Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1501 4, 1, 1, 2597| 2597 Pregati e pienamente attuati 1502 4, 1, 1, 2598| 2598 L'evento della preghiera 1503 4, 1, 1, 2599| 2599 Il Figlio di Dio diventato 1504 4, 1, 0, 2558| Manoscritti autobiografici, C 25r].~ ~ ~La preghiera come 1505 1, 2, 1, 260 | 260 Il fine ultimo dell'intera 1506 4, 1, 1, 2600| 2600 Il Vangelo secondo san Luca 1507 4, 1, 1, 2601| 2601 “Un giorno Gesù si trovava 1508 4, 1, 1, 2602| 2602 Gesù si ritira spesso in 1509 4, 1, 1, 2603| 2603 Gli evangelisti hanno riportato 1510 4, 1, 1, 2604| 2604 La seconda preghiera è riferita 1511 4, 1, 1, 2605| 2605 Quando giunge l'Ora in cui 1512 4, 1, 1, 2606| 2606 Tutte le angosce dell'umanità 1513 4, 1, 1, 2607| 2607 Quando Gesù prega, già ci 1514 4, 1, 1, 2608| 2608 Fin dal Discorso della montagna, 1515 4, 1, 1, 2609| 2609 Il cuore, deciso così a 1516 1, 2, 1, 261 | 261 Il Mistero della Santissima 1517 4, 1, 1, 2610| 2610 Come Gesù prega il Padre 1518 4, 1, 1, 2611| 2611 La preghiera di fede non 1519 4, 1, 1, 2612| 2612 In Gesù “il Regno di Dio 1520 4, 1, 1, 2613| 2613 Tre parabole sulla preghiera 1521 4, 1, 1, 2614| 2614 Quando Gesù confida apertamente 1522 4, 1, 1, 2615| 2615 Ancor più, quando la nostra 1523 4, 1, 1, 2617| 2617 La preghiera di Maria ci 1524 4, 1, 1, 2618| 2618 Il Vangelo ci rivela come 1525 4, 1, 1, 2619| 2619 E' per questo che il cantico 1526 1, 2, 1, 262 | 262 L'Incarnazione del Figlio 1527 4, 1, 1, 2620| 2620 Nel Nuovo Testamento il 1528 4, 1, 1, 2621| 2621 Nel suo insegnamento, Gesù 1529 4, 1, 1, 2622| 2622 La preghiera della Vergine 1530 4, 1, 1, 2623| 2623 Il giorno di Pentecoste 1531 4, 1, 1, 2624| 2624 Nella prima comunità di 1532 4, 1, 1, 2625| 2625 Le preghiere sono prima 1533 4, 1, 1, 2626| 2626 La benedizione esprime il 1534 4, 1, 1, 2627| 2627 Due forme fondamentali esprimono 1535 4, 1, 1, 2628| 2628 L' adorazione è la disposizione 1536 4, 1, 1, 2629| 2629 Il vocabolario della supplica 1537 1, 2, 1, 263 | 263 La missione dello Spirito 1538 4, 1, 1, 2630| 2630 Il Nuovo Testamento non 1539 4, 1, 1, 2631| 2631 La domanda del perdono è 1540 4, 1, 1, 2632| 2632 La domanda cristiana è imperniata 1541 4, 1, 1, 2633| 2633 Quando si condivide in questo 1542 4, 1, 1, 2634| 2634 L'intercessione è una preghiera 1543 4, 1, 1, 2635| 2635 Intercedere, chiedere in 1544 4, 1, 1, 2636| 2636 Le prime comunità cristiane 1545 4, 1, 1, 2637| 2637 L'azione di grazie caratterizza 1546 4, 1, 1, 2638| 2638 Come nella preghiera di 1547 4, 1, 1, 2639| 2639 La lode è la forma di preghiera 1548 4, 1, 1, 2640| 2640 San Luca annota spesso nel 1549 4, 1, 1, 2641| 2641 “Siate ricolmi dello Spirito 1550 4, 1, 1, 2642| 2642 La Rivelazione delle “cose 1551 4, 1, 1, 2643| 2643 L'Eucaristia contiene ed 1552 4, 1, 1, 2644| 2644 Lo Spirito Santo che ammaestra 1553 4, 1, 1, 2645| 2645 Per il fatto che Dio lo 1554 4, 1, 1, 2646| 2646 La preghiera di domanda 1555 4, 1, 1, 2647| 2647 La preghiera di intercessione 1556 4, 1, 1, 2648| 2648 Ogni gioia e ogni sofferenza, 1557 4, 1, 1, 2649| 2649 La preghiera di lode, completamente 1558 1, 2, 1, 265 | 265 Attraverso la grazia del 1559 4, 1, 2, 2650| 2650 La preghiera non si riduce 1560 4, 1, 2, 2651| 2651 La tradizione della preghiera 1561 4, 1, 2, 2652| 2652 Lo Spirito Santo è “l'acqua 1562 4, 1, 2, 2653| 2653 La Chiesaesorta con forza 1563 4, 1, 2, 2654| 2654 I Padri della