Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 3, 11 | destinato a servire come “un punto di riferimento per i catechismi
2 1, 1, 1, 31 | avvicinarsi a Dio hanno come punto di partenza la creazione:
3 1, 2, 0, 188 | il primo e fondamentale punto di riferimento della catechesi.~ ~
4 1, 2, 1, 247 | tuttavia, ancora oggi, un punto di divergenza con le Chiese
5 1, 2, 1, 289 | capitoli della Genesi. Dal punto di vista letterario questi
6 1, 2, 1, 309 | anche sottrarsi. Non c'è un punto del messaggio cristiano
7 1, 2, 1, 310 | ha creato un mondo a tal punto perfetto da non potervi
8 1, 2, 2, 477 | Dio. Questi ha fatto a tal punto suoi i lineamenti del suo
9 1, 2, 2, 578 | ma la trasgredisca in un punto solo, diventa colpevole
10 1, 2, 2, 595 | dissensi per lungo tempo al punto che alla vigilia stessa
11 1, 2, 2, 595 | diventati credenti” (At 15,5) al punto che san Giacomo può dire
12 1, 2, 2, 603 | Dio a causa del peccato al punto da poter dire a nome nostro
13 1, 2, 2, 625 | stesso, nella sua Persona, il punto d'incontro della morte e
14 2, 1, 1, 1113| sacramenti della Chiesa, dal punto di vista dottrinale. Quanto
15 2, 2, 1, 1307| latina da secoli indica come punto di riferimento per ricevere
16 2, 2, 2, 1425| cristiana, per capire fino a che punto il peccato è cosa non ammessa
17 2, 2, 2, 1455| l'accusa), anche da un punto di vista semplicemente umano,
18 2, 2, 2, 1512| esclusivamente a coloro che erano in punto di morte. Per questo motivo
19 2, 2, 3, 1643| consolida, ma anche le eleva al punto da farne l'espressione di
20 3, 2, 2, 2377| procreazione è privata dal punto di vista morale della sua
21 3, 2, 2, 2388| immoralità tra voi. . . al punto che uno convive con la moglie
|