Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 307 | preghiere, ma anche con le loro sofferenze [Cf Col 1,24 ]. Allora diventano
2 1, 2, 2, 428 | partecipazione alle sue sofferenze, diventandogli conforme
3 1, 2, 2, 468 | soltanto i miracoli ma anche le sofferenze [Cf Concilio di Costantinopoli
4 1, 2, 2, 516 | i suoi silenzi e le sue sofferenze, il suo modo di essere e
5 1, 2, 2, 555 | profeti avevano annunziato le sofferenze del Messia [Cf Lc 24,27 ].
6 1, 2, 2, 572 | Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?” (
7 1, 2, 2, 572 | 26-27; Lc 24,44-45). Le sofferenze di Gesù hanno preso la loro
8 1, 2, 2, 598 | causa e strumento delle. . . sofferenze” del divino Redentore [Catechismo
9 1, 2, 2, 635 | suo vanno a liberare dalle sofferenze Adamo ed Eva, che si trovano
10 1, 2, 3, 787 | Lc 10,17-20 ] e delle sue sofferenze [Cf Lc 22,28-30 ]. Gesù
11 1, 2, 3, 793 | veniamo associati alle sue sofferenze e soffriamo con lui per
12 2, 2, 1, 1264| temporali del peccato, quali le sofferenze, la malattia, la morte,
13 2, 2, 2, 1435| spirituale, l'accettazione delle sofferenze, la perseveranza nella persecuzione
14 2, 2, 2, 1460| che “partecipiamo alle sue sofferenze” ( Rm 8,17 ): [Cf Concilio
15 2, 2, 2, 1473| sopportando pazientemente le sofferenze e le prove di ogni genere
16 2, 2, 2, 1505| 1505 Commosso da tante sofferenze, Cristo non soltanto si
17 2, 2, 2, 1508| 2Cor 12,9 ), e che le sofferenze da sopportare possono avere
18 2, 2, 2, 1532| sopportare cristianamente le sofferenze della malattia o della vecchiaia;~-
19 2, 2, 3, 1609| abbandonato l'uomo peccatore. Le sofferenze che derivano dal peccato, “
20 3, 2, 2, 2279| analgesici per alleviare le sofferenze del moribondo, anche con
21 4, 2, 0, 2829| loro necessità e le loro sofferenze.~ ~ ~
|