vita spirituale, 1564 4, 1, 2, 2655| 2655 La missione di Cristo e 1565 4, 1, 2, 2656| 2656 Si entra nella preghiera 1566 4, 1, 2, 2657| 2657 Lo Spirito Santo, che ci 1567 4, 1, 2, 2658| 2658 “La speranza non delude, 1568 4, 1, 2, 2659| 2659 Noi impariamo a pregare 1569 1, 2, 1, 266 | 266Fides autem catholica haec 1570 4, 1, 2, 2660| 2660 Pregare negli avvenimenti 1571 4, 1, 2, 2661| 2661 E' attraverso una trasmissione 1572 4, 1, 2, 2662| 2662 La Parola di Dio, la Liturgia 1573 4, 1, 2, 2663| 2663 Nella tradizione vivente 1574 4, 1, 2, 2664| 2664 Per la preghiera cristiana 1575 4, 1, 2, 2665| 2665 La preghiera della Chiesa, 1576 4, 1, 2, 2666| 2666 Ma il Nome che comprende 1577 4, 1, 2, 2667| 2667 Questa invocazione di fede 1578 4, 1, 2, 2668| 2668 L'invocazione del santo 1579 4, 1, 2, 2669| 2669 La preghiera della Chiesa 1580 4, 1, 2, 2670| 2670 “Nessuno può dire "Gesù 1581 4, 1, 2, 2671| 2671 La forma tradizionale di 1582 4, 1, 2, 2672| 2672 Lo Spirito Santo, la cui 1583 4, 1, 2, 2673| 2673 Nella preghiera, lo Spirito 1584 4, 1, 2, 2674| 2674 Dopo il consenso dato nella 1585 4, 1, 2, 2675| 2675 E' a partire da questa singolare 1586 4, 1, 2, 2676| 2676 Questo duplice movimento 1587 4, 1, 2, 2677| 2677Santa Maria, Madre di Dio, 1588 4, 1, 2, 2678| 2678 La pietà medievale dell' 1589 4, 1, 2, 2679| 2679 Maria è l'Orante perfetta, 1590 1, 2, 1, 268 | 268 Di tutti gli attributi divini, 1591 4, 1, 2, 2680| 2680 La preghiera è principalmente 1592 4, 1, 2, 2681| 2681 “Nessuno può dire "Gesù 1593 4, 1, 2, 2682| 2682 In forza della sua singolare 1594 4, 1, 2, 2683| 2683 I testimoni che ci hanno 1595 4, 1, 2, 2684| 2684 Nella comunione dei santi 1596 4, 1, 2, 2685| 2685 La famiglia cristiana è 1597 4, 1, 2, 2686| 2686 I ministri ordinati sono 1598 4, 1, 2, 2687| 2687 Numerosi religiosi hanno 1599 4, 1, 2, 2688| 2688 La catechesi dei fanciulli, 1600 4, 1, 2, 2689| 2689 I gruppi di preghiera, come 1601 1, 2, 1, 269 | 269 Le Sacre Scritture affermano 1602 4, 1, 2, 2690| 2690 Lo Spirito Santo ad alcuni 1603 4, 1, 2, 2691| 2691 La chiesa, casa di Dio, 1604 4, 1, 2, 2692| 2692 Nella sua preghiera la Chiesa 1605 4, 1, 2, 2693| 2693 Le varie spiritualità cristiane 1606 4, 1, 2, 2694| 2694 La famiglia cristiana è 1607 4, 1, 2, 2695| 2695 I ministri ordinati, la 1608 4, 1, 2, 2696| 2696 I luoghi più propizi per 1609 4, 1, 3, 2697| 2697 La preghiera è la vita del 1610 4, 1, 3, 2698| 2698 La Tradizione della Chiesa 1611 4, 1, 3, 2699| 2699 Il Signore conduce ogni 1612 1, 2, 1, 270 | 270 Dio è il Padre onnipotente. 1613 4, 1, 3, 2700| 2700 Con la sua Parola Dio parla 1614 4, 1, 3, 2701| 2701 La preghiera vocale è una 1615 4, 1, 3, 2702| 2702 Il bisogno di associare 1616 4, 1, 3, 2703| 2703 Questo bisogno risponde 1617 4, 1, 3, 2704| 2704 Essendo esteriore e così 1618 4, 1, 3, 2705| 2705 La meditazione è soprattutto 1619 4, 1, 3, 2706| 2706 Meditare quanto si legge 1620 4, 1, 3, 2707| 2707 I metodi di meditazione 1621 4, 1, 3, 2708| 2708 La meditazione mette in 1622 4, 1, 3, 2709| 2709 Che cosa è la preghiera 1623 4, 1, 3, 2710| 2710 La scelta del tempo e della 1624 4, 1, 3, 2711| 2711 L' entrata in orazione è 1625 4, 1, 3, 2712| 2712 La preghiera contemplativa 1626 4, 1, 3, 2713| 2713 Così la preghiera contemplativa 1627 4, 1, 3, 2714| 2714 La preghiera contemplativa 1628 4, 1, 3, 2715| 2715 La preghiera contemplativa 1629 4, 1, 3, 2716| 