Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
6519 3, 2, 2, 2391| impegnano in rapporti sessuali prematuri, tali rapporti “non consentono 6520 3, 2, 2, 2550| stesso o da parte di altri. Premio della virtù sarà colui che 6521 2, 2, 3, 1550| intesa come se costui fosse premunito contro ogni debolezza umana, 6522 1, 2, 3, 919 | 919 I vescovi si premureranno sempre di discernere i nuovi 6523 3, 1, 1, 1821| giorno né l'ora. Veglia premurosamente, tutto passa in un soffio, 6524 3, 2, 2, 2274| essere umano.~La diagnosi prenatale è moralmente lecita, se “ 6525 3, 1, 1, 1868| quando vi cooperiamo:~- prendendovi parte direttamente e volontariamente;~- 6526 1, 2, 1, 260 | amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui” (Gv 6527 3, 2, 2, 2402| dell'umanità, affinché se ne prendesse cura, la dominasse con il 6528 1, 2, 3, 861 | morti, altri uomini provati prendessero la successione del loro 6529 3, 1, 3, 2002| aspirazione:~ ~Il riposo che prendesti al settimo giorno, dopo 6530 2, 2, 3, 1618| dovunque va”( Ap 14,4 ), per preoccuparsi delle cose del Signore e 6531 3, 2, 1, 2102| ci presentano san Paolo preoccupato di mantenere i voti da lui 6532 4, 1, 3, 2735| in generale, noi non ci preoccupiamo affatto di sapere se la 6533 1, 2, 2, 600 | e la tua volontà avevano preordinato che avvenisse” (At 4,27- 6534 2, 2, 1, 1339| Essi andarono. . . e prepararono la Pasqua. Quando fu l'ora, 6535 2, 2, 1, 1231| abbreviato, integra le tappe preparatorie dell'iniziazione cristiana. 6536 2, 1, 1, 1115| pasquale. Annunziavano e preparavano ciò che egli avrebbe donato 6537 2, 2, 2, 1516| sacramento. I malati si preparino a riceverlo con buone disposizioni, 6538 1, 2, 2, 551 | essi, guida la Chiesa:~ ~Io preparo per voi un Regno, come il 6539 4, 1, 1, 2635| altro, dopo Abramo, è la prerogativa di un cuore in sintonia 6540 3, 2, 1, 2116| chiromanzia, l'interpretazione dei presagi e delle sorti, i fenomeni 6541 4, 1, 1, 2599| più segreta, come lascia presagire già all'età di dodici anni: “ 6542 3, 1, 3, 1964| 15, 1]. Essa profetizza e presagisce l'opera della liberazione 6543 2, 2, 3, 1587| conferito dall'ordinazione presbiterale è espresso da questa preghiera 6544 2, 2, 3, 1542| Mosè e ad Aronne, da te prescelti per reggere e santificare 6545 1, 2, 2, 599 | prestabilito disegno e la prescienza di Dio” (At 2,23). Questo 6546 3, 1, 1, 1862| non si osserva la misura prescritta dalla legge morale, oppure 6547 3, 2, 1, 2098| di speranza e di carità prescritti dal primo comandamento si 6548 2, 2, 1, 1387| osserveranno il digiuno prescritto nella loro Chiesa [Cf Codice 6549 3, 1, 3, 1962| di Dio e del prossimo, e prescrivono ciò che gli è essenziale. 6550 2, 2, 1, 1371| vittima santa e tremenda. . . Presentando a Dio le preghiere per i 6551 2, 2, 1, 1378| diligenza le ostie consacrate, presentandole alla solenne venerazione 6552 1, 2, 2, 643 | Risurrezione. Lungi dal presentarci una comunità presa da una 6553 1, 1, 2, 105 | Scrittura sono contenute e presentate, furono consegnate sotto 6554 2, 0, 0, 1075| Sacrosanctum concilium, 3-4] presenterà ciò che è fondamentale e 6555 1, 2, 3, 795 | exhibuit - Il nostro Redentore presentò se stesso come unica persona 6556 2, 2, 3, 1542| Nell'Antica Alleanza presero forma e figura vari uffici 6557 2, 2, 1, 1393| dai peccati commessi e preservarci da quelli futuri:~ ~“Ogni 6558 3, 2, 2, 2280| riceverla con riconoscenza e a preservarla per il suo onore e per la 6559 2, 2, 2, 1436| dalle colpe di ogni giorno e preservati dai peccati mortali” [Concilio 6560 1, 2, 2, 627 | perciò “la virtù divina ha preservato il Corpo di Cristo dalla 6561 1, 2, 3, 971 | Madre di Dio”, sotto il cui presidio i fedeli, pregandola, si 6562 2, 2, 1, 1369| Eucaristia, anche quando viene presieduta da un presbitero; in essa 6563 2, 2, 1, 1398| mensa del Signore, tanto più pressanti sono le preghiere al Signore 6564 2, 2, 2, 1509| sia attraverso le cure che presta ai malati sia mediante la 6565 3, 2, 2, 2275| il sesso o altre qualità prestabilite. Queste manipolazioni sono 6566 3, 2, 2, 2354| dignità di coloro che vi si prestano (attori, commercianti, pubblico), 6567 2, 1, 2, 1185| penitenza. La chiesa deve perciò prestarsi all'espressione del pentimento 6568 3, 2, 2, 2299| 2299 Ai moribondi saranno prestate attenzioni e cure per aiutarli 6569 3, 2, 1, 2155| cose futili e che non si presti giuramento in quelle circostanze 6570 1, 2, 3, 907 | scienza, alla competenza e al prestigio di cui godono, essi hanno 6571 1, 2, 2, 588 | quelli tra i farisei “che presumevano di essere giusti e disprezzavano 6572 1, 2, 2, 588 | Gv 8,33-36 ] coloro che presumono di non aver bisogno di salvezza, 6573 3, 2, 2, 2408| se il consenso può essere presunto, o se il rifiuto è contrario 6574 2, 2, 3, 1563| sacerdozio dei presbiteri, pur presupponendo i sacramenti dell'iniziazione 6575 2, 1, 1, 1098| Queste disposizioni sono il presupposto per l'accoglienza delle 6576 3, 1, 1, 1740| qualsiasi cosa. E' falso pretendere che l'uomo, soggetto della 6577 3, 2, 2, 2550| altra parte questi potrebbe pretenderlo, perché vi sarà ammesso 6578 1, 1, 2, 67 | accettarerivelazioni” che pretendono di superare o correggere 6579 1, 2, 2, 498 | elaborazioni teologiche senza pretese di storicità. A ciò si deve 6580 3, 2, 2, 2378| il riconoscimento di un pretesodiritto al figlio”. In 6581 1, 1, 2, 123 | Antico Testamento con il pretesto che il Nuovo l'avrebbe reso 6582 1, 2, 3, 821 | fedeli e specialmente dei preti; [Cf ibid., 10]~- il dialogo 6583 4, 1, 2, 2669| Salvatore. Le stazioni dal Pretorio al Golgota e alla Tomba 6584 3, 1, 1, 1794| 21; At 24,16 ]~Quanto più prevale la coscienza retta, tanto 6585 1, 2, 3, 834 | degli inferi non hanno mai prevalso su di essa” [San Massimo 6586 1, 2, 2, 552 | le porte degli inferi non prevarranno contro di essa” (Mt 16,18). 