Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 260 | amata e il luogo del tuo riposo. Che io non ti lasci mai
2 1, 2, 1, 314 | la sua creazione fino al riposo di quel Sabato [Cf Gen 2,
3 1, 2, 1, 337 | divino, che terminano nel “riposo” del settimo giorno [Cf
4 1, 2, 2, 582 | 27; Gv 7,22-24 ] che il riposo del sabato non viene violato
5 1, 2, 2, 624 | 42 ] manifesta il grande riposo sabbatico di Dio [Cf Eb
6 2, 1, 2, 1166| cui Cristo, dopo il suo “riposo” del grande Sabato, inaugura
7 2, 1, 2, 1193| giorno della gioia e del riposo dal lavoro. E' “il fondamento
8 3, 1, 1, 1720| Mt 25,23 ] l'entrata nel Riposo di Dio: [Cf Eb 4,7-11 ]~
9 3, 1, 1, 1726| eterna, la filiazione, il riposo in Dio.~ ~
10 3, 1, 1, 1829| saremo giunti, vi troveremo riposo [Sant'Agostino, In epistulam
11 3, 1, 3, 2002| a tale aspirazione:~ ~Il riposo che prendesti al settimo
12 3, 2, 0, 2057| esempio, nel comandamento sul riposo del sabato, destinato parimenti
13 3, 2, 1, 2168| Il settimo giorno vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore” (
14 3, 2, 1, 2172| anche l'uomo deve “far riposo” e lasciare che gli altri,
15 3, 2, 1, 2175| sabato ebraico ed annuncia il riposo eterno dell'uomo in Dio.
16 3, 2, 1, 2178| concesso per la preghiera e il riposo. E' il giorno fatto dal
17 3, 2, 1, 2184| ritmata dal lavoro e dal riposo. L'istituzione del giorno
18 3, 2, 1, 2184| di “godere di sufficiente riposo e tempo libero che permetta
19 3, 2, 1, 2185| di fronte al precetto del riposo domenicale. I fedeli vigileranno
20 3, 2, 1, 2187| cittadini un tempo destinato al riposo e al culto divino. I datori
21 3, 2, 1, 2189| Il settimo giorno vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore” (
22 3, 2, 1, 2193| del Signore o il dovuto riposo della mente e del corpo” [
23 3, 2, 1, 2194| di “godere di sufficiente riposo e tempo libero che permette
|