2716 La preghiera contemplativa 1630 4, 1, 3, 2717| 2717 La preghiera contemplativa 1631 4, 1, 3, 2718| 2718 La preghiera contemplativa 1632 4, 1, 3, 2719| 2719 La preghiera contemplativa 1633 4, 1, 3, 2720| 2720 La Chiesa esorta i fedeli 1634 4, 1, 3, 2721| 2721 La tradizione cristiana 1635 4, 1, 3, 2722| 2722 La preghiera vocale, basata 1636 4, 1, 3, 2723| 2723 La meditazione è una ricerca 1637 4, 1, 3, 2724| 2724 L'orazione mentale è l'espressione 1638 4, 1, 3, 2725| 2725 La preghiera è un dono della 1639 4, 1, 3, 2726| 2726 Nel combattimento della 1640 4, 1, 3, 2727| 2727 Dobbiamo anche affrontare 1641 4, 1, 3, 2728| 2728 Infine la nostra lotta deve 1642 4, 1, 3, 2729| 2729 La difficoltà abituale della 1643 1, 2, 1, 273 | 273 Soltanto la fede può aderire 1644 4, 1, 3, 2730| 2730 Positivamente, la lotta 1645 4, 1, 3, 2731| 2731 Un'altra difficoltà, specialmente 1646 4, 1, 3, 2732| 2732 La tentazione più frequente, 1647 4, 1, 3, 2733| 2733 Un'altra tentazione, alla 1648 4, 1, 3, 2734| 2734 La confidenza filiale è 1649 4, 1, 3, 2735| 2735 Una costatazione dovrebbe 1650 4, 1, 3, 2736| 2736 Siamo convinti che “nemmeno 1651 4, 1, 3, 2737| 2737 “Non avete perché non chiedete; 1652 4, 1, 3, 2738| 2738 La rivelazione della preghiera 1653 4, 1, 3, 2739| 2739 In san Paolo questa confidenza 1654 4, 1, 3, 2740| 2740 La preghiera di Gesù fa 1655 4, 1, 3, 2741| 2741 Gesù prega anche per noi, 1656 4, 1, 3, 2742| 2742Pregate incessantemente” ( 1657 4, 1, 3, 2743| 2743 Pregare è sempre possibile: 1658 4, 1, 3, 2744| 2744 Pregare è una necessità 1659 4, 1, 3, 2745| 2745 Preghiera e vita cristiana 1660 4, 1, 3, 2746| 2746 Quando la sua Ora è giunta, 1661 4, 1, 3, 2747| 2747 La tradizione cristiana 1662 4, 1, 3, 2748| 2748 In questa preghiera pasquale, 1663 4, 1, 3, 2749| 2749 Gesù ha portato a pieno 1664 1, 2, 1, 275 | 275 Con Giobbe, il giusto, noi 1665 4, 1, 3, 2750| 2750 E' entrando nel santo Nome 1666 4, 1, 3, 2751| 2751 Infine è in questa preghiera 1667 4, 1, 3, 2752| 2752 La preghiera suppone uno 1668 4, 1, 3, 2753| 2753 Nel combattimento della 1669 4, 1, 3, 2754| 2754 Le principali difficoltà 1670 4, 1, 3, 2755| 2755 Due tentazioni frequenti 1671 4, 1, 3, 2756| 2756 La confidenza filiale viene 1672 4, 1, 3, 2757| 2757Pregate incessantemente” ( 1673 4, 1, 3, 2758| 2758 La preghiera dell'Ora di 1674 4, 2, 0, 2759| 2759 “Un giorno Gesù si trovava 1675 1, 2, 1, 276 | 276 Fedele alla testimonianza 1676 4, 2, 0, 2760| 2760 Ben presto l'uso liturgico 1677 4, 2, 0, 2761| 2761 “L'Orazione domenicale è 1678 4, 2, 0, 2762| 2762 Dopo aver mostrato come 1679 4, 2, 0, 2763| 2763 Tutte le Scritture (la Legge, 1680 4, 2, 0, 2764| 2764 Il Discorso della montagna 1681 4, 2, 0, 2765| 2765 L'espressione tradizionale “ 1682 4, 2, 0, 2766| 2766 Ma Gesù non ci lascia una 1683 4, 2, 0, 2767| 2767 Questo dono inscindibile, 1684 4, 2, 0, 2768| 2768 Secondo la Tradizione apostolica, 1685 4, 2, 0, 2769| 2769 Nel Battesimo e nella Confermazione 1686 1, 2, 1, 277 | 277 Dio manifesta la sua onnipotenza 1687 4, 2, 0, 2770| 2770 Nella Liturgia eucaristica 1688 4, 2, 0, 2771| 2771 Nell'Eucaristia, la Preghiera 1689 4, 2, 0, 2772| 2772 Da questa fede incrollabile 1690 4, 2, 0, 2773| 2773 In risposta alla domanda 1691 4, 2, 0, 2774| 2774 “L'Orazione domenicale è 1692 4, 2, 0, 2775| 2775 E' chiamataOrazione domenicale” 1693 4, 2, 0, 2776| 2776 L'Orazione domenicale