6587 3, 2, 2, 2273| concepimento, la legge dovrà prevedere appropriate sanzioni penali 6588 2, 2, 2, 1447| sacerdote. Questa nuova pratica prevedeva la possibilità della reiterazione 6589 3, 1, 1, 1737| imputabile, bisogna che sia prevedibile e che colui che agisce abbia 6590 3, 1, 3, 2001| cooperando con Dio che opera prevenendoci con la sua misericordia. 6591 4, 1, 2, 2670| Santo che, con la sua grazia preveniente, ci attira sul cammino della 6592 3, 2, 2, 2217| rispettare i loro genitori. Preverranno i loro desideri, chiederanno 6593 3, 2, 2, 2288| insegnamento di base, lavoro, previdenza sociale.~ ~ ~ 6594 3, 2, 2, 2279| come mezzo, ma è soltanto prevista e tollerata come inevitabile. 6595 3, 2, 2, 2272| 1398] e alle condizioni previste dal Diritto [Cf ibid., 1323- 6596 2, 1, 2, 1157| dell'assemblea nei momenti previsti e il carattere solenne della 6597 1, 2, 1, 379 | nel suo disegno, aveva previsto per l'uomo.~ ~ ~IN SINTESI~ ~ 6598 3, 2, 2, 2288| salute fisica sono beni preziosi donati da Dio. Dobbiamo 6599 3, 2, 2, 2409| 14-15; Gc 5,4 ] alzare i prezzi, speculando sull'ignoranza 6600 1, 2, 2, 635 | ed Eva, che si trovano in prigione. . . “Io sono il tuo Dio, 6601 1, 2, 2, 635 | creato perché rimanessi prigioniero nell'inferno. Risorgi dai 6602 Pref, 0, 2, 9 | costituisce un'opera di prim'ordine come compendio della 6603 1, 2, 2, 556 | declaratum fuit mysterium primae regenerationis - fu manifestato 6604 3, 2, 2, 2221| educazione sono, per i genitori, primari e inalienabili [Cf Giovanni 6605 3, 2, 2, 2201| personali e responsabilità primarie.~ ~ 6606 3, 2, 1, 2105| Pio XI, Lett. enc. Quas primas].~ ~ ~ 6607 2, 1, 2, 1170| Nisan) dopo l'equinozio di primavera. A causa dei diversi metodi 6608 1, 2, 2, 489 | molte altre donne. Mariaprimeggia tra gli umili e i poveri 6609 1, 2, 3, 817 | unica sono sorte fino dai primissimi tempi alcune scissioni, 6610 1, 2, 1, 257 | O lux, beata Trinitas et principalis Unitas - O luce, Trinità 6611 1, 1, 2, 113 | Padri, “sacra Scriptura principalius est in corde Ecclesiae quam 6612 1, 2, 1, 331 | invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potestà. Tutte le cose 6613 1, 2, 2, 668 | Egli è “al di sopra di ogni principato e autorità, di ogni potenza 6614 1, 2, 1, 285 | sostenuto l'esistenza di due princìpi eterni, il Bene e il Male, 6615 1, 2, 3, 956 | di Sassonia, Libellus de principiis Ordinis praedicatorum, 93].~ 6616 4, 1, 3, 2732| urgenti, si presentano come prioritari; ancora una volta è il momento 6617 3, 2, 2, 2418| che andrebbero destinate, prioritariamente, a sollevare la miseria 6618 3, 1, 2, 1883| società di ordine inferiore, privandola delle sue competenze, ma 6619 3, 2, 2, 2413| moralmente inaccettabili allorché privano la persona di ciò che le 6620 3, 2, 1, 2106| conformità alla sua coscienza privatamente o pubblicamente, in forma 6621 1, 2, 2, 457 | Tutte queste ragioni erano prive d'importanza? Non erano 6622 2, 2, 1, 1250| La Chiesa e i genitori priverebbero quindi il bambino della 6623 3, 1, 3, 1992| tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma 6624 2, 2, 1, 1252| secondo secolo. E' tuttavia probabile che, fin dagli inizi della 6625 2, 1, 2, 1161| ricapitolati in Cristo:~ ~Procedendo sulla via regia, seguendo 6626 1, 2, 2, 526 | virgine nasci dignatus est; et procedens homo sine semine, largitus 6627 3, 2, 2, 2278| 2278 L'interruzione di procedure mediche onerose, pericolose, 6628 3, 2, 2, 2499| accusati e i testimoni di processi pubblici e credono di consolidare 6629 2, 2, 4, 1674| santuari, i pellegrinaggi, le processioni, la “via crucis”, le danze 6630 3, 2, 2, 2538| arriverà? Siamo quasi in procinto di snervarlo. . . Ci diciamo 6631 1, 2, 2, 440 | messianica potrà essere proclamata da Pietro davanti al popolo 6632 1, 2, 1, 210 | tutto il mio splendore e proclamerò il mio nome: Signore [YHWH], 6633 2, 2, 1, 1268| Dio si è acquistato perché proclami le opere meravigliose di 6634 3, 2, 2, 2377| l'atto sessuale dall'atto procreatore. L'atto che fonda l'esistenza 6635 3, 2, 2, 2205| Spirito Santo. La sua attività procreatrice ed educativa è il riflesso 6636 1, 2, 1, 294 | tutto in tutti" (1Cor 15,28) procurando ad un tempo la sua gloria 6637 3, 1, 1, 1804| ragione e la fede. Esse procurano facilità, padronanza di 6638 3, 2, 2, 2278| terapeutico”. Non si vuole così procurare la morte: si accetta di 6639 3, 2, 1, 2117| prossimo - fosse anche per procurargli la salute - sono gravemente 6640 1, 2, 2, 518 | uomini e in breve ci ha procurato la salvezza, così che noi 6641 1, 2, 2, 423 | a Gerusalemme, sotto il procuratore Ponzio Pilato, mentre regnava 6642 3, 2, 2, 2429| sforzi i giusti frutti. Procurerà di conformarsi agli ordinamenti 6643 2, 1, 2, 1160| Incarnazione del Verbo di Dio e procuri a noi analogo vantaggio, 6644 2, 1, 2, 1175| possibilità. “I pastori d'anime procurino che le Ore principali, specialmente 6645 1, 2, 1, 294 | attraverso la creazione procurò la vita a tutti gli esseri 6646 1, 2, 1, 293 | manu clave amoris creaturæ prodierunt - Aperta la mano dalla chiave 6647 3, 2, 2, 2228| nella cura e nell'attenzione prodigate nell'allevare i propri figli, 6648 2, 2, 1, 1375| Giovanni Crisostomo, De proditione Judae, 1, 6: PG 49, 380C].