Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 55 | disobbedienza, l'uomo perse la tua amicizia, tu non l'hai abbandonato
2 1, 2, 1, 277 | ristabilendoci nella sua amicizia con la grazia (“Deus, qui
3 1, 2, 1, 355 | l'ha stabilito nella sua amicizia (IV).~ ~I. “A immagine di
4 1, 2, 1, 374 | anche costituito in una tale amicizia con il suo Creatore e in
5 1, 2, 1, 384 | del peccato: dalla loro amicizia con Dio derivava la felicità
6 1, 2, 1, 396 | l'ha costituito nella sua amicizia. Creatura spirituale, l'
7 1, 2, 1, 396 | uomo non può vivere questa amicizia che come libera sottomissione
8 1, 2, 3, 1023| muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio e che sono perfettamente
9 1, 2, 3, 1030| muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio, ma sono imperfettamente
10 1, 2, 3, 1054| muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio, ma imperfettamente
11 2, 2, 1, 1395| e progrediamo nella sua amicizia, tanto più ci è difficile
12 2, 2, 2, 1468| a lui in intima e grande amicizia” [Catechismo Romano, 2,
13 2, 2, 2, 1468| cui il più prezioso è l'amicizia di Dio [Cf Lc 15,32 ].~ ~ ~
14 3, 1, 1, 1829| disinteressata e benefica; è amicizia e comunione:~ ~Il compimento
15 3, 1, 1, 1863| grazia santificante, dell'amicizia con Dio, della carità, né
16 3, 1, 2, 1939| designato pure con il nome di “amicizia” o di “carità sociale”,
17 3, 1, 3, 2010| temporali, quali la salute e l'amicizia, possono essere meritati
18 3, 2, 2, 2347| castità si dispiega nell' amicizia. Indica al discepolo come
19 3, 2, 2, 2347| esprime particolarmente nell' amicizia per il prossimo. Coltivata
20 3, 2, 2, 2347| sesso o di sesso diverso, l'amicizia costituisce un gran bene
21 3, 2, 2, 2359| sostegno, talvolta, di un'amicizia disinteressata, con la preghiera
22 3, 2, 2, 2480| desiderio di rendersi utile o l'amicizia non giustificano una doppiezza
23 4, 1, 3, 2709| che un intimo rapporto di amicizia, nel quale ci si intrattiene
|