è, 1694 4, 2, 0, 2777| 2777 Nella Liturgia romana l' 1695 4, 2, 0, 2778| 2778 Questa potenza dello Spirito 1696 4, 2, 0, 2779| 2779 Prima di fare nostro questo 1697 1, 2, 1, 278 | 278 Senza credere che l'Amore 1698 4, 2, 0, 2780| 2780 Possiamo invocare Dio come “ 1699 4, 2, 0, 2781| 2781 Quando preghiamo il Padre, 1700 4, 2, 0, 2782| 2782 Possiamo adorare il Padre 1701 4, 2, 0, 2783| 2783 In tal modo, attraverso 1702 4, 2, 0, 2784| 2784 Questo dono gratuito dell' 1703 4, 2, 0, 2785| 2785 Un cuore umile e confidente 1704 4, 2, 0, 2786| 2786 Padre “nostro” è riferito 1705 4, 2, 0, 2787| 2787 Quando diciamo Padre “nostro” 1706 4, 2, 0, 2788| 2788 Poiché la Preghiera del 1707 4, 2, 0, 2789| 2789 Pregando il Padre “nostro” 1708 4, 2, 0, 2768| Matthaeum, 19, 4: PG 57, 278D].~ ~In tutte le tradizioni 1709 1, 2, 1, 279 | 279 “In principio Dio creò il 1710 4, 2, 0, 2790| 2790 Grammaticalmente, “nostro” 1711 4, 2, 0, 2791| 2791 Per questo, nonostante le 1712 4, 2, 0, 2792| 2792 Infine, se preghiamo in 1713 4, 2, 0, 2793| 2793 I battezzati non possono 1714 4, 2, 0, 2794| 2794 Questa espressione biblica 1715 4, 2, 0, 2795| 2795 Il simbolo dei cieli ci 1716 4, 2, 0, 2796| 2796 Quando la Chiesa prega “ 1717 4, 2, 0, 2797| 2797 La confidenza semplice e 1718 4, 2, 0, 2798| 2798 Possiamo invocare Dio come “ 1719 4, 2, 0, 2799| 2799 La Preghiera del Signore 1720 1, 2, 1, 280 | 280 La creazione è il fondamento 1721 4, 2, 0, 2800| 2800 Pregare il Padre nostro 1722 4, 2, 0, 2801| 2801 Dicendo Padre “nostro” noi 1723 4, 2, 0, 2802| 2802 L'espressione “che sei nei 1724 4, 2, 0, 2804| 2804 Il primo gruppo di domande 1725 4, 2, 0, 2805| 2805 Il secondo gruppo di domande 1726 4, 2, 0, 2806| 2806 Attraverso le prime tre 1727 4, 2, 0, 2807| 2807 Il terminesantificare” 1728 4, 2, 0, 2808| 2808 Nei momenti decisivi della 1729 4, 2, 0, 2809| 2809 La Santità di Dio è il centro 1730 4, 2, 0, 2825| Matthaeum, 19, 5: PG 57, 280B].~ ~ 1731 1, 2, 1, 281 | 281 Per questo le letture della 1732 4, 2, 0, 2810| 2810 Nella promessa fatta ad 1733 4, 2, 0, 2811| 2811 Ma, nonostante la Legge 1734 4, 2, 0, 2812| 2812 Infine, è in Gesù che il 1735 4, 2, 0, 2813| 2813 Nell'acqua del Battesimo 1736 4, 2, 0, 2814| 2814 Dipende inseparabilmente 1737 4, 2, 0, 2815| 2815 Questa domanda, che le compendia 1738 4, 2, 0, 2816| 2816 Nel Nuovo Testamento la 1739 4, 2, 0, 2817| 2817 Questa richiesta è il “Marana 1740 4, 2, 0, 2818| 2818 Nella Preghiera del Signore 1741 4, 2, 0, 2819| 2819 “Il Regno di Dio. . . è 1742 1, 2, 1, 282 | 282 La catechesi sulla creazione 1743 4, 2, 0, 2820| 2820 Con un discernimento secondo 1744 4, 2, 0, 2821| 2821 Questa domanda è assunta 1745 4, 2, 0, 2822| 2822 La Volontà del Padre nostro 1746 4, 2, 0, 2823| 2823 “Egli ci ha fatto conoscere 1747 4, 2, 0, 2824| 2824 E' in Cristo e mediante 1748 4, 2, 0, 2825| 2825 Gesù “pur essendo Figlio, 1749 4, 2, 0, 2826| 2826 E' mediante la preghiera 1750 4, 2, 0, 2827| 2827 Se uno fa la Volontà di 1751 4, 2, 0, 2828| 2828Dacci ”: è bella la fiducia 1752 4, 2, 0, 2829| 2829Dacci” è anche l'espressione 1753 1, 2, 1, 283 | 283 La questione delle origini 1754 4, 2, 0, 2830| 2830 “ Il nostro pane ”. Il Padre, 1755 4, 2, 0, 2831| 2831 Il fatto però che ci siano 1756 4, 2, 0, 2832| 2832 Come il lievito nella pasta, 1757 4, 2, 0, 2833| 2833 Si tratta del “nostro” pane, “ 1758 4, 2, 0, 2834| 2834Prega e lavora” [Cf San 1759 4, 2, 0, 2835| 2835 Questa domanda e la responsabilità 1760 4, 2, 0, 2836| 2836Oggi ”. E' anch'essa un' 1761 4, 2, 0, 2837| 2837Quotidiano ” (di questo 1762 4, 2, 0, 2838| 2838 Questa domanda è sorprendente. 