Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 205 | per sempre: questo è il titolo con cui sarò ricordato di
2 1, 2, 1, 209 | rivelato è sostituito con il titolo divino “Signore” (“Adonai”,
3 1, 2, 1, 209 | greco “Kyrios”). Con questo titolo si proclamerà la divinità
4 1, 2, 2, 439 | Gesù ha accettato il titolo di Messia cui aveva diritto, [
5 1, 2, 2, 441 | nell'Antico Testamento, è un titolo dato agli angeli, [Cf Dt (
6 1, 2, 2, 444 | Dio” (Gv 3,16) e con tale titolo afferma la sua preesistenza
7 1, 2, 2, 444 | il credente può dare al titolo “Figlio di Dio” il suo pieno
8 1, 2, 2, 446 | in questo senso forte il titolo di “Signore” per il Padre,
9 1, 2, 2, 447 | in maniera velata, tale titolo allorché discute con i farisei
10 1, 2, 2, 448 | chiamandolo “Signore”. Questo titolo esprime il rispetto e la
11 1, 2, 2, 449 | 449 Attribuendo a Gesù il titolo divino di Signore, le prime
12 1, 2, 2, 451 | cristiana è contrassegnata dal titolo “Signore”, sia che si tratti
13 1, 2, 2, 626 | sono esistiti al medesimo titolo fin da principio nella Persona
14 1, 2, 3, 722 | dell'Onnipotente. A giusto titolo l'angelo Gabriele la saluta
15 1, 2, 3, 957 | memoria dei santi solo a titolo d'esempio, ma più ancora
16 1, 2, 3, 971 | beata Vergine è venerata col titolo di “Madre di Dio”, sotto
17 2, 0, 0, 1070| l'efficacia allo stesso titolo e allo stesso grado [Conc.
18 3, 1, 2, 1897| Si chiama “autorità” il titolo in forza del quale delle
19 3, 2, 2, 2265| di non nuocere. A questo titolo, i legittimi detentori dell'
20 3, 2, 2, 2279| disinteressata. A questo titolo devono essere incoraggiate.~ ~ ~
21 3, 2, 2, 2372| legittimo che, a questo titolo, prenda iniziative al fine
22 3, 2, 2, 2446| carità ciò che è già dovuto a titolo di giustizia” [Conc. Ecum.
23 4, 1, 1, 2589| lode ed è per questo che il titolo della raccolta si addice
|