~ ~ 6649 2, 2, 1, 1325| espresse e mirabilmente prodotte dall'Eucaristia. In essa 6650 1, 2, 3, 901 | istruiti perché lo Spirito produca in essi frutti sempre più 6651 1, 1, 3, 158 | Anselmo d'Aosta, Proslogion, proem: PL 153, 225A] è caratteristico 6652 4, 2, 0, 2811| allontana dal Santo d'Israele e profana il suo Nome in mezzo alle 6653 3, 2, 1, 2120| sacrilegio consiste nel profanare o nel trattare indegnamente 6654 3, 2, 2, 2485| natura condannabile. E' una profanazione della parola, la cui funzione 6655 1, 1, 3, 159 | la fede, perché le realtà profane e le realtà della fede hanno 6656 3, 2, 0, 2073| all'intenzione di chi la proferisce.~ ~ ~“Senza di me non potete 6657 1, 2, 3, 841 | luogo i Musulmani, i quali, professando di tenere la fede di Abramo, 6658 3, 0, 0, 1692| Il Simbolo della fede ha professato la grandezza dei doni di 6659 1, 2, 3, 684 | prudente, quando non si professava ancora la divinità del Padre, 6660 1, 1, 3 | remissione dei peccati,~~~~~~ Professo un solo Battesimo~~~~ per 6661 1, 2, 2, 465 | Ecumenico di Nicea nel 325 professò nel suo Credo che il Figlio 6662 1, 2, 3, 711 | Cominciano a delinearsi due linee profetiche, fondate l'una sull'attesa 6663 1, 2, 2, 574 | 18; Gv 10,33 ] e di falso profetismo, [Cf Gv 7,12; Gv 7,52 ] 6664 3, 1, 3, 1964| haereses, 4, 15, 1]. Essa profetizza e presagisce l'opera della 6665 1, 2, 2, 596 | sacerdote Caifa propose profetizzando: È “meglio che muoia un 6666 3, 1, 2, 1884| mondo, che testimonia un profondissimo rispetto per la libertà 6667 3, 1, 2, 1911| soccorrere le angustie dei profughi, o anche di aiutare gli 6668 3, 2, 2, 2230| particolarmente quando progettano di fondare una famiglia.~ ~ ~ 6669 1, 2, 1, 280 | il fondamento di “tutti i progetti salvifici di Dio”, “l'inizio 6670 2, 2, 1, 1395| partecipiamo alla vita di Cristo e progrediamo nella sua amicizia, tanto 6671 3, 1, 1, 1700| Con l'aiuto della grazia progrediscono nella virtù (articolo 7), 6672 3, 2, 2, 2438| sviluppo dei paesi meno progrediti [Cf ibid., 17; 45]. A sistemi 6673 1, 2, 3, 684 | Teologo”, spiega questa progressione con la pedagogia della “ 6674 1, 2, 3, 684 | cammino di avanzamento e di progressso “di gloria in gloria”, la 6675 3, 2, 2, 2380| e il il Nuovo Testamento proibiscono l'adulterio in modo assoluto [ 6676 3, 2, 2, 2534| violenza e all'ingiustizia, proibite dal quinto comandamento [ 6677 3, 2, 1, 2139| sono peccati di irreligione proibiti dal primo comandamento.~ ~ 6678 3, 1, 1 | V. La proliferazione del peccato~ ~ 6679 1, 2, 2, 650 | Anastasio II, Lettera In prolixitate epistolae: ibid. , 359; 6680 2, 2, 1, 1366| volta per tutte sulla croce, prolungandone la memoria fino alla fine 6681 3, 2, 2, 2427| immagine di Dio e chiamate a prolungare, le une con e per le altre, 6682 3, 2, 2, 2243| violazioni certe, gravi e prolungate dei diritti fondamentali; 6683 2, 2, 2, 1447| il compimento pubblico e prolungato di opere di penitenza prima 6684 1, 2, 3, 702 | pienamente rivelati, vi sono già promessi, affinché siano attesi e 6685 3, 2, 1, 2101| personale il cristiano può anche promettere a Dio un'azione, una preghiera, 6686 3, 2, 2, 2550| che diede la virtù e che promise se stesso come ciò di cui 6687 3, 1, 3, 1955| perché la ragione che la promulga è propria della natura umana:~ ~ 6688 3, 1, 2, 1897| persone o delle istituzioni promulgano leggi e danno ordini a degli 6689 1, 2, 3, 714 | scarcerazione dei prigionieri,~a promulgare l'anno di misericordia del 6690 3, 1, 3, 2041| obbligatorio di tali leggi positive promulgate dalle autorità pastorali, 6691 3, 2, 2, 2498| informazione”. . . “Mediante la promulgazione di leggi e l'efficace loro 6692 2, 1, 2, 1158| concilium, 119]. Per questo “si promuova con impegno il canto popolare 6693 3, 2, 0, 2063| comandamenti di Dio è un pronome personale singolare che 6694 1, 2, 3, 973 | 973 Pronunziando il «fiat» dell’Annunciazione 6695 3, 2, 2, 2315| aumenta il rischio del loro propagarsi.~ ~ ~ 6696 4, 1, 2, 2696| 2696 I luoghi più propizi per la preghiera sono l' 6697 3, 1, 3, 1992| è diventato strumento di propiziazione per i peccati di tutti gli 6698 3, 2, 1, 2116| un desiderio di rendersi propizie le potenze nascoste. Sono 6699 3, 2, 2, 2370| conseguenze naturali, si proponga, come scopo o come mezzo, 6700 1, 2, 2, 581 | infatti, non si limitava a proporre la sua interpretazione accanto 6701 1, 2, 3, 791 | vari doni con magnificenza proporzionata alla sua ricchezza e alle 6702 3, 2, 2, 2266| dovere di infliggere pene proporzionate alla gravità del delitto. 