1763 4, 2, 0, 2839| 2839 Abbiamo iniziato a pregare 1764 4, 2, 0, 2840| 2840 Ora, ed è cosa tremenda, 1765 4, 2, 0, 2841| 2841 Questa domanda è tanto importante 1766 4, 2, 0, 2842| 2842 Questo “come” non è unico 1767 4, 2, 0, 2843| 2843 Così prendono vita le parole 1768 4, 2, 0, 2844| 2844 La preghiera cristiana arriva 1769 4, 2, 0, 2845| 2845 Non c'è né limitemisura 1770 4, 2, 0, 2846| 2846 Questa domanda va alla radice 1771 4, 2, 0, 2847| 2847 Lo Spirito Santo ci porta 1772 4, 2, 0, 2848| 2848 “Non entrare nella tentazione” 1773 4, 2, 0, 2849| 2849 Il combattimento e la vittoria 1774 1, 2, 1, 285 | 285 Fin dagli inizi, la fede 1775 4, 2, 0, 2850| 2850 L'ultima domanda al Padre 1776 4, 2, 0, 2851| 2851 In questa richiesta, il 1777 4, 2, 0, 2852| 2852Omicida fin dal principio”, “ 1778 4, 2, 0, 2853| 2853 La vittoria sul “principe 1779 4, 2, 0, 2854| 2854 Chiedendo di essere liberati 1780 4, 2, 0, 2855| 2855 La dossologia finale “perché 1781 4, 2, 0, 2856| 2856 “Al termine della preghiera, 1782 4, 2, 0, 2857| 2857 Nel “Padre nostro” le prime 1783 4, 2, 0, 2858| 2858 Chiedendo: “Sia santificato 1784 4, 2, 0, 2859| 2859 Con la seconda domanda la 1785 4, 2, 0, 2860| 2860 Nella terza domanda preghiamo 1786 4, 2, 0, 2861| 2861 Nella quarta domanda, dicendo “ 1787 4, 2, 0, 2862| 2862 La quinta domanda implora 1788 4, 2, 0, 2863| 2863 Dicendo “Non ci indurre 1789 4, 2, 0, 2864| 2864 Nell'ultima domanda “ma 1790 4, 2, 0, 2865| 2865 Con l'“Amenfinale esprimiamo 1791 1, 2, 1, 287 | 287 La verità della creazione 1792 1, 2, 1, 288 | 288 La rivelazione della creazione 1793 1, 2, 3, 811 | settembre 1864: Denz. -Schönm., 2888] indicano tratti essenziali 1794 1, 2, 1, 289 | 289 Tra tutte le parole della 1795 1, 2, 1, 292 | 292 Lasciata intravvedere nell' 1796 1, 2, 1, 295 | 295 Noi crediamo che il mondo 1797 1, 2, 1, 296 | 296 Noi crediamo che Dio, per 1798 1, 2, 1, 297 | 297 La fede nella creazione “ 1799 1, 2, 3, 845 | virginitate, 18, 188: PL 16, 297B] secondo un'altra immagine, 1800 1, 2, 1, 299 | 299 Per il fatto che Dio crea 1801 3, 2, 1, 2172| denaro [Cf Ne 13,15-22; 2Cr 36,21 ].~ ~ ~ 1802 4, 1, 2, 2684| spirito” di Elia a Eliseo [Cf 2Re 2,9 ] e a Giovanni Battista, [ 1803 1, 2, 1, 300 | 300 Dio è infinitamente più 1804 1, 2, 1, 302 | Vaticano I: Denz. -Schönm., 3003].~ ~ 1805 1, 1, 1, 36 | Vaticano I: Denz. -Schönm., 3004; cf 3026; Conc. Ecum. Vat. 1806 1, 2, 1, 367 | Vaticano I: Denz. -Schönm., 3005; cf Conc. Ecum. Vat. II, 1807 1, 1, 3, 156 | Vaticano I: Denz.- Schönm., 3009]. Così i miracoli di Cristo 1808 3, 1, 3, 2028| Nissa, De vita Mosis: PG 44, 300D].~ ~ 1809 1, 1, 3, 161 | Vaticano I: Denz. -Schönm. , 3012; cf Concilio di Trento: 1810 1, 2, 3, 812 | Vaticano I: Denz. -Schönm., 3013].