Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 268 | allorché “si manifesta nella debolezza” (2Cor 12,9) [Cf 1Cor 1,
2 1, 2, 1, 272 | degli uomini, e ciò che è debolezza di Dio è più forte degli
3 1, 2, 1, 306 | Questo non è un segno di debolezza, bensì della grandezza e
4 1, 2, 1, 387 | difetto di crescita, come una debolezza psicologica, un errore,
5 1, 2, 2, 563 | adorandolo nascosto nella debolezza di un bambino.~ ~
6 1, 2, 3, 741 | viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo
7 1, 2, 3, 853 | messaggio ch'essa reca e l'umana debolezza di coloro cui è affidato
8 1, 2, 3, 956 | gli uomini. . . La nostra debolezza quindi è molto aiutata dalla
9 1, 2, 3, 978 | nostra natura dalla sua debolezza, anzi non vi è quasi nessuno
10 1, 2, 3, 990 | nella sua condizione di debolezza e di mortalità. La «risurrezione
11 1, 2, 3, 1053| noi e aiutando la nostra debolezza con la loro fraterna sollecitudine” [
12 2, 2, 2, 1426| soppresso la fragilità e la debolezza della natura umana, né l'
13 2, 2, 2, 1508| manifesta pienamente nella debolezza” ( 2Cor 12,9 ), e che le
14 2, 2, 2, 1515| le persone anziane la cui debolezza si accentua.~ ~ ~“... chiami
15 2, 2, 3, 1550| fosse premunito contro ogni debolezza umana, lo spirito di dominio,
16 2, 2, 3, 1589| la grandezza di Dio e la debolezza dell'uomo, ma anche la sua
17 3, 1, 1, 1784| compiacenza, che nascono dalla debolezza e dagli sbagli umani. L'
18 3, 2, 2, 2285| coloro che lo causano o della debolezza di coloro che lo subiscono.
19 3, 2, 2, 2448| della naturale condizione di debolezza, in cui l'uomo si trova
20 4, 1, 1, 2630| viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo
21 4, 2, 0, 2777| Rm 8,15 )... Quando la debolezza di un mortale oserebbe chiamare
|