Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • PARTE PRIMA LA PROFESSIONE DELLA FEDE
    • SEZIONE PRIMA “IO CREDO” - “NOI CREDIAMO”
      • CAPITOLO SECONDO DIO VIENE INCONTRO ALL'UOMO
        • Articolo 3 LA SACRA SCRITTURA
          • IN SINTESI
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IN SINTESI

 

134 “Omnis Scriptura divina unus liber est, et hic unus liber Christus est, quia omnis Scriptura divina de Christo loquitur, et omnis Scriptura divina in Christo impletur - Tutta la divina Scrittura è un libro solo e quest'unico libro è Cristo; infatti tutta la divina Scrittura parla di Cristo e in Lui trova compimento” [Ugo di San Vittore, De arca Noe, 2, 8: PL 176, 642C].

 

135 “Le Sacre Scritture contengono la Parola di Dio e, perché ispirate, sono veramente Parola di Dio” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 24].

 

136 Dio è l'Autore della Sacra Scrittura nel senso che ispira i suoi autori umani; Egli agisce in loro e mediante loro. Così ci la certezza che i loro scritti insegnano senza errore la verità salvifica [Cf ibid., 11].

 

137 L'interpretazione delle Scritture ispirate dev'essere innanzi tutto attenta a ciò che Dio, attraverso gli autori sacri, vuole rivelare per la nostra salvezza. “Ciò che è opera dello Spirito, non viene pienamente compreso se non sotto l'azione dello Spirito” [Origene, Homiliae in Exodum, 4, 5].

 

138 La Chiesa riceve e venera come ispirati i 46 libri dell'Antico Testamento e i 27 libri del Nuovo Testamento.

 

139 I quattro Vangeli occupano un posto centrale, per la centralità che Cristo ha in essi.

 

140 Dall'unità del progetto di Dio e della sua Rivelazione deriva l'unità dei due Testamenti: l'Antico Testamento prepara il Nuovo, mentre il Nuovo compie l'Antico; i due si illuminano a vicenda; entrambi sono vera Parola di Dio.

 

141 “La Chiesa ha sempre venerato le divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso del Signore”; [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 21] in ambedue le realtà tutta la vita cristiana trova il proprio nutrimento e la propria regola. “Lampada per i miei passi è la tua Parola, luce sul mio cammino” ( [link] Sal 119,105) [Cf  [link] Is 50,4 ].

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License