Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
7024 4, 2, 0, 2857| guarirla dal peccato, e si ricollegano al nostro combattimento 7025 2, 2, 1, 1402| Comunione all'altare veniamo ricolmati “di ogni grazia e benedizione 7026 4, 1, 1, 2641| 2641 “Siate ricolmi dello Spirito intrattenendovi 7027 2, 2, 1, 1294| Spirito Santo di cui egli è ricolmo, in modo che tutta la loro 7028 4, 2, 0, 2813| purificazione incessantemente ricominciata. . . Ricorriamo, dunque, 7029 3, 1, 1, 1717| annunziano le benedizioni e le ricompense già oscuramente anticipate 7030 2, 1, 1, 1126| del dialogo che cerca di ricomporre l'unità dei cristiani [Cf 7031 1, 1, 2, 60 | chiamato a preparare la ricomposizione, un giorno, nell'unità della 7032 1, 2, 0, 188 | Le parti rotte venivano ricomposte per verificare l'identità 7033 4, 2, 0, 2845| fratelli. Dio vuole che ce lo riconciliamo con preghiere che salgono 7034 1, 2, 2, 457 | fatto carne per salvarci riconciliandoci con Dio: è Dio “che ha amato 7035 1, 2, 3, 981 | per mezzo del Battesimo e riconciliandoli con Dio e con la Chiesa 7036 1, 2, 2, 613 | comunione con Dio [Cf Es 24,8 ] riconciliandolo con lui mediante il sangue “ 7037 1, 2, 3, 737 | nell'Eucaristia, al fine di riconciliarli e di metterli in comunione 7038 2, 2, 2, 1424| del Signore: “Va' prima a riconciliarti con il tuo fratello” ( Mt 7039 2, 2, 2, 1469| conseguenza, per così dire, altre riconciliazioni, che rimediano ad altrettante 7040 1, 2, 3, 715 | Legge nuova; radunerà e riconcilierà i popoli dispersi e divisi; 7041 3, 2, 2, 2340| verità ci raccoglie e ci riconduce a quell'unità, che abbiamo 7042 1, 2, 3, 1062| 1062 In ebraico, “Amen” si ricongiunge alla stessa radice della 7043 1, 2, 2, 625 | ma egli li ha di nuovo ricongiunti l'uno all'altra con la Risurrezione, 7044 1, 1, 2, 62 | la sua legge, perché lo riconosca e lo serva come l'unico 7045 1, 2, 2, 643 | dell'ordine fisico e non riconoscerla come un avvenimento storico. 7046 3, 1, 2, 1930| che li irrida o rifiuti di riconoscerli nella propria legislazione 7047 3, 2, 1, 2096| principale. Adorare Dio, è riconoscerlo come Dio, come il Creatore 7048 3, 1, 1, 1816| agli uomini, anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che 7049 1, 2, 3, 781 | di loro un Popolo, che lo riconoscesse nella verità e santamente 7050 1, 2, 2, 440 | di fede di Pietro che lo riconosceva quale Messia, annunziando 7051 1, 2, 2, 594 | Alcuni Giudei, i quali non riconoscevano il Dio fatto uomo , [Cf 7052 4, 1, 2, 2670| egli ci insegna a pregare ricordandoci Cristo, come non pregare 7053 1, 2, 3, 912 | di metterli in armonia, ricordandosi che in ogni cosa temporale 7054 1, 2, 3, 1007| mortalità serve anche a ricordarci che abbiamo soltanto un 7055 1, 2, 2, 584 | mercato". I discepoli si ricordarono che sta scritto: "Lo zelo 7056 2, 2, 1, 1288| lettera agli Ebrei viene ricordata, tra i primi elementi della 7057 3, 2, 2, 2253| educazione dei propri figli. Ricorderanno a se stessi ed insegneranno 7058 4, 2, 0, 2784| chiamiamo DioPadre nostro”, ci ricordiamo del dovere di comportarci 7059 2, 2, 2, 1483| vescovo diocesano giudicare se ricorrano le condizioni richieste 7060 3, 2, 2, 2243| del potere politico non ricorrerà legittimamente alle armi, 7061 4, 2, 0, 2813| incessantemente ricominciata. . . Ricorriamo, dunque, alla preghiera 7062 3, 2, 2, 2379| aver esaurito i legittimi ricorsi alla medicina, soffrono 7063 2, 2, 3, 1589| l'immagine [di Dio], la ricrea per il mondo di lassù, e, 7064 3, 2, 2, 2417| nei suoi lavori e anche a ricrearsi negli svaghi. Le sperimentazioni 7065 3, 1, 2, 1882| culturali, sociali, sportivi, ricreativi, professionali, politici, 7066 3, 2, 2, 2311| per motivi di coscienza, ricusano l'uso delle armi; essi sono 7067 3, 2, 2, 2242| sue competenze, essi non ricusino quelle cose che sono oggettivamente 7068 3, 2, 2, 2438| culturale ed economico, “ridefinendo le priorità e le scale di 7069 4, 1, 3, 2711| del Signore che siamo noi, ridestare la fede per entrare nella 7070 2, 2, 3, 1583| 1338, 2] ma non può più ridiventare laico in senso stretto, 7071 1, 2, 3, 705 | somiglianza” con il Padre, ridonandole la Gloria, lo Spirito “che 7072 1, 2, 3, 720 | con Cristo e in Cristo: ridonare all'uomo “la somiglianza” 7073 2, 0, 0, 1067| morte e risorgendo ci ha ridonato la vita". Infatti dal costato 7074 3, 2, 2, 2355| persona che si prostituisce, ridotta al piacere venereo che procura. 7075 1, 2, 2, 635 | della vita” (At 3,15) ha ridotto “all'impotenza, mediante 7076 1, 2, 1, 406 | moralmente buona; in tal modo riduceva l'influenza della colpa 7077 3, 2, 2, 2304| assenza della guerra e non può ridursi ad assicurare l'equilibrio 7078 4, 1, 2, 2657| Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella 7079 2, 2, 1, 1299| di scienza e di pietà, e riempili dello spirito del tuo santo 7080 3, 1, 1, 1863| una pesante: molte gocce riempiono un fiume e così molti granelli 7081 4, 1, 1, 2648| a quella di Cristo, deve riempire l'intera vita: “In ogni 7082 1, 2, 3, 823 | sé come suo Corpo e l'ha riempita col dono dello Spirito Santo, 7083 2, 1, 2, 1167| e l'universo intero si è riempito di luce. Benedetto il giorno 7084 Pref, 0, 5, 21 | stampate in caratteri piccoli e rientranti. Esse sono