Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Catechismo della Chiesa Cattolica IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
“AMEN”
1061 Il Credo, come pure l'ultimo libro della Sacra Scrittura, [Cf [link] Ap 22,21 ] termina con la parola ebraica Amen. La si trova frequentemente alla fine delle preghiere del Nuovo Testamento. Anche la Chiesa termina le sue preghiere con “Amen”.
1063 Nel profeta Isaia si trova l'espressione “Dio di verità”, letteralmente “Dio dell'Amen”, cioè il Dio fedele alle sue promesse: “Chi vorrà essere benedetto nel paese, vorrà esserlo per il Dio fedele” ( [link] Is 65,16).Nostro Signore usa spesso il termine Amen, [Cf [link] Mt 6,2; [link] Mt 6,5; [link] Mt 6,16 ] a volte in forma doppia, [Cf [link] Gv 5,19 ] per sottolineare l'affidabilità del suo insegnamento, la sua autorità fondata sulla verità di Dio.
Il Simbolo sia per te come uno specchio. Guardati in esso, per vedere se tu credi tutto quello che dichiari di credere e rallegrati ogni giorno per la tua fede [Sant'Agostino, Sermones, 58, 11, 13: PL 38, 399].
1065 Gesù Cristo stesso è l'“Amen” ( [link] Ap 3,14). Egli è l'“Amen” definitivo dell'amore del Padre per noi; assume e porta alla sua pienezza il nostro “Amen” al Padre: “Tutte le promesse di Dio in lui sono divenute “sì”. Per questo sempre attraverso lui sale a Dio il nostro Amen per la sua gloria” ( [link] 2Cor 1,20):
Per lui, con lui e in lui, a te, Dio Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli. AMEN!
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |