Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 517 | ha arricchiti con la sua povertà; [Cf 2Cor 8,9 ] nella sua
2 1, 2, 2, 520 | Cf Lc 11,1 ] con la sua povertà, chiama ad accettare liberamente
3 1, 2, 2, 525 | dell'avvenimento. In questa povertà si manifesta la gloria del
4 1, 2, 3, 852 | Cristo, la strada cioè della povertà, dell'obbedienza, del servizio
5 1, 2, 3, 853 | Redenzione attraverso la povertà e le persecuzioni, così
6 1, 2, 3, 915 | celibato per il Regno, la povertà e l'obbedienza. È la professione
7 1, 2, 3, 944 | dei consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza in
8 2, 2, 2, 1506| associa alla sua vita di povertà e di servizio. Li rende
9 2, 2, 3, 1658| causa delle condizioni di povertà. Ve ne sono di quelle che
10 3, 1, 3, 2005| e ad un atteggiamento di povertà fiduciosa.~ ~Si trova una
11 3, 2, 0, 2053| accostato all'esortazione alla povertà e alla castità [Cf Mt 19,
12 3, 2, 1, 2103| mostrano, abbracciando la povertà nella libertà dei figli
13 3, 2, 1, 2122| sacramenti a motivo della povertà” [Codice di Diritto Canonico,
14 3, 2, 1, 2186| riposarsi a causa della povertà e della miseria. Dalla pietà
15 3, 2, 2, 2407| ricchi per mezzo della sua povertà” ( 2Cor 8,9 ).~ ~ ~Il rispetto
16 3, 2, 2, 2444| beatitudini, [Cf Lc 6,20-22 ] alla povertà di Gesù [Cf Mt 8,20 ] e
17 3, 2, 2, 2444| non riguarda soltanto la povertà materiale, ma anche le numerose
18 3, 2, 2, 2444| anche le numerose forme di povertà culturale e religiosa [Cf
19 3, 2, 2 | III. La povertà di cuore~ ~
20 3, 2, 2, 2545| contrario allo spirito della povertà evangelica, non siano impediti
21 3, 2, 2, 2546| 6,20 ]~Il Verbo chiama “povertà di spirito” l'umiltà volontaria
22 3, 2, 2, 2546| ci addita come esempio la povertà di Dio quando dice: “Si
23 4, 1, 3, 2710| ricerca e dell'incontro, nella povertà e nella fede.~ ~
24 4, 1, 3, 2713| che nell'umiltà e nella povertà. La preghiera contemplativa
25 4, 2, 0, 2833| pane, “uno” per “molti”. La povertà delle Beatitudini è la virtù
|