Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 5, 18 | del volume consentono di vedere ogni tema nel suo legame
2 1, 1, 2, 117 | senso anagogico. Possiamo vedere certe realtà e certi avvenimenti
3 1, 2, 1, 210 | A Mosè che chiede di vedere la sua gloria, Dio risponde: “
4 1, 2, 2, 644 | impossibile: credono di vedere un fantasma [Cf Lc 24,39 ]. “
5 1, 2, 3, 683 | Spirito, non è possibile vedere il Figlio di Dio, e, senza
6 1, 2, 3, 695 | ad andare al Tempio per vedere il Cristo del Signore; [
7 1, 2, 3, 707 | queste Teofanie si lasciava vedere e udire il Verbo di Dio,
8 1, 2, 3, 1011| ad Romanos, 7, 2].~Voglio vedere Dio, ma per vederlo bisogna
9 1, 2, 3, 1028| felicità: essere ammesso a vedere Dio, avere l'onore di partecipare
10 1, 2, 3, 1064| specchio. Guardati in esso, per vedere se tu credi tutto quello
11 2, 1, 2, 1159| immagine. Ma ora che si è fatto vedere nella carne e che ha vissuto
12 2, 2, 0, 1211| possibile; permette tuttavia di vedere che i sacramenti formano
13 2, 2, 2, 1506| assumono un nuovo modo di vedere la malattia e i malati.
14 3, 1, 1, 1722| gloria, “nessun uomo può vedere Dio e restare vivo”. Il
15 3, 1, 1, 1722| lo amano il privilegio di vedere Dio. . . poiché “ciò che
16 3, 2, 2, 2519| d'ora essa ci permette di vedere secondo Dio, di accogliere
17 3, 2, 2, 2531| purezza del cuore ci farà vedere Dio: fin d'ora ci consente
18 3, 2, 2, 2531| fin d'ora ci consente di vedere ogni cosa secondo Dio.~ ~
19 3, 2, 2, 2540| nell'umiltà.~ ~Vorreste vedere Dio glorificato da voi?
20 3, 2, 2 | IV. “Voglio vedere Dio”~ ~
21 3, 2, 2, 2548| di Dio. “La promessa di vedere Dio supera ogni felicità.
22 3, 2, 2, 2548| felicità. Nella Scrittura, vedere equivale a possedere. Chi
23 3, 2, 2, 2557| desiderio dell'uomo è: “Voglio vedere Dio”. La sete di Dio è estinta
24 4, 1, 3, 2715| nostro cuore; ci insegna a vedere tutto nella luce della sua
25 4, 1, 3, 2735| Invece abbiamo la pretesa di vedere il risultato della nostra
|