6703 1, 2, 2, 596 | il sommo sacerdote Caifa propose profetizzando: È “meglio 6704 2, 2, 1, 1388| Interpretando, Responsa ad proposita dubia, 1: AAS 76 (1984), 6705 4, 1, 1, 2581| l'incenso, i pani della “proposizione”, tutti questi segni della 6706 1, 2, 2, 540 | in opposizione a quella propostagli da Satana e che gli uomini [ 6707 1, 2, 3, 915 | loro molteplicità, sono proposti ad ogni discepolo di Cristo. 6708 1, 1, 3, 144 | modello di questa obbedienza propostoci dalla Sacra Scrittura è 6709 3, 2, 2, 2280| gli amministratori, non i proprietari della vita che Dio ci ha 6710 3, 2, 1, 2132| al primo comandamento che proscrive gli idoli. In effetti, “ 6711 1, 1, 3, 158 | Sant'Anselmo d'Aosta, Proslogion, proem: PL 153, 225A] è 6712 2, 1, 1, 1124| statuat supplicandi”, secondo Prospero di Aquitania, Epistulae, 6713 3, 2, 2, 2277| handicappate, ammalate o prossime alla morte. Essa è moralmente 6714 1, 2, 2, 500 | 1). Si tratta di parenti prossimi di Gesù, secondo un'espressione 6715 4, 1, 1, 2628| ci libera dal male. E' la prosternazione dello spirito davanti al “ 6716 3, 2, 2, 2355| dignità della persona che si prostituisce, ridotta al piacere venereo 6717 1, 2, 3, 762 | essersi comportato come una prostituta [Cf Os 1; Is 1,2-4; Ger 6718 1, 2, 2, 535 | sadducei [Cf Mt 3,7 ] e prostitute[Cf Mt 21,32 ] vengono a 6719 3, 1, 1, 1868| quando si è tenuti a farlo;~- proteggendo coloro che commettono il 6720 3, 2, 2, 2391| donna, e specialmente di proteggerla dalle fantasie e dai capricci” [ 6721 4, 2, 0, 2852| vostre colpe, è in grado di proteggervi e di custodirvi contro le 6722 1, 2, 3, 857 | gregge, ma lo custodisci e proteggi sempre per mezzo dei tuoi 6723 4, 2, 0, 2772| Eucaristia e il Pater sono protesi verso la venuta del Signore, “ 6724 3, 2, 2, 2467| 2467 L'uomo è naturalmente proteso alla verità. Ha il dovere 6725 1, 2, 1, 406 | opposizione alla Riforma protestante. Pelagio riteneva che l' 6726 1, 2, 1, 406 | contrario, i primi riformatori protestanti insegnavano che l'uomo era 6727 3, 2, 2, 2445| vostre terre grida; e le proteste dei mietitori sono giunte 6728 2, 2, 4, 1673| persona o un oggetto sia protetto contro l'influenza del Maligno 6729 1, 2, 1, 336 | proprio fianco un angelo come protettore e pastore, per condurlo 6730 3, 2, 1, 2127| dichiarando che è impossibile provarla, così come è impossibile 6731 1, 2, 2, 624 | peccati” (1Cor 15,3) ma anche “provasse la morte”, ossia conoscesse 6732 3, 1, 1, 1821| più lotterai, tanto più proverai l'amore che hai per il tuo 6733 1, 1, 2, 120 | Maccabei, Giobbe, i Salmi, i Proverbi, il Qoèlet (Ecclesiaste), 6734 3, 2, 1, 2144| Dio. Sono i sentimenti che proveremmo se ci rendessimo conto della 6735 1, 2, 3, 929 | santificazione”, [Pio XII, Cost. ap. Provida Mater] i membri di questi 6736 1, 2, 3, 887 | cultura omogenea formano province ecclesiastiche o realtà 6737 1, 2, 3, 887 | in sinodi o in concilii provinciali. Così pure, le conferenze 6738 3, 2, 2, 2362| fisica totale gli sposi provino un piacere e una soddisfazione 6739 3, 2, 2, 2269| anche senza l'intenzione di provocarla.~ ~ ~L'aborto~ ~ 6740 3, 2, 2, 2285| scandalo è grave quando a provocarlo sono coloro che, per natura 6741 1, 2, 2, 539 | a coloro che in passato provocarono Dio durante i quaranta anni 6742 3, 2, 2, 2309| il ricorso alle armi non provochi mali e disordini più gravi 6743 3, 2, 2, 2311| 2311 I pubblici poteri provvederanno equamente al caso di coloro 6744 1, 2, 1, 297 | all'origine l'uomo e ha provveduto alla generazione di tutti, 6745 3, 2, 2, 2416| Egli li circonda della sua provvida cura [Cf Mt 6,26 ]. Con 6746 1, 1, 2, 62 | unico Dio vivo e vero, Padre provvido e giusto giudice, e stia 6747 1, 1, 2, 57 | pagana per questa Economia provvisoria.~ ~ ~ 6748 2, 2, 3, 1542| settanta uomini saggi e prudenti lo spirito di Mosè tuo servo, 6749 1, 2, 3, 908 | Sant'Ambrogio, Expositio Psalmi CXVIII, 14, 30: PL 15, 1403A].~ ~ ~ 6750 1, 2, 2, 675 | Anti-Cristo, cioè di uno pseudo-messianismo in cui l'uomo glorifica 6751 3, 1, 1, 1764| componenti naturali dello psichismo umano; fanno da tramite 6752 3, 2, 2, 2433| chi è in buone condizioni psico-fisiche e ai disabili, agli autoctoni 6753 3, 2, 2, 2292| scientifiche, mediche o psicologiche, sulle persone o sui gruppi 6754 Pref, 0, 2, 9 | Bellarmino, ha portato alla pubblicazione di numerosi catechismi.~ ~ ~ 6755 3, 2, 2, 2523| curiosità morbosa in certe pubblicità, o contro la sollecitazione 6756 2, 2, 4, 1676| interessi [Documento di Puebla [1979] 448; cf Paolo VI, 6757 2, 2, 1, 1308| Quindi anche nell'età della puerizia l'uomo può ottenere la perfezione 6758 1, 1, 1, 32 | se non uno che è bello ["Pulcher"] in modo immutabile?” [ 6759 1, 2, 2, 558 | una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali, e voi non 6760 3, 2, 2, 2498| 11]. L'autorità civile punirà la violazione dei diritti 6761 3, 2, 2, 2297| strappare confessioni, per punire i colpevoli, per spaventare 6762 3, 2 | Dio,~un Dio geloso,~che punisce la colpa dei padri~nei figli~ 6763 3, 2, 2, 2302| vendetta per il male di chi va punito è illecito”; ma è lodevole 6764 1, 2, 2, 574 | crimini religiosi che la Legge puniva con la pena di morte sotto 6765 3, 1, 3, 2006| meritevole di ricompensa o di punizione. Il merito è relativo alla 6766 3, 2, 2, 2518| onestamente; vivendo onestamente, purifi chino il loro cuore, e purificando 6767 4, 1, 2, 2671| Vita, vieni, abita in noi, purificaci e salvaci, Tu che sei Buono! [ 6768 3, 2, 2, 2518| purifi chino il loro cuore, e purificando il loro cuore, comprendano 6769 2, 1, 2, 1202| integrare nella sua unità - purificandole - tutte le vere ricchezze 6770 1, 2, 3, 954 | passati da questa vita stanno purificandosi, altri infine godono della 6771 1, 2, 3, 856 | uomini e i popoli, e per purificarli dall'errore e dal male “ 6772 2, 2, 2, 1474| cristiano che si sforza di purificarsi del suo peccato e di santificarsi 6773 2, 2, 4, 1682| ancora bisogno di ulteriori purificazioni.