Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 0, 192 | della fede, in risposta ai bisogni delle diverse epoche: i
2 1, 2, 1, 270 | si prende cura dei nostri bisogni; [Cf Mt 6,32 ] attraverso
3 1, 2, 1, 305 | cura dei più elementari bisogni dei suoi figli: “Non affannatevi
4 1, 2, 3, 1033| soccorriamo nei loro gravi bisogni i poveri e i piccoli che
5 2, 2, 4, 1668| possono anche rispondere ai bisogni, alla cultura e alla storia
6 3, 1, 2, 1911| di “provvedere ai diversi bisogni degli uomini, tanto nel
7 3, 2, 1, 2124| pratico, che racchiude i suoi bisogni e le sue ambizioni entro
8 3, 2, 1, 2186| fratelli che hanno i medesimi bisogni e i medesimi diritti e non
9 3, 2, 2, 2208| alla società provvedere ai bisogni di costoro: “Una religione
10 3, 2, 2, 2228| e nel provvedere ai loro bisogni materiali e spirituali.
11 3, 2, 2, 2236| distributiva, tenendo conto dei bisogni e della collaborazione di
12 3, 2, 2, 2252| misura del possibile, ai bisogni materiali e spirituali dei
13 3, 2, 2, 2402| ciascuno a soddisfare i propri bisogni fondamentali e i bisogni
14 3, 2, 2, 2402| bisogni fondamentali e i bisogni di coloro di cui ha la responsabilità.
15 3, 2, 2, 2408| unico mezzo per soddisfare bisogni immediati ed essenziali (
16 3, 2, 2, 2411| loro prestazioni e ai loro bisogni.~ ~ ~
17 3, 2, 2, 2413| necessario per far fronte ai bisogni propri e altrui. La passione
18 3, 2, 2, 2425| perché “esistono numerosi bisogni umani che non hanno accesso
19 3, 2, 2, 2426| destinati a soddisfare i bisogni degli esseri umani. La vita
20 3, 2, 2, 2434| deve tener conto sia dei bisogni sia delle prestazioni di
21 3, 2, 2, 2440| fronte in modo duraturo ai bisogni. Occorre anche riformare
22 3, 2, 2, 2457| giusta soddisfazione dei suoi bisogni.~ ~
23 4, 2, 0, 2761| diverse secondo i suoi propri bisogni, però incominciando sempre
24 4, 2, 0, 2765| nel suo cuore di uomo i bisogni dei suoi fratelli e delle
|