~ ~I. La Chiesa è una~ ~“ 1811 1, 1, 3, 159 | Vaticano I: Denz. -Schönm., 3017]. “Perciò la ricerca metodica 1812 1, 2, 1, 296 | Vaticano I: Denz. -Schönm., 3022]. La creazione non è neppure 1813 1, 2, 1, 296 | sostanza divina [Cf ibid., 3023-3024]. Dio crea liberamente “ 1814 1, 2, 1, 296 | sostanza divina [Cf ibid., 3023-3024]. Dio crea liberamente “ 1815 1, 2, 1, 303 | 303 La testimonianza della Scrittura 1816 1, 2, 1, 304 | 304 Spesso si nota che lo Spirito 1817 1, 2, 1, 305 | 305 Gesù chiede un abbandono 1818 1, 2, 3, 834 | Vaticano I: Denz. -Schönm., 3057]. “Infatti, dalla discesa 1819 1, 2, 1, 306 | 306 Dio è il Padrone sovrano 1820 1, 2, 1, 307 | 307 Dio agli uomini anche 1821 1, 2, 3, 891 | Vaticano I: Denz. -Schönm. , 3074]. Quando la Chiesa, mediante 1822 1, 2, 1, 308 | 308 Dio agisce in tutto l'agire 1823 1, 2, 1, 309 | 309 Se Dio Padre onnipotente, 1824 1, 2, 2, 424 | PL 54, 151; 51, 1: PL 54, 309B; 62, 2: PL 54, 350C-351A; 1825 1, 2, 1, 310 | 310 Ma perché Dio non ha creato 1826 1, 2, 2, 568 | Sermones, 51, 3: PL 54, 310C].~ ~ 1827 1, 2, 1, 311 | 311 Gli angeli e gli uomini, 1828 1, 2, 1, 312 | 312 Così, col tempo, si può 1829 1, 2, 1, 313 | 313 “Tutto concorre al bene 1830 1, 2, 1, 314 | 314 Noi crediamo fermamente 1831 1, 2, 1, 315 | 315 Nella creazione del mondo 1832 1, 2, 1, 316 | 316 Sebbene l'opera della creazione 1833 1, 2, 1, 317 | 317 Dio solo ha creato l'universo 1834 1, 2, 1, 318 | 318 Nessuna creatura ha il potere 1835 1, 2, 1, 319 | 319 Dio ha creato il mondo per 1836 1, 2, 1, 320 | 320 Dio, che ha creato l'universo, 1837 1, 2, 1, 321 | 321 La divina Provvidenza consiste 1838 1, 2, 1, 322 | 322 Cristo ci esorta all'abbandono 1839 1, 2, 1, 323 | 323 La Provvidenza divina agisce 1840 1, 2, 1, 324 | 324 Che Dio permetta il male 1841 1, 2, 1, 326 | 326 Nella Sacra Scrittura, l' 1842 1, 2, 1, 327 | 327 La professione di fede del 1843 1, 2, 1, 328 | 328 L'esistenza degli esseri 1844 1, 2, 1, 330 | 330 In quanto creature puramente 1845 1, 2, 1, 331 | 331 Cristo è il centro del mondo 1846 1, 2, 1, 332 | 332 Essi, fin dalla creazione [ 1847 1, 2, 1, 333 | 333 Dall'Incarnazione all'Ascensione, 1848 1, 2, 1, 334 | 334 Allo stesso modo tutta la 1849 1, 2, 1, 335 | 335 Nella Liturgia, la Chiesa 1850 1, 2, 1, 338 | 338 Non esiste nulla che non 1851 1, 2, 1, 339 | 339 Ogni creatura ha la sua 1852 1, 2, 1, 340 | 340 L'interdipendenza delle 1853 1, 2, 1, 341 | 341 La bellezza dell'universo. 1854 1, 2, 1, 342 | 342 La gerarchia delle creature 1855 1, 2, 1, 343 | 343 L'uomo è il vertice dell' 1856 1, 2, 1, 344 | 344 Esiste una solidarietà fra 1857 1, 2, 1, 346 | 346 Nella creazione Dio ha posto 1858 1, 2, 1, 347 | 347 La creazione è fatta in 1859 1, 2, 1, 348 | 348 Il Sabato è al cuore della 1860 1, 2, 1, 349 | 349 L'ottavo giorno. Per noi, 1861 1, 2, 1, 350 | 350 Gli angeli sono creature 1862 1, 2, 2, 424 | 54, 309B; 62, 2: PL 54, 350C-351A; 83, 3: PL 54, 432A].~ ~ ~“ 1863 1, 2, 1, 351 | 351 Gli angeli circondano Cristo, 1864 1, 2, 1, 352 | 352 La Chiesa venera gli angeli 1865 1, 2, 1, 353 | 353 Dio ha voluto la diversità 1866 1, 2, 1, 354 | 354 Rispettare le leggi inscritte 1867 1, 2, 1, 355 | 355Dio creò l'uomo a sua immagine; 1868 1, 2, 1, 356 | 356 Di tutte le creature visibili, 1869 1, 2, 1, 357 | 357 Essendo ad immagine di Dio, 1870 1, 2, 3, 1028| Epistulae, 56, 10, 1: PL 4, 357B].~ ~ ~ 1871 1, 2, 1, 358 | 358 Dio ha creato tutto per 1872 2, 2, 1, 1216| Orationes, 40, 3-4: PG 36, 361C].~ ~ 1873 1, 2, 1, 318 | tomisticae: Denz. -Schönm., 3624].~ ~ 1874 1, 2, 1, 363 | 363 Spesso, nella Sacra Scrittura, 1875 1, 2, 1, 364 | 364 Il corpo dell'uomo partecipa 1876 1, 2, 1, 365 | 365 L'unità dell'anima e del 1877 1, 2, 1, 366 | 366 La Chiesa insegna che ogni 1878 1, 2, 1, 367 | 367 Talvolta si il caso che 1879 1, 2, 2, 537 | Orationes, 40, 9: PG 36, 369B].