destinate ad 7085 3, 1, 1, 1779| interrogala. . . Fratelli, rientrate in voi stessi e in tutto 7086 1, 2, 2, 581 | usato argomentazioni che rientravano nel quadro dell'interpretazione 7087 1, 2, 3, 1049| dell'umanità nuova che già riesce a offrire una certa prefigurazione 7088 3, 2, 2, 2317| di Cristo; ma, in quanto riescono, uniti nell'amore, a vincere 7089 3, 2, 0, 2060| trasmesso se non dopo la rievocazione dell'Alleanza (Il Signore 7090 1, 1, 3, 169 | nostra salvezza” [Fausto di Riez, De Spiritu Sancto, 1, 2: 7091 1, 2, 1, 239 | linguaggio della fede si rifà così all'esperienza umana 7092 1, 2, 3, 721 | della Chiesa ha spesso letto riferendoli a Maria i più bei testi 7093 4, 1, 1, 2576| discendendo verso il popolo per riferirgli le parole del suo Dio e 7094 1, 2, 3, 801 | Nessun carisma dispensa dal riferirsi e sottomettersi ai Pastori 7095 2, 1, 2, 1161| celebrazione liturgica sono riferiti a Cristo: lo sono anche 7096 4, 2, 0, 2825| sia distrutto il vizio, rifiorisca la virtù, e la terra non 7097 3, 2, 2, 2434| frutto legittimo del lavoro. Rifiutarlo o non darlo a tempo debito 7098 2, 2, 3, 1610| è ancora esplicitamente rifiutata. Tuttavia, la Legge data 7099 3, 2, 0, 2066| ortodosse e nelle comunità riformate.~ ~ 7100 1, 2, 1, 406 | esempio. Al contrario, i primi riformatori protestanti insegnavano 7101 3, 1, 2, 1896| carità stimola a giuste riforme. Non c'è soluzione alla 7102 1, 2, 3, 896 | ignoranza o nell'errore. Non rifugga dall'ascoltare” coloro che 7103 3, 2, 1, 2115| che concerne il futuro e a rifuggire da ogni curiosità malsana 7104 1, 2, 3, 971 | i fedeli, pregandola, si rifugiano in tutti i loro pericoli 7105 4, 1, 1, 2583| conoscenza della gloria di Dio rifulge sul volto di Cristo crocifisso 7106 3, 2, 1, 2123| affatto o esplicitamente rigettano l'intimo e vitale legame 7107 1, 2, 3, 756 | che i costruttori hanno rigettata, ma che è divenuta la pietra 7108 1, 2, 2, 597 | essere presentati né come rigettati da Dio, né come maledetti, 7109 1, 2, 2, 676 | forma mitigata, la Chiesa ha rigettato questa falsificazione del 7110 3, 2, 1, 2148| commettere un crimine provoca il rigetto della religione.~La bestemmia 7111 3, 2, 1, 2187| di massa. Nonostante le rigide esigenze dell'economia, 7112 3, 2, 2, 2309| gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di legittimità 7113 4, 1, 3, 2729| preghiera vocale; può invece riguardare, più profondamente, colui 7114 2, 2, 2, 1447| ordine dei penitenti” (che riguardava soltanto certi peccati gravi) 7115 2, 1, 1, 1095| soprattutto nella notte di Pasqua, rilegge e rivive tutti questi grandi 7116 4, 1, 1, 2641| prime comunità cristiane rileggono il libro dei Salmi cantando 7117 2, 1, 1, 1094| Alleanza. Attraverso questa rilettura nello Spirito di Verità 7118 1, 2, 2, 539 | 539 Gli evangelisti rilevano il senso salvifico di questo 7119 3, 2, 2, 2410| moralmente giusto. Una parte rilevante della vita economica e sociale 7120 1, 1, 1, 43 | ricordare che “non si può rilevare una qualche somiglianza 7121 1, 2, 2, 475 | segue, senza opposizione o riluttanza, o meglio, è sottoposta 7122 3, 2, 0, 2065| del Decalogo in formule in rima, facili da memorizzare, 7123 Pref, 0, 5, 18 | come un'unità. Numerosi rimandi all'interno del testo e 7124 2, 2, 3, 1631| una volta dato e aiuta a rimanervi fedele.~ ~ 7125 1, 1, 2, 74 | salvezza di tutte le genti, rimanesse sempre integro e venisse 7126 1, 2, 2, 635 | non ti ho creato perché rimanessi prigioniero nell'inferno. 7127 2, 1, 1, 1094| catechesi svela ciò che rimaneva nascosto sotto la lettera 7128 1, 2, 3, 755 | che per mezzo della Chiesa rimaniamo in lui e senza di lui nulla 7129 4, 1, 1, 2625| Scritti apostolici e canonici rimarranno normative per la preghiera 7130 2, 2, 2, 1483| penitenti, senza loro colpa, rimarrebbero a lungo privati della grazia 7131 3, 1, 1, 1824| osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore” ( Gv 15,9- 7132 2, 2, 1, 1345| celebrazione eucaristica. Esse sono rimaste invariate fino ai nostri 7133 2, 2, 3, 1609| costituiscono anche dei rimedi che attenuano i danni del 7134 2, 2, 2, 1469| altre riconciliazioni, che rimediano ad altrettante rotture, 7135 1, 2, 3, 978 | posteriormente - e viene rimessa ogni pena da scontare. La 7136 1, 2, 3, 1031| certe colpe possono essere rimesse in questo secolo, ma certe 7137 2, 2, 1, 1393| sempre, perché sempre mi rimetta i peccati. Io che pecco 7138 2, 2, 2, 1470| sacramento, il peccatore, rimettendosi al giudizio misericordioso 7139 1, 2, 3, 1050| trasfigurati, allorquando Cristo rimetterà al Padre il Regno eterno 7140 2, 2, 4, 1683| termine del suo cammino per rimetterlo “nelle mani del Padre”. 7141 3, 2, 2, 2238| dovere, di fare le giuste rimostranze su ciò che a loro sembra 7142 3, 2, 2, 2449| giorno in cui sua madre la rimproverò di accogliere in casa poveri 7143 3, 2, 2, 2527| uomo decaduto, combatte e rimuove gli errori e i mali derivanti 7144 1, 2, 3, 981 | morta a causa dei peccati, rinasce per vivere con Cristo, la 7145 1, 2, 2, 533 | insegna il silenzio. Oh! se rinascesse in noi la stima del silenzio, 7146 1, 2, 2, 591 | morte a se stessi per una rinascita “dall'alto” (Gv 3,7), sotto 7147 4, 2, 0, 2782| 1088A].