~ ~ 6774 3, 1, 1, 1847| perdonerà i peccati e ci purificherà da ogni colpa” ( 1Gv 1,8- 6775 4, 1, 3, 2729| nostro cuore, perché lo purifichi. Qui si situa il combattimento: 6776 2, 1, 2, 1172| gioia, come in una immagine purissima, ciò che essa tutta desidera 6777 1, 1, 2, 120 | i Salmi, i Proverbi, il Qoèlet (Ecclesiaste), il Cantico 6778 3, 1, 2, 1883| 48; cf Pio XI, Lett. enc. Quadragesimo anno].~ ~ 6779 1, 1, 2, 127 | 127 Il Vangelo quadriforme occupa nella Chiesa un posto 6780 1, 2, 1, 385 | Da dove viene il male? “Quaerebam unde malum et non erat exitus - 6781 4, 1, 0, 2560| Sant'Agostino, De diversis quaestionibus octoginta tribus, 64, 4: 6782 | qualcuna 6783 4, 2, 0, 2790| Grammaticalmente, “nostro” qualifica una realtà comune a più 6784 3, 1, 1, 1749| coscienza, sono moralmente qualificabili. Essi sono buoni o cattivi.~ ~ 6785 2, 2, 3, 1663| sacerdote (o del testimone qualificato della Chiesa), dei testimoni 6786 4, 2, 0, 2837| riserve”. Intesa in senso qualitativo, significa il necessario 6787 1, 2, 1, 295 | Non è il prodotto di una qualsivoglia necessità, di un destino 6788 | quand' 6789 4, 1, 3, 2700| ascoltata dipende non dalla quantità delle parole, ma dal fervore 6790 | Quas 6791 | quem 6792 | quia 6793 | quibusdam 6794 | quidem 6795 1, 2, 2, 605 | abbia sofferto” [Concilio di Quierzy (853): Denz. -Schönm.,624].~ ~ 6796 3, 2, 1, 2172| i poveri, “possano goder quiete” ( Es 23,12 ). Il sabato 6797 3, 2, 0, 2065| e dei fedeli. Nel secolo quindicesimo si prese l'abitudine di 6798 1, 2, 2, 499 | 571; Pio IV, Cost. Cum quorumdam hominum: ibid., 1880]. Infatti 6799 1, 2, 2, 581 | capi spirituali come un “rabbi” [Cf Gv 11,28; Gv 3,2; Mt 6800 1, 2, 2, 581 | quadro dell'interpretazione rabbinica della Legge [Cf Mt 12,5; 6801 1, 2, 2, 582 | spesso ad argomentazioni rabbiniche, [Cf Mc 2,25-27; Gv 7,22- 6802 3, 2, 1, 2128| agnosticismo può talvolta racchiudere una certa ricerca di Dio, 6803 2, 2, 1, 1324| Santissima Eucaristia è racchiuso tutto il bene spirituale 6804 1, 2, 3, 1034| manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno. . . tutti gli operatori 6805 1, 2, 2, 558 | dall'invitare Gerusalemme a raccogliersi attorno a lui: “Gerusalemme. . . 6806 3, 1, 3, 1995| fatti servi di Dio, voi raccogliete il frutto che vi porta alla 6807 4, 1, 3, 2741| nostre domande sono state raccolte una volta per sempre nel 6808 1, 2, 3, 861 | opera da essi incominciata, raccomandando loro di attendere a tutto 6809 2, 2, 2, 1511| Accennato da Marco, è stato raccomandato ai fedeli e promulgato da 6810 2, 2, 1, 1349| la parola dell'Apostolo: “Raccomando dunque, prima di tutto, 6811 1, 1, 2, 110 | intendere, di esprimersi, di raccontare, consueti nella loro epoca. “ 6812 3, 2, 2, 2449| giornalieri, diritto di racimolare e spigolare) sono in consonanza 6813 1, 1, 2, 127 | sainte Richilde et sainte Radegonde: Sources chrétiennes, 345, 6814 1, 2, 1, 344 | per lui.~Ed ello è bello e radiante cun grande splendore:~de 6815 Pref, 0, 6, 23 | maturazione di questa fede, al suo radicamento nella vita ed alla sua irradiazione 6816 4, 1, 3, 2714| nostri cuori e noi veniamo radicati e fondati nella carità [ 6817 2, 2, 3, 1579| gioioso, esso annuncia in modo radioso il Regno di Dio [Cf Conc. 6818 1, 2, 2, 541 | Lumen gentium, 3]. Lo fa radunando gli uomini attorno al Figlio 6819 1, 2, 3, 814 | unità del Popolo di Dio si radunano le diversità dei popoli 6820 1, 2, 2, 600 | Davvero in questa città si radunarono insieme contro il tuo santo 6821 2, 1, 2, 1198| in cui la comunità possa radunarsi: le nostre chiese visibili, 6822 1, 2, 3, 789 | Cristo. Essa non è soltanto radunata attorno a lui; è unificata 6823 2, 1, 2, 1140| unità", cioè popolo santo radunato e ordinato sotto la guida 6824 1, 2, 3, 715 | in essi una Legge nuova; radunerà e riconcilierà i popoli 6825 3, 2, 1, 2174| dominica”), la “domenica”:~ ~Ci raduniamo tutti insieme nel giorno 6826 2, 1, 2, 1185| 1185 Il raduno del Popolo di Dio ha inizio 6827 1, 2, 1, 335 | Michele, san Gabriele, san Raffaele, gli angeli custodi).~ ~ ~ 6828 2, 1, 2, 1160| una all'altra in ciò che raffigurano come in ciò che senza ambiguità 6829 3, 2, 1, 2132| ma in quanto servono a raffigurare il Dio incarnato. Ora, il 6830 2, 2, 1, 1368| catacombe la Chiesa è spesso raffigurata come una donna in preghiera, 6831 1, 2, 2, 476 | riconosciuto legittimo che venga raffigurato mediante “venerande e sante 6832 3, 2, 1, 2182| speranza nella salvezza. Si rafforzano vicendevolmente sotto l' 6833 3, 1, 1, 1865| peccato tende a riprodursi e a rafforzarsi, ma non può distruggere 6834 2, 1, 2, 1166| sole di giustizia i cui raggi ci portano la salvezza [ 6835 1, 2, 3, 1010| imminente. . . Lasciate che io raggiunga la pura luce; giunto , 6836 4, 1, 1, 2574| preghiera di intercessione, che raggiungerà il pieno compimento nell' 6837 3, 1, 2, 1921| comune della società. Per raggiungerlo, deve usare mezzi moralmente 6838 2, 2, 1, 1212| divina e progredire fino al raggiungimento della perfezione della carità” [ 6839 3, 1, 1, 1700| cieli (articolo 8). Così raggiungono la perfezione della carità.