~Tutto ciò che è avvenuto 1880 1, 2, 1, 370 | 370 Dio non è a immagine dell' 1881 3, 2, 2, 2297| connubii: Denz.-Schönm., 3722].~ ~ 1882 1, 2, 1, 373 | 373 Nel disegno di Dio, l'uomo 1883 1, 2, 1, 374 | 374 Il primo uomo non solo è 1884 1, 2, 1, 375 | 375 La Chiesa, interpretando 1885 1, 2, 1, 376 | 376 Tutte le dimensioni della 1886 1, 2, 1, 377 | 377 Il “dominio” del mondo che 1887 1, 2, 1, 378 | 378 Il segno della familiarità 1888 1, 2, 1, 379 | 379 Per il peccato dei nostri 1889 1, 2, 1, 380 | 380Padre santo, . . . a tua 1890 2, 2, 1, 1375| proditione Judae, 1, 6: PG 49, 380C].~ ~E sant'Ambrogio, parlando 1891 1, 2, 2, 478 | Mystici Corporis:ibid., 3812].~ ~ ~IN SINTESI~ ~ 1892 1, 2, 1, 382 | 382 L'uomo è “unità di anima 1893 1, 2, 1, 383 | 383Dio non creò l'uomo lasciandolo 1894 1, 2, 2, 676 | Millenarismo: Denz. -Schönm. , 3839] soprattutto sotto la forma 1895 1, 2, 1, 384 | 384 La Rivelazione ci fa conoscere 1896 1, 2, 1, 385 | 385 Dio è infinitamente buono 1897 2, 2, 3, 1573| Ordinis: Denz. -Schönm., 3858].~ ~ 1898 1, 2, 1, 386 | 386 Nella storia dell'uomo è 1899 1, 2, 1, 387 | 387 La realtà del peccato, e 1900 3, 1, 3, 1960| generis: Denz. -Schönm., 3876]. La legge naturale offre 1901 1, 2, 1, 388 | 388 Col progresso della Rivelazione 1902 1, 2, 1, 366 | generis: Denz. -Schönm., 3896; Paolo VI, Credo del popolo 1903 1, 2, 1, 390 | generis: Denz.-Schönm., 3897; Paolo VI, discorso dell' 1904 1, 2, 1, 390 | 390 Il racconto della caduta ( 1905 1, 2, 1, 391 | 391 Dietro la scelta disobbediente 1906 1, 2, 1, 392 | 392 La Scrittura parla di un 1907 1, 2, 2, 478 | Haurietis aquas: Denz.-Schönm., 3924; cf Id., Lett. enc. Mystici 1908 1, 2, 1, 393 | 393 A far sì che il peccato 1909 1, 2, 1, 394 | 394 La Scrittura attesta la 1910 1, 2, 1, 395 | 395 La potenza di Satana però 1911 2, 1, 1, 1115| Sermones, 74, 2: PL 54, 398A].~ ~ ~ 1912 1, 2, 2, 432 | Figlio suo [Cf At 5,41; 3Gv 1,7 ] fatto uomo per l'universale 1913 1, 2, 3, 826 | Manoscritti autobiografici, B 3v]~ ~ 1914 1, 2, 1, 400 | 400 L'armonia nella quale essi 1915 1, 2, 1, 401 | 401 Dopo questo primo peccato, 1916 4, 2, 0, 2777| Crisologo, Sermones, 71: PL 52, 401CD]~ 1917 4, 2, 0, 2814| Crisologo, Sermones 71: PL 52, 402A].~Quando diciamo “Sia santificato 1918 4, 2, 0, 2837| Crisologo, Sermones, 71: PL 52, 402D].~ ~ 1919 1, 2, 1, 404 | 404 In che modo il peccato di 1920 1, 2, 1, 407 | 407 La dottrina sul peccato 1921 1, 2, 1, 410 | 410 Dopo la caduta, l'uomo non 1922 1, 2, 1, 412 | 412 Ma perché Dio non ha impedito 1923 1, 2, 1, 413 | 413Dio non ha creato la morte 1924 1, 2, 1, 414 | 414 Satana o il diavolo e gli 1925 1, 2, 1, 416 | 416 Per il suo peccato, Adamo, 1926 3, 2, 1, 2178| de die dominica: PG 86/1, 416C. 421C].~ ~ 1927 1, 2, 1, 419 | 419 “Noi dunque riteniamo, con 1928 1, 2, 1, 420 | 420 La vittoria sul peccato 1929 3, 2, 1, 2178| dominica: PG 86/1, 416C. 421C].~ ~ 1930 1, 2, 2, 422 | 422 “Ma quando venne la pienezza 1931 1, 2, 2, 423 | 423 Noi crediamo e professiamo 1932 1, 2, 2, 425 | 425 La trasmissione della fede 1933 2, 2, 1, 1225| sacramentis, 2, 6: PL 16, 425C].~ ~ ~Il Battesimo nella 1934 1, 2, 2, 426 | 426 “Al centro della catechesi 1935 1, 2, 2, 428 | 428 Colui che è chiamato a “ 1936 1, 2, 2, 429 | 429 Da questa amorosa conoscenza 1937 1, 2, 2, 430 | 430 Gesù in ebraico significa: “ 1938 1, 2, 2, 432 | 432 Il nome di Gesù significa 1939 1, 2, 2, 424 | 350C-351A; 83, 3: PL 54, 432A].