~L'uomo nuovo, che è rinato e restituito, mediante la 7148 3, 1, 1, 1870| 1870Dio ha rinchiuso tutti nella disobbedienza 7149 1, 1, 3, 175 | continuamente ringiovanisce e fa ringiovanire anche il vaso che la contiene” [ 7150 1, 1, 3, 175 | prezioso, continuamente ringiovanisce e fa ringiovanire anche 7151 2, 2, 1, 1349| suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, per 7152 1, 2, 1, 283 | grandezza del Creatore, e a ringraziarlo per tutte le sue opere e 7153 4, 1, 1, 2604| precede l'evento: “Padre, ti ringrazio che mi hai ascoltato”, il 7154 2, 2, 3, 1615| di Dio. Seguendo Cristo, rinnegando se stessi, prendendo su 7155 3, 1, 1, 1816| nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch' 7156 3, 1, 1, 1816| agli uomini, anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che 7157 3, 1, 3, 2029| vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua 7158 1, 2, 2, 598 | conoscerlo, di fatto lo rinneghiamo con le nostre opere e leviamo 7159 2, 2, 3, 1587| sacrifici spirituali, di rinnovare il tuo popolo mediante il 7160 1, 2, 3, 854 | società umana, destinata a rinnovarsi in Cristo e a tra sformarsi 7161 2, 2, 1, 1318| così che questo sacramento rinsalda il legame ecclesiale.~ ~ 7162 1, 2, 3, 956 | unione con Cristo i beati rinsaldano tutta la Chiesa nella santità. . . 7163 2, 2, 2, 1469| 1Cor 12,26 ]. Ristabilito o rinsaldato nella comunione dei santi, 7164 1, 2, 3, 736 | nostra vita”: quanto più rinunciamo a noi stessi, [Cf Mt 16, 7165 3, 2, 1, 2103| libertà dei figli di Dio e rinunciando alla propria volontà: essi, 7166 3, 2, 2, 2306| salvaguardia dei diritti dell'uomo, rinunciano all'azione violenta e cruenta 7167 2, 2, 3, 1618| uomini e donne che hanno rinunciato al grande bene del matrimonio 7168 3, 2, 2, 2264| salvezza dell'anima che uno rinunzi alla legittima difesa per 7169 2, 2, 1, 1237| di lui la mano, ed egli rinunzia esplicitamente a Satana. 7170 3, 2, 2, 2544| e a tutti, e propone di “rinunziare a tutti” i loro “averi” ( 7171 2, 1, 2, 1160| vantaggio, perché le cose rinviano l'una all'altra in ciò che 7172 3, 2, 2, 2472| Santo, dal quale sono stati rinvigoriti con la Confermazione [Conc. 7173 2, 2, 2, 1431| interiore è un radicale riorientamento di tutta la vita, un ritorno, 7174 1, 2, 2, 615 | Cf Is 53,10-12 ]. Gesù ha riparato per i nostri errori e dato 7175 3, 1, 2, 1940| esprime innanzitutto nella ripartizione dei beni e nella remunerazione 7176 3, 0, 0, 1691| quale Corpo sei membro. Ripensa che, liberato dal potere 7177 1, 2, 3, 953 | compiuto nella carità ha ripercussioni benefiche per tutti, in 7178 4, 1, 2, 2658| voglio che il mio cuore ve lo ripeta tutte le volte che respiro[ 7179 2, 1, 1, 1104| sono le celebrazioni che si ripetono; in ciascuna di esse ha 7180 1, 2, 3, 1034| 1034 Gesù parla ripetutamente della “Geenna”, del “fuoco 7181 3, 1, 2, 1905| umana:~ ~Non vivete isolati, ripiegandovi su voi stessi, come se già 7182 3, 1, 3, 1964| Antico Testamento, anime ripiene di carità e della grazia 7183 2, 2, 3, 1589| il sacerdozio di Cristo, riplasma la creatura, restaura [in 7184 3, 1, 1, 1817| eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia nelle 7185 1, 1, 3, 150 | Sarebbe vano e fallace riporre una simile fede in una creatura [ 7186 3, 2, 1, 2186| medesimi diritti e non possono riposarsi a causa della povertà e 7187 3, 2, 2, 2216| cammini ti guideranno; quando riposi, veglieranno su di te; quando 7188 3, 1, 3, 2042| Comunità cristiana, e che riposino da quei lavori e da quelle 7189 1, 2, 3, 990 | corpi mortali» (Rm 8, 11) riprenderanno vita.~ ~ 7190 4, 1, 2, 2676| La nostra preghiera osa riprendere il saluto a Maria con lo 7191 1, 2, 2, 539 | legato l'uomo forte” per riprendergli il suo bottino [Cf Mc 3, 7192 4, 1, 3, 2710| la ferma decisione di non riprenderglielo lungo il cammino, qualunque 7193 3, 1, 1, 1725| 1725 Le beatitudini riprendono e portano a perfezione le 7194 2, 2, 1, 1366| dunque un sacrificio perché ripresenta (rende presente) il sacrificio 7195 1, 2, 1, 381 | L'uomo è predestinato a riprodurre l'immagine del Figlio di 7196 3, 1, 1, 1865| modo il peccato tende a riprodursi e a rafforzarsi, ma non 7197 1, 2, 3, 817 | scissioni, che l'Apostolo riprova con gravi parole come degne 7198 1, 2, 2, 572 | fatto che egli è statoriprovato dagli anziani, dai sommi 7199 3, 2, 2, 2217| persuasi che è moralmente riprovevole obbedire a un dato ordine, 7200 1, 1, 3, 162 | poiché alcuni che l'hanno ripudiata hanno fatto naufragio nella 7201 1, 2, 2, 537 | anche risalire con lui; risaliamo con lui, per poter anche 7202 3, 1, 2, 1888| provochino il peccato, i risanamenti opportuni, perché si conformino 7203 1, 2, 3, 695 | atti di guarigione e di risanamento [Cf Lc 6,19; Lc 8,46 ]. 7204 1, 2, 3, 909 | in comune la loro forza, risanino le istituzioni e le condizioni 7205 3, 2, 2, 2409| legge morale ed esige il risarcimento.