~ ~ ~ 6840 3, 1, 1, 1805| cardinali”; tutte le altre si raggruppano attorno ad esse. Sono: la 6841 1, 2, 2, 607 | Passione redentrice è la ragion d'essere della sua Incarnazione: “ 6842 1, 2, 3, 844 | hanno vaneggiato nei loro ragionamenti e hanno scambiato la verità 6843 3, 2, 1, 2103| Diritto Canonico, 654]~ ~Si rallegra la Madre Chiesa di trovare 6844 4, 1, 2, 2676| Cf Lc 1,48 ] e ci fa rallegrare della gioia che egli trova 6845 3, 2, 1, 2130| incarnato: così il serpente di rame, [Cf Nm 21,4-9; Sap 16,5- 6846 1, 2, 3, 917 | modo mirabile e molteplice ramificatosi nel campo del Signore, sono 6847 4, 1, 3, 2737| e saremo esauditi:~ ~Non rammaricarti se non ricevi subito da 6848 4, 1, 3, 2717| non sono discorsi, ma come ramoscelli che alimentano il fuoco 6849 1, 2, 3, 701 | nel becco un freschissimo ramoscello d'ulivo, segno che la terra 6850 1, 2, 1, 309 | quanto misterioso, nessuna rapida risposta potrà bastare. 6851 2, 2, 1, 1229| itinerario può essere percorso rapidamente o lentamente. Dovrà in ogni 6852 3, 2, 2, 2297| 2297 I rapimenti e la presa di ostaggi fanno 6853 3, 1, 1, 1785| esaminare la nostra coscienza rapportandoci alla Croce del Signore. 6854 3, 2, 1, 2190| 2190 Il sabato, che rappresentava il compimento della prima 6855 3, 2, 1, 2129| il divieto di qualsiasi rappresentazione di Dio fatta dalla mano 6856 1, 1, 1, 42 | Anafora] con le nostre rappresentazioni umane. Le parole umane restano 6857 1, 1, 1, 32 | terra, del mare, dell'aria rarefatta e dovunque espansa; interroga 6858 4, 2, 0, 2762| conclude:~ ~Se passi in rassegna tutte le parole delle preghiere 6859 1, 2, 3, 1020| rivolge con queste dolci e rassicuranti parole:~ ~Parti, anima cristiana, 6860 4, 1, 3, 2707| regolarmente, altrimenti rassomiglia ai tre primi terreni della 6861 3, 2, 1, 2109| esigenze del bene comune, e ratificati dall'autorità civile secondo “ 6862 1, 2, 2, 597 | 25) che è una formula di ratificazione, [Cf At 5,28; At 18,6 ] 6863 3, 2, 2, 2382| battezzati “il matrimonio rato e consumato non può essere 6864 4, 1, 1, 2610| Mt 21,21 ]. Quanto Gesù è rattristato dalla “incredulità” ( Mc 6865 2, 2, 2, 1429| Signore ad un'intera Chiesa: “Ravvediti!” ( Ap 2,5; Ap 2,16 ).~ ~ 6866 1, 1, 2, 128 | Dio dell'Antico Testamento ravvisa delle prefigurazioni di 6867 1, 2, 2, 496 | concepimento verginale i Padri ravvisano il segno che si tratta veramente 6868 2, 2, 3, 1590| Timoteo: “Ti ricordo di ravvivare il dono di Dio che è in 6869 2, 2, 1, 1267| nazioni, delle culture, delle razze e dei sessi: “In realtà 6870 2, 1, 1, 1097| supera le affinità umane, razziali, culturali e sociali.~ ~ 6871 1, 1, 2, 58 | come “Abele il giusto”, il re-sacerdote Melchisedech, [Cf Gen 14, 6872 3, 2, 2, 2264| atto è illecito. Se invece reagisce con moderazione, allora 6873 3, 2, 2, 2537| tradizionale indica con realismo “coloro che maggiormente 6874 4, 1, 3, 2745| così noi possiamo ritenere realizzabile il principio di pregare 6875 1, 2, 1, 306 | del suo disegno. Però, per realizzarlo, si serve anche della cooperazione 6876 Pref, 0, 2, 10 | dei Padri del Sinodo si realizzasse.~ ~ ~ 6877 1, 2, 1, 377 | aveva concesso all'uomo, si realizzava innanzi tutto nell'uomo 6878 2, 2, 3, 1602| fine, delle sue diverse realizzazioni lungo tutta la storia della 6879 3, 1, 2, 1902| dichiarare ingiusta, perché non realizzerebbe il concetto di legge: sarebbe 6880 1, 2, 2, 652 | la Risurrezione di Cristo realizzò queste predizioni.~ ~ ~ 6881 1, 1, 2, 64 | Le donne sante come Sara, Rebecca, Rachele, Miryam, Debora, 6882 2, 2, 2, 1459| 1459 Molti peccati recano offesa al prossimo. Bisogna 6883 2, 2, 1, 1350| l'offertorio): vengono recati poi all'altare, talvolta 6884 3, 2, 1, 2159| centoquarantaquattromila persone che recavano scritto sulla fronte il 6885 2, 2, 1, 1247| annunzio del Vangelo è ancora recente. Il catecumenato (preparazione 6886 2, 1, 2, 1205| alle culture dei popoli recentemente evangelizzati” [Giovanni 6887 3, 2, 2, 2496| una certa passività nei recettori, rendendoli consumatori 6888 1, 2, 3, 1032| a favore dei defunti:~ ~Rechiamo loro soccorso e commemoriamoli. 6889 2, 1, 2, 1175| raccomanda che pure i laici recitino l'Ufficio divino o con i 6890 1, 2, 2, 541 | Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando 6891 2, 2, 1, 1402| in quo Christus sumitur. Recolitur memoria passionis eius; 6892 1, 1, 2, 127 | sempre nuove luci, sensi reconditi e misteriosi [Santa Teresa 6893 1, 2, 2, 518 | la salvezza, così che noi recuperassimo in Gesù Cristo ciò che avevamo 6894 2, 1, 2, 1204| non vengono abolite, ma recuperate e portate a compimento grazie 6895 2, 2, 2, 1532| sacramento della Penitenza;~- il recupero della salute, se ciò giova 6896 Pref, 0, 2, 10 | del 1985 chiese “che fosse redatto un catechismo o compendio 6897 Pref, 0, 3, 12 | i vescovi, si rivolge ai redattori dei catechismi, ai presbiteri 6898 1, 2, 3, 702 | nel vivo annuncio e nella redazione dei Libri Sacri, sia dell' 6899 1, 1, 2, 126 | voce o già per iscritto, redigendo una sintesi delle altre 6900 4, 1, 1, 2633| assunto al fine di tutto redimere, è glorificato dalle domande 6901 3, 2, 2, 2267| definitivamente la possibilità di redimersi, i casi di assoluta necessità 6902 3, 2, 2, 2412| o avessero ricettato la refurtiva.