese particolari nell'unica Chiesa e il garante
18 3, 1, 1, 1806| principi morali ai casi particolari senza sbagliare e superiamo
19 3, 1, 2, 1908| fra i diversi interessi particolari. Essa però deve rendere
20 3, 1, 2, 1911| quanto in alcune circostanze particolari che sorgono qua e là, come
21 3, 1, 2, 1937| coloro che hanno “talenti” particolari ne comunichino i benefici
22 3, 1, 3, 2042| Risurrezione del Signore e le particolari festività liturgiche in
23 3, 1, 3, 2042| misteri del Signore e le particolari festività liturgiche in
24 3, 2, 2, 2492| il rispetto dei diritti particolari. L'ingerenza dell'informazione
25 3, 2, 2, 2498| 2498 “Particolari doveri. . . incombono sull'
26 4, 1, 2, 2659| impariamo a pregare in momenti particolari, quando ascoltiamo la Parola
|