~ ~ ~ 7206 3, 2, 2, 2487| qualora non possa essere risarcito direttamente, va data soddisfazione 7207 3, 2, 2, 2535| si ha freddo si desidera riscaldarsi. Tali desideri, in se stessi, 7208 3, 2, 2, 2447| loro: Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi”, ma non date 7209 1, 2, 2, 592 | ultimo [Cf Mt 5,33 ss] e da riscattarne le trasgressioni [Cf Eb 7210 3, 1, 1, 1741| tutti gli uomini. Li ha riscattati dal peccato che li teneva 7211 3, 1, 1, 1861| stato di grazia. Se non è riscattato dal pentimento e dal perdono 7212 2, 2, 3, 1634| ancora superata. Gli sposi rischiano di risentire il dramma della 7213 1, 1, 2, 89 | cammino della nostra fede, lo rischiarano e lo rendono sicuro. Inversamente, 7214 2, 2, 2, 1515| un intervento chirurgico rischioso. Lo stesso vale per le persone 7215 1, 2, 3, 856 | verità e di grazia era già riscontrabile, per una nascosta presenza 7216 3, 1, 1, 1784| egoismo e dall'orgoglio, dai risentimenti della colpevolezza e dai 7217 3, 2, 2, 2405| usarne con moderazione, riservando la parte migliore all'ospite, 7218 2, 2, 3, 1539| dodici tribù, quella di Levi, riservandola per il servizio liturgico; [ 7219 1, 1, 3, 163 | realtà meravigliose che ci riservano le promesse e che, per la 7220 3, 2, 1, 2187| si senta responsabile di riservarsi un tempo sufficiente di 7221 1, 2, 2, 556 | Questa felicità Cristo te la riservava dopo la morte, o Pietro. 7222 3, 2, 2, 2350| riceversi l'un l'altro da Dio. Riserveranno al tempo del matrimonio 7223 1, 1, 2, 79 | tutta intera la verità e fa risiedere in essi abbondantemente 7224 3, 1, 1, 1856| caso di parole oziose, di riso inopportuno, ecc., tali 7225 2, 2, 1, 1240| immerge nell'acqua e lo risolleva.~ ~ ~ 7226 1, 2, 1, 279 | Figlio di Dio, è venuto a risollevarci.~ ~ ~ 7227 1, 2, 2, 457 | guarita; decaduta, d'essere risollevata; morta, di essere risuscitata. 7228 2, 2, 2, 1459| Denz. -Schönm., 1712]. Risollevato dal peccato, il peccatore 7229 1, 1, 2, 55 | promessa della Redenzione, li risollevò nella speranza della salvezza 7230 3, 1, 2, 1941| socio-economici non possono essere risolti che mediante il concorso 7231 1, 2, 2, 579 | E questo, se non voleva risolversi in una casistica “ipocrita”, [ 7232 1, 2, 2, 635 | prigioniero nell'inferno. Risorgi dai morti. Io sono la Vita 7233 1, 2, 3, 1002| risuscitato dai morti... Se siete risorti con Cristo, cercate le cose 7234 1, 2, 1, 301 | chiamata all'esistenza? Tu risparmi tutte le cose, perché tutte 7235 1, 2, 2, 672 | male, [Cf Ef 5,16 ] che non risparmia la Chiesa [Cf 1Pt 4,17 ] 7236 2, 2, 1, 1380| sacramento dell'amore. Non risparmiamo il nostro tempo per andare 7237 1, 2, 1, 358 | tanta importanza da non risparmiare, per lui, neppure il suo 7238 1, 2, 2, 603 | noi peccatori, “Dio non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo 7239 4, 1, 1, 2572| configurato al Padre che non risparmierà il proprio Figlio, ma lo 7240 4, 1, 1, 2588| dal salmista. Un Salmo può rispecchiare un avvenimento del passato, 7241 3, 2, 2, 2467| verità. Ha il dovere di rispettarla e di attestarla: “A motivo 7242 3, 2, 2, 2222| figli come figli di Dio e rispettarli come persone umane. Educano 7243 3, 2, 2, 2522| amorosa; richiede che siano rispettate le condizioni del dono e 7244 1, 2, 3, 896 | Apostoli; quanto ai diaconi, rispettateli come la legge di Dio. Nessuno 7245 3, 2, 2, 2273| dovranno essere riconosciuti e rispettati da parte della società civile 7246 1, 2, 3, 922 | dalla Chiesa, di vivere rispettivamente nello stato di verginità 7247 1, 2, 3, 924 | apostolico, secondo lo stato e i rispettivi carismi offerti ad ognuna [ 7248 1, 2, 1, 369 | l'altro verso, nel loro rispettivo essere di maschio e di femmina. “ 7249 1, 2, 3, 865 | scende “dal cielo, da Dio, risplendente della gloria di Dio” (Ap 7250 3, 2, 1, 2159| segnata dal nome di Dio risplenderà in piena luce. “Al vincitore 7251 3, 2, 2, 2426| giustizia sociale, in modo che risponda al disegno di Dio sull'uomo [ 7252 3, 2, 2, 2229| scegliere per loro una scuola rispondente alle proprie convinzioni. 7253 2, 1, 2, 1135| celebrazioni sacramentali risponderà alle prime domande che i 7254 1, 1, 1, 32 | queste realtà. Tutte ti risponderanno: guardaci pure e osserva 7255 1, 1, 2, 52 | rendere gli uomini capaci di rispondergli, di conoscerlo e di amarlo 7256 1, 2, 1, 205 | si chiama? E io che cosa risponderò loro?”. Dio disse a Mosè: “ 7257 2, 2, 1, 1396| mistero. A ciò che siete rispondete: Amen, e rispondendo lo 7258 2, 2, 1, 1396| Il Corpo di Cristo” e tu rispondi: “Amen”. Sii membro del 7259 2, 2, 3, 1650| Se i divorziati si sono risposati civilmente, essi si trovano 7260 3, 2, 2, 2384| della rottura: il coniuge risposato si trova in tal caso in 7261 1, 2, 3, 813 | tutti gli uomini con Dio,... ristabilendo l'unità di tutti i popoli 7262 1, 2, 1, 277 | convertendoci dai nostri peccati e ristabilendoci nella sua amicizia con la 7263 3, 2, 1, 2187| Quando i costumi (sport, ristoranti, ecc) e le necessità sociali ( 7264 2, 2, 3, 1565| una missione limitata e ristretta, bensì a una vastissima 7265 1, 2, 1, 341 | armonia del mondo creato risultano dalla diversità degli esseri 7266 1, 2, 3, 771 | una sola complessa realtà risultante di un elemento umano e di 7267 Pref, 0, 1, 2 | Affinché questo appello risuonasse per tutta la terra, Cristo 7268 1, 2, 2, 581 | la Parola stessa di Dio, risuonata sul Sinai per dare a Mosè 7269 2, 1, 2, 1157| tuoi inni e cantici, che risuonavano dolcemente nella tua Chiesa! 