~ ~ ~“Annunziare... le 1940 1, 2, 2, 433 | 433 Il Nome del Dio Salvatore 1941 1, 2, 2, 434 | 434 La Risurrezione di Gesù 1942 1, 2, 2, 435 | 435 Il nome di Gesù è al centro 1943 1, 2, 2, 436 | 436 Cristo viene dalla traduzione 1944 1, 2, 2, 437 | 437 L'angelo ha annunziato ai 1945 1, 2, 2, 438 | 438 La consacrazione messianica 1946 1, 2, 2, 439 | 439 Numerosi giudei ed anche 1947 1, 2, 2, 440 | 440 Gesù ha accettato la professione 1948 1, 2, 2, 635 | sul Sabato Santo”: PG 43, 440A. 452C, cf Liturgia delle 1949 1, 2, 2, 441 | 441 Figlio di Dio, nell'Antico 1950 1, 2, 2, 444 | 444 I Vangeli riferiscono in 1951 1, 2, 2, 446 | 446 Nella traduzione greca dei 1952 2, 2, 1, 1393| sacramentis, 4, 28: PL 16, 446A].~ ~ 1953 1, 2, 2, 449 | 449 Attribuendo a Gesù il titolo 1954 4, 2, 0, 2784| oratione Domini: PG 51, 44B].~E' necessario contemplare 1955 1, 2, 2, 450 | 450 Fin dall'inizio della storia 1956 4, 2, 0, 2783| sacramentis, 5, 19: PL 16, 450C].~ ~ ~ 1957 1, 2, 2, 452 | 452 Il NomeGesùsignifica “ 1958 1, 2, 2, 635 | Sabato Santo”: PG 43, 440A. 452C, cf Liturgia delle Ore, 1959 1, 2, 2, 453 | 453 Il nomeCristosignifica1960 4, 2, 0, 2836| sacramentis, 5, 26: PL 16, 453A].~ ~ ~ 1961 1, 2, 2, 454 | 454 Il nomeFiglio di Dio” 1962 4, 2, 0, 2852| sacramentis, 5, 30: PL 16, 454AB].~ ~ ~ 1963 1, 2, 2, 456 | 456 Con il Credo di Nicea-Costantinopoli 1964 1, 2, 2, 457 | 457 Il Verbo si è fatto carne 1965 1, 2, 2, 458 | 458 Il Verbo si è fatto carne 1966 1, 2, 2, 459 | 459 Il Verbo si è fatto carne 1967 1, 2, 2, 460 | 460 Il Verbo si è fatto carne 1968 1, 2, 2, 461 | 461 Riprendendo l'espressione 1969 1, 2, 2, 462 | 462 Dello stesso Mistero parla 1970 1, 2, 2, 464 | 464 L'evento unico e del tutto 1971 1, 2, 2, 465 | 465 Le prime eresie più che 1972 1, 2, 2, 466 | 466 L'eresia nestoriana vedeva 1973 1, 2, 2, 467 | 467 I monofisiti affermavano 1974 1, 2, 2, 468 | 468 Dopo il Concilio di Calcedonia, 1975 1, 2, 2, 469 | 469 La Chiesa così confessa 1976 1, 2, 2, 470 | 470 Poiché nella misteriosa 1977 1, 2, 2, 471 | 471 Apollinare di Laodicea sosteneva 1978 1, 2, 2, 472 | 472 L'anima umana che il Figlio 1979 1, 2, 2, 473 | 473 Al tempo stesso, però, questa 1980 1, 2, 2, 474 | 474 La conoscenza umana di Cristo, 1981 1, 2, 2, 476 | 476 Poiché il Verbo si è fatto 1982 4, 1, 2, 2654| Scala claustralium: PL 184, 476C].~ ~ ~La Liturgia della 1983 1, 2, 2, 477 | 477 Al tempo stesso la Chiesa 1984 1, 2, 2, 478 | 478 Gesù ci ha conosciuti e 1985 1, 2, 2, 479 | 479 Nel tempo stabilito da Dio, 1986 1, 2, 2, 481 | 481 Gesù Cristo ha due nature, 1987 1, 2, 2, 482 | 482 Cristo, essendo vero Dio 1988 1, 2, 2, 483 | 483 L'Incarnazione è quindi 1989 1, 2, 2, 484 | 484 L'Annunciazione a Maria 1990 1, 2, 2, 486 | 486 Il Figlio unigenito del 1991 1, 2, 2, 487 | 487 Ciò che la fede cattolica 1992 1, 2, 2, 488 | 488Dio ha mandato suo Figlio” ( 1993 1, 2, 2, 489 | 489 Nel corso dell'Antica Alleanza, 1994 1, 2, 2, 457 | catechetica, 15: PG 45, 48B]~ ~ 1995 1, 2, 2, 494 | 494 All'annunzio che avrebbe 1996 1, 2, 2, 495 | 495 Maria, chiamata nei Vangeli “ 1997 1, 2, 2, 496 | 496 Fin dalle prime formulazioni 1998 1, 2, 2, 497 | 497 I racconti evangelici [Cf 1999 1, 2, 2, 498 | 498 Il silenzio del Vangelo 2000 1, 2, 2, 499 | 499 L'approfondimento della


1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License