~ ~ 6903 2, 2, 3, 1592| governo pastorale [munus regendi].~ ~ 6904 3, 1, 2, 1898| bisogno di una autorità che la regga [Cf Leone XIII, Lett. enc. 6905 1, 2, 3, 886 | esercita innanzi tutto “reggendo bene la propria Chiesa come 6906 1, 2, 3, 771 | abitazione terrena, celeste reggia; dimora di fango, sala regale; 6907 1, 2, 3, 894 | 894 “I vescovi reggono le Chiese particolari, come 6908 2, 1, 2, 1161| Procedendo sulla via regia, seguendo la dottrina divinamente 6909 2, 0, 0, 1075| spetta ai catechismi locali e regionali. Il presente catechismo, 6910 2, 2, 4, 1668| popolo cristiano di una regione o di un'epoca. Comportano 6911 1, 2, 3, 1039| che fanno i cattivi viene registrato a loro insaputa. Il giorno 6912 1, 2, 3, 1029| e all'intera creazione. Regnano già con Cristo; con lui “ 6913 1, 2, 2, 423 | procuratore Ponzio Pilato, mentre regnava l'imperatore Tiberio, è 6914 1, 2, 2, 550 | della croce di Cristo: “Regnavit a ligno Deus Dio regnò dalla 6915 1, 2, 2, 550 | Regnavit a ligno Deus Dio regnò dalla croce” [InnoVexilla 6916 1, 2, 3, 1025| Christus, ibi vita, ibi regnum - La vita, infatti, è stare 6917 3, 2, 2, 2316| il diritto e il dovere di regolamentarli. La ricerca di interessi 6918 3, 2, 2, 2286| di imprese i quali danno regolamenti che inducono alla frode, 6919 4, 1, 3, 2707| cristiano deve meditare regolarmente, altrimenti rassomiglia 6920 2, 2, 3, 1590| lasciato a Creta, perché regolassi ciò che rimane da fare e 6921 3, 1, 1, 1767| umano che le passioni siano regolate dalla ragione [Cf ibid., 6922 1, 2, 3, 895 | esercizio sia in definitiva regolato dalla suprema autorità della 6923 3, 1, 3, 1951| comprendere e di discernere, egli regolerà la propria condotta valendosi 6924 3, 2, 2, 2368| paternità responsabile. Inoltre regoleranno il loro comportamento secondo 6925 3, 2, 2, 2388| relazioni familiari e segna un regresso verso l'animalità.~ ~ 6926 3, 2, 2, 2446| giustizia [San Gregorio Magno, Regula pastoralis, 3, 21].~ ~ ~ 6927 3, 1, 1, 1828| San Basilio di Cesarea, Regulae fusius tractatae, prol. 6928 1, 2, 3, 1013| volta” (Eb 9,27). Non c'è “reincarnazione” dopo la morte.~ ~ 6929 2, 2, 2, 1484| guarirlo; lo rialza e lo reintegra nella comunione fraterna. 6930 2, 2, 2, 1443| questo perdono: egli ha reintegrato i peccatori perdonati nella 6931 2, 2, 2, 1447| prevedeva la possibilità della reiterazione e apriva così la via ad 6932 2, 2, 4, 1674| quali la venerazione delle reliquie, le visite ai santuari, 6933 1, 2, 2, 469 | Signore:~ ~“Id quod fuit remansit et quod non fuit assumpsit - 6934 1, 2, 3, 762 | 762 La preparazione remota della riunione del Popolo 6935 3, 2, 2, 2434| ciascuno. “Il lavoro va remunerato in modo tale da garantire 6936 3, 1, 3, 2009| 2009 L'adozione filiale, rendendoci partecipi per grazia della 6937 3, 2, 2, 2496| passività nei recettori, rendendoli consumatori poco vigili 6938 1, 2, 1, 203 | modo è consegnare se stesso rendendosi accessibile, capace d'essere 6939 2, 1, 2, 1164| azioni del Dio Salvatore, rendergliene grazie, perpetuarne il ricordo 6940 1, 2, 1, 224 | 1Cor 4,7). “Che cosa renderò al Signore per quanto mi 6941 3, 2, 1, 2144| sentimenti che proveremmo se ci rendessimo conto della sua presenza. 6942 2, 2, 3, 1542| aiuto il tuo popolo. Tu rendesti partecipi i figli di Aronne 6943 3, 2, 1 | Signore Dio tuo e a lui solo rendi culto” ( Mt 4,10 ).~ ~ 6944 4, 2, 0, 2777| Osare con tutta sicurezza”, “Rendici degni di”. Davanti al roveto 6945 1, 2, 1, 344 | benedicite mi Signore,~e rengraziate e serviteli cun grande umiltate [ 6946 3, 2, 2, 2499| dispotismo soffocando o reprimendo tutto ciò che essi considerano 6947 3, 2, 2, 2267| cui lo Stato dispone per reprimere efficacemente il crimine 6948 3, 1, 3, 1956| completamente [Cicerone, La repubblica, 3, 22, 33].~ ~ 6949 3, 1, 1, 1767| perché la volontà non vi resiste” [San Tommaso d'Aquino, 6950 1, 1, 1, 30 | peccato e la prova che tu resisti ai superbi. Eppure l'uomo, 6951 1, 1, 3, 160 | la forza a coloro che la respingevano. Il suo regno ... cresce 6952 1, 1, 2, 123 | ha sempre energicamente respinto l'idea di rifiutare l'Antico 6953 4, 1, 3, 2697| più spesso di quanto si respiri” [San Gregorio Nazianzeno, 6954 2, 2, 1, 1388| Authentice Interpretando, Responsa ad proposita dubia, 1: AAS 6955 3, 1, 2, 1929| essa sono rigorosamente e responsabilmente debitori gli uomini e le 6956 2, 1, 2, 1177| di Dio ad ogni Ora (con i responsori o i tropari che seguono 6957 3, 2, 2, 2340| 2340 Colui che vuole restar fedele alle promesse del 6958 1, 2, 2, 626 | separati l'uno dall'altra, sono restati ciascuno con la medesima 6959 3, 1, 1, 1701| dal primo peccato, è stata restaurata nella sua bellezza originale 6960 1, 2, 3, 1047| affinché il mondo stesso, restaurato nel suo stato primitivo, 6961 1, 2, 3, 705 | Gv 1,14; Fil 2,7 ] e la restaurerà nella “somiglianza” con 6962 1, 1, 2, 111 | senza il quale la Scrittura resterebbe lettera morta: la Sacra 6963 1, 1, 2, 108 | parole dei Libri Sacri non restino lettera morta, è necessario 6964 1, 2, 2, 518 | tutte le età della vita, restituendo con ciò a tutti gli uomini 6965 2, 2, 2, 1468| della penitenza consiste nel restituirci alla grazia di Dio stringendoci 6966 2, 2, 2, 1459| per riparare (ad esempio restituire cose rubate, ristabilire 6967 3, 2, 2, 2412| bene altrui, sono tenuti a restituirlo, o, se la cosa non c'è più, 6968 3, 2, 2, 2412| Se ho frodato qualcuno, restituisco quattro volte tanto” ( Lc 6969 4, 2, 0, 2784| immagine, per grazia ci è restituita la somiglianza e noi dobbiamo 6970 3, 2, 2, 2272| non intende in tal modo restringere il campo della misericordia. 