7270 1, 2, 3, 999 | Si -semina corruttibile e risurge incorruttibile. . . È necessario 7271 1, 2, 2, 646 | terrena, come lo fu per le risurrezioni che egli aveva compiute 7272 1, 2, 2, 449 | questa signoria di Gesù risuscitandolo dai morti ed esaltandolo 7273 2, 2, 2, 1524| ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno” ( Gv 7274 4, 2, 0, 2816| Risurrezione, perché in lui risuscitiamo, così può essere il Regno 7275 4, 1, 2, 2685| della Chiesa pazientemente risvegliata dallo Spirito Santo.~ ~ ~ 7276 3, 2, 2, 2296| essere umano, sia pure per ritardare il decesso di altre persone.~ ~ ~ 7277 1, 2, 2, 494 | tutto l'animo e senza essere ritardata da nessun peccato la volontà 7278 1, 1, 2, 107 | agiografi asseriscono, è da ritenersi asserito dallo Spirito Santo, 7279 1, 2, 1, 406 | Riforma protestante. Pelagio riteneva che l'uomo, con la forza 7280 2, 2, 1, 1369| sacrificio eucaristico.~ ~Si ritenga valida solo quell'Eucaristia 7281 1, 2, 3, 834 | ogni luogo hanno ritenuto e ritengono la grande Chiesa che è qui [ 7282 2, 0, 0, 1070| Giustamente perciò la Liturgia è ritenuta quell'esercizio dell'ufficio 7283 4, 1, 3, 2732| lavori o preoccupazioni, ritenuti urgenti, si presentano come 7284 4, 1, 1, 2602| 2602 Gesù si ritira spesso in disparte, nella 7285 4, 1, 1, 2583| la misericordia nel suo ritiro presso il torrente Cherit, 7286 3, 2, 1, 2184| anche la vita dell'uomo è ritmata dal lavoro e dal riposo. 7287 1, 2, 2, 583 | ministero pubblico è stato ritmato dai suoi pellegrinaggi a 7288 3, 2, 1, 2176| Alleanza, di cui riprende il ritmo e lo spirito celebrando 7289 1, 2, 3, 1007| giovinezza.., prima che ritorni la polvere alla terra, com’ 7290 2, 2, 1, 1398| preghiere al Signore perché ritornino i giorni della piena unità 7291 3, 2, 0, 2066| divisione un po' diversa, che si ritrova nelle Chiese ortodosse e 7292 1, 2, 2, 534 | 534 Il ritrovamento di Gesù nel Tempio [Cf Lc 7293 2, 2, 1, 1294| dell'unzione con l'olio si ritrovano tutti nella vita sacramentale. 7294 2, 2, 1, 1404| Tt 2,13 ] chiedendo “di ritrovarci insieme a godere della tua 7295 3, 2, 0, 2053| ma l'uomo è invitato a ritrovarla nella Persona del suo Maestro, 7296 1, 2, 2, 646 | ma le persone miracolate ritrovavano, per il potere di Gesù, 7297 2, 2, 1, 1343| giorni, così che oggi la ritroviamo ovunque nella Chiesa, con 7298 1, 2, 3, 964 | disegno divino, se ne stette ritta, soffrì profondamente con 7299 4, 1, 1, 2581| cammini della preghiera. Il ritualismo spesso però trascinava il 7300 1, 2, 3, 997 | incorruttibile ai nostri corpi riunendoli alle nostre anime, in forza 7301 1, 2, 3, 1016| nostro corpo trasformato, riunendolo alla nostra anima. Come 7302 1, 2, 3, 761 | provocato dal peccato. Questa riunificazione si realizza segretamente 7303 3, 2, 1, 2178| non disertate le vostre “riunioni, come alcuni hanno l'abitudine 7304 1, 2, 3, 706 | effusione dello Spirito Santo riuniràinsieme i figli di Dio 7305 1, 2, 3, 887 | questi raggruppamenti possono riunirsi in sinodi o in concilii 7306 1, 1, 2, 58 | Noè nell'attesa che Cristo riuniscainsieme tutti i figli di 7307 1, 2, 3, 842 | tutti, finché gli eletti si riuniscano nella città santa [Conc. 7308 3, 1, 2, 1905| nella giustizia; invece riunitevi insieme, per ricercare ciò 7309 2, 2, 1, 1343| di Gesù, i cristiani si riunivano “per spezzare il pane” ( 7310 4, 1, 2, 2690| quanto è più sublime, mai riusciranno ad incamminarvi le anime, 7311 1, 2, 1, 261 | può darcene la conoscenza rivelandosi come Padre, Figlio e Spirito 7312 2, 2, 2, 1439| di suo Padre, ha potuto rivelarci l'abisso della sua misericordia 7313 4, 1, 1, 2573| personaggio, che si rifiuta di rivelargli il proprio nome, ma lo benedice 7314 1, 2, 2, 592 | perfezione [Cf Gv 8,46 ] da rivelarne il senso ultimo [Cf Mt 5, 7315 1, 1, 3, 143 | il proprio assenso a Dio rivelatore [Cf ibid., 5]. La Sacra 7316 4, 1, 3, 2710| una volontà determinata, rivelatrice dei segreti del cuore. Non 7317 1, 2, 2, 438 | opere e le sue parole lo riveleranno come “il Santo di Dio” ( 7318 1, 2, 1, 277 | manifestas. . . - O Dio, che riveli la tua onnipotenza soprattutto 7319 3, 1, 2, 1930| diritti e distinguerli dalle rivendicazioni abusive o false.~ ~ 7320 3, 2, 1, 2164| verità, per necessità e con riverenza” [Sant'Ignazio di Loyola, 7321 1, 2, 1, 402 | la colpa di uno solo si è riversata su tutti gli uomini la condanna, 7322 1, 1, 2, 54 | intima comunione con sé rivestendoli di uno splendore di grazia 7323 2, 2, 1, 1304| sigillo del suo Spirito rivestendolo di potenza dall'alto perché 7324 4, 2, 0, 2796| nostro stato, desiderosi di rivestirci del nostro corpo celeste” ( 7325 3, 1, 3, 2011| tuoi occhi. Voglio perciò rivestirmi della tua Giustizia e ricevere 7326 2, 1, 1, 1095| notte di Pasqua, rilegge e rivive tutti questi grandi eventi 7327 1, 2, 2, 575 | 2-18 ] e l'abitudine di rivolgersi a Dio come Padre, la centralità 7328 4, 2, 0, 2783| tuo volto verso il cielo, rivolgevi i tuoi occhi verso terra, 7329 3, 2, 2, 2196| Rispondendo alla domanda rivoltagli sul primo dei comandamenti, 7330 3, 2 | prossimo.~10. Non desiderare~la roba d'altri.