Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 82 | affidata la trasmissione e l'interpretazione della Rivelazione, “attinga
2 1, 1, 2 | III. L'interpretazione del deposito della fede~ ~
3 1, 1, 2, 109 | maniera umana. Per una retta interpretazione della Scrittura, bisogna
4 1, 1, 2, 111 | altro principio di retta interpretazione, non meno importante del
5 1, 1, 2, 111 | indica tre criteri per una interpretazione della Scrittura conforme
6 1, 1, 2, 113 | Spirito Santo che le dona l'interpretazione di essa secondo il senso
7 1, 1, 2, 116 | segue le regole della retta interpretazione. “Omnes sensus (sc. sacrae
8 1, 1, 2, 137 | 137 L'interpretazione delle Scritture ispirate
9 1, 2, 2, 572 | Chiesa resta fedele all'“interpretazione di tutte le Scritture” data
10 1, 2, 2, 574 | di sabato, cf Mc 3,1-6; interpretazione originale dei precetti di
11 1, 2, 2, 576 | scritti e, per i farisei, nell'interpretazione della tradizione orale.~-
12 1, 2, 2, 581 | rientravano nel quadro dell'interpretazione rabbinica della Legge [Cf
13 1, 2, 2, 581 | limitava a proporre la sua interpretazione accanto alle loro: “Egli
14 1, 2, 2, 581 | dandone in maniera divina l'interpretazione definitiva: “Avete inteso
15 1, 2, 2, 582 | Cf Gal 3,24 ] con una interpretazione divina: “Tutto ciò che entra
16 1, 2, 2, 582 | Dando con autorità divina l'interpretazione definitiva della Legge,
17 1, 2, 2, 582 | non ne accettavano la sua interpretazione, sebbene fosse garantita
18 1, 2, 2, 601 | Risurrezione, egli ha dato questa interpretazione delle Scritture ai discepoli
19 1, 2, 3, 774 | e “ sacramentum ”. Nell'interpretazione ulteriore, il termine “sacramentum”
20 3, 2, 1, 2116| astrologia, la chiromanzia, l'interpretazione dei presagi e delle sorti,
21 3, 2, 1, 2173| Egli con autorità ne dà l'interpretazione autentica: “Il sabato è
22 3, 2, 2, 2336| Discorso della montagna dà una interpretazione rigorosa del progetto di
|