6971 1, 2, 2, 605 | quest'ultimo termine non è restrittivo: oppone l'insieme dell'umanità 6972 1, 2, 3, 991 | origini «Fiducia christianorum resurrectio mortuorum; illam credentes, 6973 1, 2, 3, 1015| salvezza” [Tertulliano, De resurrectione carnis, 8, 2]. Noi crediamo 6974 1, 2, 2, 650 | Gregorio di Nissa, In Christi resurrectionem, 1: PG 46, 617B; cf anche “ 6975 1, 2, 3, 991 | Ora, invece, Cristo e resuscitato dai morti, primizia di coloro 6976 2, 2, 4, 1676| occorrenza, per purificare e rettificare il senso religioso che sta 6977 2, 2, 2, 1435| correzione fraterna, la revisione di vita, l'esame di coscienza, 6978 1, 1, 2, 121 | Alleanza non è mai stata revocata.~ ~ ~ 6979 4, 2, 0, 2769| è sempre il Popolo dei “ri-nati” che prega e ottiene misericordia [ 6980 2, 2, 2, 1515| che ha ricevuto l'Unzione riacquista la salute, può, in caso 6981 2, 2, 2, 1512| Signore affinché il malato riacquisti la salute, se ciò può giovare 6982 1, 1, 2, 129 | stesso nostro Signore ha riaffermato [Cf Mc 12,29-31 ]. Pertanto, 6983 3, 1, 3, 1959| civile, la quale ad essa si riallaccia sia con una riflessione 6984 2, 2, 2, 1484| 2,17 ] per guarirlo; lo rialza e lo reintegra nella comunione 6985 2, 2, 3, 1642| sé la propria croce, di rialzarsi dopo le loro cadute, di 6986 3, 1, 2, 1940| potrebbero essere meglio riassorbite e i conflitti troverebbero 6987 3, 0, 0, 1697| infatti la via di Cristo è riassunta nelle beatitudini, il solo 6988 2, 2, 1, 1368| Il sacrificio di Cristo riattualizzato sull'altare offre a tutte 6989 3, 2, 0, 2068| Concilio Vaticano II lo ribadisce: “I vescovi, quali successori 6990 3, 1, 1, 1740| fraternità coi suoi simili e si ribella contro la volontà divina.~ ~ ~ 6991 1, 2, 1, 313 | che si scandalizzano e si ribellano davanti a ciò che loro capita”: “ 6992 1, 2, 2, 597 | del popolo: “Il suo sangue ricada sopra di noi e sopra i nostri 6993 1, 2, 2, 598 | spesso essi hanno fatto ricadere unicamente sugli Ebrei:~ ~ ~ 6994 4, 1, 3, 2744| lasciamo guidare dallo Spirito, ricadiamo sotto la schiavitù del peccato [ 6995 1, 2, 2, 598 | sono coloro che più spesso ricadono nel peccato. Se infatti 6996 3, 2, 1, 2094| riconoscere la carità divina e di ricambiare a Dio amore per amore. La 6997 1, 2, 2, 538 | respinge tali assalti che ricapitolano le tentazioni di Adamo nel 6998 3, 2, 2, 2355| attenuata dalla miseria, dal ricatto e dalla pressione sociale.~ ~ 6999 3, 2, 2, 2412| sarebbero stati legittimamente ricavati dal proprietario. Allo stesso 7000 4, 1, 1, 2595| conversione del cuore e, mentre ricercano ardentemente il Volto di 7001 1, 1, 1, 31 | non nel senso delle prove ricercate nel campo delle scienze 7002 1, 2, 1, 283 | dono agli studiosi e ai ricercatori. Con Salomone costoro possono 7003 3, 2, 2, 2412| o appoggiato, o avessero ricettato la refurtiva.~ ~ 7004 3, 2, 2, 2299| premura affinché i malati ricevano in tempo opportuno i sacramenti 7005 2, 1, 1, 1105| Sangue di Cristo e i fedeli, ricevendole, divengano essi pure un' 7006 2, 2, 1, 1226| dei vostri peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo” ( 7007 3, 2, 1, 2121| è in Dio. Non si può che riceverli gratuitamente da lui.~ ~ 7008 3, 2, 2, 2350| fedeltà e alla speranza di riceversi l'un l'altro da Dio. Riserveranno 7009 1, 2, 1, 247 | prima che Roma conoscesse e ricevesse, nel 451, durante il Concilio 7010 2, 2, 1, 1315| pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo; non era 7011 1, 2, 2, 422 | erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli” (Gal 7012 1, 1, 3, 147 | esemplare degli antichi che “ricevettero” per essa “una buona testimonianza” ( 7013 2, 2, 1, 1315| imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo” ( At 8, 7014 3, 2, 0, 2070| naturale. Poi si limitò a richiamarli alla loro mente. Fu il Decalogo [ 7015 4, 2, 0, 2849| cuore, in unione alla sua, è richiamata insistentemente [ Cf Mc 7016 1, 2, 2, 605 | senza esclusioni; Gesù l'ha richiamato a conclusione della parabola 7017 2, 2, 1, 1334| della manna del deserto richiamerà sempre a Israele che egli 7018 3, 2, 2, 2260| dell'umanità è intessuta di richiami al dono divino della vita 7019 1, 1, 3, 158 | conoscenza più penetrante richiederà a sua volta una fede più 7020 3, 1, 3, 1957| si diversifica molto; può richiedere un adattamento alla molteplicità 7021 1, 2, 2, 457 | La nostra natura, malata, richiedeva d'essere guarita; decaduta, 7022 Pref, 0, 6, 24 | metodi catechetici che sono richiesti dalle differenze di cultura, 7023 1, 1, 2, 127 | Cesaria la giovane, A sainte Richilde et sainte Radegonde: Sources


1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License