~ ~ ~“Maestro, che 7331 Pref, 0, 2, 9 | Turibio di Mogrovejo, san Roberto Bellarmino, ha portato alla 7332 3, 2, 2, 2366| voluto e che l'uomo non può rompere di sua iniziativa, tra i 7333 1, 2, 1, 313 | Alice Alington di Margaret Roper sul colloquio avuto in carcere 7334 1, 2, 0, 188 | riconoscimento. Le parti rotte venivano ricomposte per 7335 1, 2, 3, 762 | accusano Israele di aver rotto l'Alleanza e di essersi 7336 1, 2, 1, 389 | originale è, per così dire, “il rovescio” della Buona Novella che 7337 3, 2, 2, 2306| alla violenza, che causa rovine e morti [Cf Conc. Ecum. 7338 1, 2, 3, 691 | traduce il termine ebraicoRuah”, che nel suo senso primario 7339 2, 2, 2, 1459| esempio restituire cose rubate, ristabilire la reputazione 7340 3, 2, 2, 2454| restituzione di ciò che si è si è rubato.~ ~ 7341 3, 2, 2, 2354| l'oggetto di un piacere rudimentale e di un illecito guadagno. 7342 2, 2, 1, 1290| numerica delle parrocchie (rurali), che ampliava le diocesi, 7343 2, 2, 1, 1394| per Dio [San Fulgenzio di Ruspe, Contra gesta Fabiani, 28, 7344 2, 2, 2, 1504| fango e abluzione [Cf Gv 9,6 s]. I malati cercano di toccarlo [ 7345 | S. 7346 2, 2, 1, 1388| giorno possono ricevere la S.S. Eucaristia solo una seconda 7347 1, 2, 2, 624 | manifesta il grande riposo sabbatico di Dio [Cf Eb 4,4-9 ] dopo 7348 2, 2, 2, 1430| anzitutto opere esteriori, “il sacco e la cenere”, i digiuni 7349 2, 2, 3, 1554| Per questo il terminesacerdos ” - sacerdote - designa, 7350 2, 2, 3, 1589| della grazia e dell'ufficio sacerdotali, i santi dottori hanno avvertito 7351 2, 2, 3, 1551| Giovanni Crisostomo, De sacerdotio, 2, 4: PG 48, 635D; cf Gv 7352 1, 1, 2, 116 | interpretazione. “Omnes sensus (sc. sacrae Scripturae) fundentur super 7353 3, 2, 2, 2424| annus, 35].~Un sistema che sacrifica “i diritti fondamentali 7354 4, 1, 1, 2572| 11,17 ) viene chiesto di sacrificare il figlio che Dio gli ha 7355 3, 2, 2, 2289| promuovere il culto del corpo, a sacrificargli tutto, a idolatrare la perfezione 7356 3, 2, 1, 2100| deve essere espressione del sacrifico spirituale: “Uno spirito 7357 2, 2, 1, 1402| mistero dell'Eucaristia: “O sacrum convivium in quo Christus 7358 4, 1, 2, 2690| necessario che [la guida] sia saggia, prudente e ricca di esperienza. . . 7359 3, 2, 2, 2216| Pr 6,20-22 ). “Il figlio saggio ama la disciplina, lo spavaldo 7360 1, 2, 3, 771 | reggia; dimora di fango, sala regale; corpo di morte, 7361 3, 2, 2, 2409| Cf Dt 25,13-16 ] pagare salari ingiusti; [Cf Dt 24,14-15; 7362 3, 1, 1, 1867| l'ingiustizia verso il salariato [Cf Dt 24,14-15; Gc 5,4 ].~ ~ 7363 4, 1, 1, 2576| a lungo con il Signore, salendo la montagna per ascoltarlo 7364 1, 2, 2, 593 | Gesù ha venerato il Tempio salendovi in occasione delle feste 7365 3, 1, 3, 1974| valore [San Francesco di Sales, Trattato sull'amor di Dio, 7366 4, 2, 0, 2768| affinché la nostra preghiera salga, da un cuore solo, per tutto 7367 1, 2, 2, 660 | fratelli e di' loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, 7368 1, 2, 0, 186 | nella raccolta dei punti salienti, scelti da tutta la Scrittura, 7369 1, 2, 2, 647 | 22 ] “a quelli che erano saliti con lui dalla Galilea a 7370 2, 2, 1, 1345| Finite le preghiere, ci salutiamo l'un l'altro con un bacio.~ 7371 1, 1, 3, 148 | Lc 1,38). Elisabetta la salutò così: “Beata colei che ha 7372 3, 1, 1, 1818| ordinarle al Regno dei cieli; salvaguarda dallo scoraggiamento; sostiene 7373 3, 2, 2, 2369| 2369 “Salvaguardando ambedue questi aspetti essenziali, 7374 3, 2, 2, 2298| ricorso a pratiche crudeli per salvaguardare la legge e l'ordine, spesso 7375 1, 2, 3, 890 | con il suo Popolo; deve salvaguardarlo dalle deviazioni e dai cedimenti, 7376 2, 2, 1, 1285| la cui unità deve essere salvaguardata. E' dunque necessario spiegare 7377 1, 2, 2, 467 | proprietà di ciascuna sono salvaguardate e riunite in una sola persona 7378 1, 2, 2, 607 | sua Incarnazione: “Padre, salvami da quest'ora? Ma per questo 7379 1, 2, 1, 332 | proteggono Lot. [Cf Gen 19 ] salvano Agar e il suo bambino, [ 7380 1, 2, 2, 605 | Redentore che si consegna per salvarla [Cf Rm 5,18-19 ]. La Chiesa, 7381 4, 1, 1, 2575| uomini. Egli si rivela per salvarli, ma non da solo, né loro 7382 2, 2, 1, 1219| persone, otto in tutto, furono salvate per mezzo dell'acqua” ( 7383 2, 2, 1, 1404| beatam spem et adventum Salvatoris nostri Jesu Christi - nell' 7384 2, 1, 1, 1102| 1102 “In virtù della parola salvatrice la fede. . . si alimenta 7385 3, 2, 2, 2494| contenuto sia sempre vera e, salve la giustizia e la carità, 7386 2, 2, 1, 1315| Gerusalemme, seppero che la Samaria aveva accolto la Parola 7387 1, 2, 3, 728 | Nicodemo, [Cf Gv 3,5-8 ] alla Samaritana [Cf Gv 4,10; Gv 4,14; Gv 7388 2, 2, 2, 1465| perduta, quello del Buon Samaritano che medica le ferite, del 7389 1, 2, 2, 465 | affermare contro Paolo di Samosata, in un Concilio riunito 7390 3, 1, 1, 1809| sensibili, conserva una sana discrezione, e non segue 7391 2, 2, 1, 1386| sed tantum dic verbo, et sanabitur anima mea” - “O Signore, 7392 2, 2, 2, 1504| lui usciva una forza che sanava tutti” ( Lc 6,19 ). Così, 7393 1, 2, 3, 948 | sante ["sancti"]”.~“Sancta sanctis!” - le cose sante ai santi - 7394 1, 2, 2, 617 | 617 “Sua sanctissima passione in ligno crucis 7395 1, 2, 3, 1014| quelli che trovarà~ne le tue sanctissime voluntati,~ca la morte seconda 7396 | sane 7397 3, 2, 2, 2288| abitazione, assistenza sanitaria, insegnamento di base, lavoro, 7398 1, 2, 1, 278 | riscattarci, lo Spirito Santo santificarci?~ ~ ~ 7399 2, 2, 2, 1474| purificarsi del suo peccato e di santificarsi con l'aiuto della grazia 7400 3, 2, 1, 2186| gli anziani. I cristiani santificheranno la domenica anche dando 7401 3, 1, 3, 2042| del lavoro”) esige dai che santifichino il giorno in cui si ricorda 7402 3, 2, 2, 2272| una colpa grave. La Chiesa sanziona con una pena canonica di 7403 1, 2, 2, 602 | peccato originale, sono sanzionati dalla morte [Cf Rm 5,12; 7404 3, 2, 2, 2273| dovrà prevedere appropriate sanzioni penali per ogni deliberata 7405 3, 1, 1, 1874| Scegliere deliberatamente, cioè sapendolo e volendolo, una cosa gravemente 7406 3, 2, 2, 2362| Tuttavia gli sposi devono saper restare nei limiti di una 7407 1, 2, 2, 534 | filiazione divina: “Non sapevate che io devo occuparmi delle 7408 2, 0, 0, 1066| piano, una “disposizionesapientemente ordinata che san Paolo chiama “ 7409 1, 1, 2, 95 | Magistero della Chiesa, per sapientissima disposizione di Dio, sono 7410 4, 1, 1, 2588| pellegrinaggio, di una meditazione sapienziale, i Salmi sono lo specchio 7411 1, 2, 1, 297 | osserva quanto vi è in essi e sappi che Dio li ha fatti non 7412 4, 1, 1, 2580| affinché tutte le nazioni sappiano che egli è l'unico Dio e 7413 3, 1, 2, 1889| della grazia, gli uomini non saprebberoscorgere il sentiero spesso 7414 1, 2, 3, 972 | missione e del suo destino, non sapremmo concludere meglio che volgendo 7415 1, 2, 2, 498 | incontrato vivace opposizione, sarcasmi o incomprensione da parte 7416 1, 2, 3, 956 | suoi frati, cf Giordano di Sassonia, Libellus de principiis 7417 3, 2, 1, 2113| dei demoni (per esempio il satanismo), del potere, del piacere, 7418 3, 2, 2, 2447| in pace, riscaldatevi e saziatevi”, ma non date loro il necessario 7419 1, 2, 3, 1048| giustizia, e la cui felicità sazierà sovrabbondantemente tutti 7420 3, 2, 2, 2536| scrive: “L'avaro non sarà mai sazio del suo denaro” (Sir 5,9 ) [ 7421 3, 1, 1, 1784| dalla debolezza e dagli sbagli umani. L'educazione della 7422 1, 1, 2, 92 | totalità dei fedeli... non può sbagliarsi nel credere, e manifesta 7423 3, 2, 2, 2550| nessuno verrà lodato per sbaglio o per adulazione; il vero 7424 3, 2, 2, 2224| dai compromessi e dagli sbandamenti che minacciano le società 7425 1, 2, 2, 643 | preannunziata [Cf Lc 22,31-32 ]. Lo sbigottimento provocato dalla passione 7426 1, 2, 2, 635 | dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto 7427 2, 2, 3, 1574| per il vescovo e il pre sbitero l'unzione del santo crisma, 7428 2, 1, 2, 1201| espressione. La storia dello sbocciare e dello svilupparsi di questi 7429 1, 2, 1, 385 | sofferta ricerca non troverà sbocco che nella conversione al 7430 1, 1, 2, 116 | interpretazione. “Omnes sensus (sc. sacrae Scripturae) fundentur 7431 2, 2, 4, 1673| Chiesa. L'esorcismo mira a scacciare i demoni o a liberare dall' 7432 2, 2, 2, 1506| la gente si convertisse, scacciavano molti demoni, ungevano di 7433 1, 2, 2, 550 | Satana: [Cf Mt 12,26 ] “Se io scaccio i demoni per virtù dello 7434 3, 2, 2, 2269| imputabile. Ma non si è scagionati da una colpa grave qualora, 7435 3, 2, 2, 2438| ridefinendo le priorità e le scale di valori” [Cf Giovanni 7436 1, 2, 1, 248 | non viene inasprita, non scalfisce l'identità della fede nella 7437 3, 2, 2, 2486| dannosa per ogni società; scalza la fiducia tra gli uomini 7438 3, 2, 2, 2464| infedeltà a Dio e, in tal senso, scalzano le basi dell'Alleanza.~ ~ 7439 3, 2, 2, 2414| acquistarli, a venderli e a scambiarli come fossero merci. Ridurre 7440 1, 2, 3, 1014| quale nullo omo vivente po' scampare.~Guai a quelli che morranno 7441 1, 1, 3, 159 | umiltà e perseveranza di scandagliare i segreti della realtà, 7442 3, 2, 2, 2287| inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui 7443 1, 2, 1, 313 | Siena dice a “coloro che si scandalizzano e si ribellano davanti a 7444 3, 1, 1, 1789| cui “il tuo fratello possa scandalizzarsi” ( Rm 14,21 ).~ ~ 7445 2, 2, 1, 1336| annunzio della Passione li ha scandalizzati: “Questo linguaggio è duro; 7446 1, 2, 2, 588 | 588 Gesù ha scandalizzato i farisei mangiando con 7447 3, 2, 2, 2269| di porvi rimedio, è una scandalosa ingiustizia e una colpa 7448 3, 2, 2, 2291| loro traffico sono pratiche scandalose; costituiscono una cooperazione 7449 3, 2, 2, 2389| è, al tempo stesso, uno scandaloso attentato all'integrità 7450 2, 1, 2, 1165| Mistero di Cristo, una parola scandisce la sua preghiera: Oggi!, 7451 4, 1, 2, 2669| al Golgota e alla Tomba scandiscono il cammino di Gesù, che 7452 2, 2, 1, 1230| di riti preparatori che scandivano liturgicamente il cammino 7453 3, 2, 2, 2294| derivarne per gli uni a scapito degli altri, né, peggio 7454 1, 2, 3, 714 | libertà degli schiavi,~la scarcerazione dei prigionieri,~a promulgare 7455 3, 2, 2, 2537| mercati che aspettano la scarsità delle merci e la carestia 7456 1, 2, 2, 677 | una vittoria di Dio sullo scatenarsi ultimo del male [Cf Ap 21, 7457 1, 2, 2, 597 | come maledetti, come se ciò scaturisse dalla Sacra Scrittura” [ 7458 1, 2, 1, 299 | sua opera [Cf Gb 42,3 ]. Scaturita dalla bontà divina, la creazione 7459 4, 1, 0, 2561| sorgente d'acqua viva, per scavarsi cisterne, cisterne screpolate” ( 7460 1, 1, 2, 126 | scrissero i quattro Vangeli, scegliendo alcune cose tra le molte 7461 2, 2, 3, 1543| nuovo tempio, come in antico scegliesti i figli di Levi a servizio 7462 3, 2, 2, 2259| simile. Dio dichiara la scelleratezza di questo fratricidio: “ 7463 1, 2, 3, 982 | uomo, per quanto infame e scellerato, che non possa avere con 7464 2, 2, 1, 1383| del Sangue del tuo Figlio, scenda la pienezza di ogni grazia 7465 1, 2, 2, 484 | Spirito: “Lo Spirito Santo scenderà su di te” (Lc 1,35).~ ~ ~ 7466 2, 2, 1, 1315| non era infatti ancora sceso sopra nessuno di loro, ma 7467 1, 2, 2, 598 | loro, il Figlio di Dio e lo scherniscono [Cf Eb 6,6 ] con un delitto 7468 3, 2, 1, 2153| presenza, testimoniata o schernita, in ogni nostra affermazione.~ ~ 7469 1, 2, 2, 572 | ai pagani” perché fosseschernito e flagellato e crocifisso” ( 7470 3, 1, 1, 1851| odio omicida, rifiuto e scherno da parte dei capi e del 7471 4, 2, 0, 2854| liberazione dai mali che schiacciano l'umanità, la Chiesa implora 7472 4, 1, 2, 2676| Elisabetta è la prima della lunga schiera di generazioni che chiama 7473 2, 1, 1, 1090| tabernacolo; con tutte le schiere della milizia celeste cantiamo 7474 1, 2, 3, 817 | ibi est multitudo, ibi schismata, ibi haereses, ibi discussiones. 7475 3, 2, 2, 2445| piangete e gridate per le sciagure che vi sovrastano! Le vostre 7476 1, 2, 1, 341 | oggetto dell'ammirazione degli scienziati. La bellezza della creazione 7477 3, 2, 2, 2500| che sia il bambino sia lo scienziato sanno scoprire, la grandezza 7478 4, 2, 0, 2843| che tutto si lega e si scioglie. Non è in nostro potere 7479 4, 2, 0, 2777| nostro essere di terra si scioglierebbe in polvere se l'autorità 7480 3, 2, 2, 2435| 2435 Lo sciopero è moralmente legittimo quando 7481 1, 2, 1, 310 | comparsa di certi esseri la scomparsa di altri, con il più perfetto 7482 1, 2, 2, 581 | stessa autorità divina, Gesù sconfessa certe “tradizioni degli 7483 1, 2, 2, 469 | che con la tua morte hai sconfitto la morte, tu che sei Uno 7484 1, 2, 1, 297 | curate di voi stessi. . . Ti scongiuro, figlio, contempla il cielo 7485 1, 2, 1, 314 | Provvidenza spesso ci rimangono sconosciute. Solo alla fine, quando 7486 1, 2, 3, 978 | viene rimessa ogni pena da scontare. La grazia del Battesimo, 7487 1, 2, 2, 582 | Legge, Gesù si è trovato a scontrarsi con certi dottori della 7488 2, 2, 2, 1443| gesto che esprime in modo sconvolgente il perdono di Dio [Cf Lc 7489 2, 2, 1, 1226| Infatti san Pietro, alla folla sconvolta dalla sua predicazione, 7490 1, 2, 2, 640 | segno essenziale. La sua scoperta da parte dei discepoli è 7491 1, 2, 1, 283 | apparizione del l'uomo. Tali scoperte ci invitano ad una sempre 7492 3, 2, 2, 2312| guerra è. .. disgraziatamente scoppiata, diventa per questo lecita 7493 2, 2, 2, 1432| forza di ricominciare. E' scoprendo la grandezza dell'amore 7494 3, 1, 1, 1848| convincere quanto al peccatoscopriamo una duplice elargizione: 7495 3, 2, 2, 2350| Messi così alla prova, scopriranno il reciproco rispetto, si 7496 1, 1, 2, 127 | alla mia povera anima. Vi scopro sempre nuove luci, sensi 7497 4, 1, 3, 2726| mediante la preghiera si scoraggiano presto allorquando ignorano 7498 1, 2, 2, 640 | entrando nella tomba vuota e scorgendo “le bende per terra” (Gv 7499 4, 1, 1, 2589| 2589 Nei Salmi si scorgono dei tratti costanti: la 7500 1, 2, 3, 782 | Unzione, lo Spirito Santo, scorre dal Capo al Corpo, esso 7501 3, 1, 1, 1753| comportamento in se stesso scorretto (come la menzogna e la maldicenza). 7502 2, 1, 2, 1157| di pietà. Le lacrime che scorrevano mi facevano bene [Sant'Agostino, 7503 2, 2, 2, 1453| la coscienza viene così scossa, può aver inizio un'evoluzione 7504 2, 2, 2, 1432| che il nostro cuore viene scosso dall'orrore e dal peso del 7505 4, 1, 0, 2561| scavarsi cisterne, cisterne screpolate” ( Ger 2,13 ), risposta 7506 1, 2, 2, 575 | alcuni di loro, come lo scriba di Mc 12,34 , e mangia più 7507 1, 1, 2, 113 | materialibus instrumentis scripta - la Sacra Scrittura è scritta 7508 1, 1, 2, 116 | Omnes sensus (sc. sacrae Scripturae) fundentur super litteralem - 7509 3, 2, 0, 2058| e non aggiunse altro. Le scrisse su due tavole di pietra 7510 1, 1, 2, 126 | scritti. “Gli autori sacri scrissero i quattro Vangeli, scegliendo 7511 2, 2, 3, 1537| Tradizione, non senza fondamenti scritturistici, [Cf Eb 5,6; Eb 7,11; Sal 7512 1, 2, 3, 715 | rinnoverà il cuore degli uomini scrivendo in essi una Legge nuova; 7513 1, 2, 2, 639 | l'anno 56 san Paolo può scrivere ai cristiani di Corinto: “ 7514 1, 1, 2, 106 | in essi e per loro mezzo, scrivessero come veri autori tutte e 7515 1, 2, 2, 425 | Gesù Cristo. Queste cose vi scriviamo, perché la nostra gioia 7516 3, 2, 2, 2494| conveniente, cioè rispetti scrupolosamente le leggi morali, i legittimi 7517 1, 2, 3, 839 | Dio nella Nuova Alleanza, scrutando il suo proprio mistero, 7518 1, 2, 3, 758 | 758 Per scrutare il mistero della Chiesa, 7519 4, 1, 0, 2563| solo lo Spirito di Dio può scrutarlo e conoscerlo. E' il luogo 7520 2, 2, 1, 1297| il sigillo indelebile, lo scudo della fede e l'elmo invincibile 7521 1, 2, 2, 675 | attraverso una prova finale che scuoterà la fede di molti credenti [ 7522 3, 2, 2, 2313| basta un'obbedienza cieca a scusare coloro che vi si sottomettono. 7523 1, 2, 2, 584 | preghiera, e si accende di sdegno per il fatto che il cortile


1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License