Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 4, 5, 75| Invita inoltre gli uomini della
2 4, 5, 76| che stanno insieme; e li invita ad amare la bellezza, egli
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 Intro, 0, 3 | cammino della storia, li invita a riscoprire con nuovo vigore
4 1, 4, 16| segnala qualcosa da ricordare. Invita a risvegliare la memoria
5 Conclus, 2, 87| carissimi Fratelli e Sorelle, ci invita ad approfondire il nostro
Dilecti amici
Capitolo, N. 6 14, 14 | tempo stesso, costantemente invita verso ciò che è nascosto,
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 0, 1 | risuona oggi per noi, e ci invita a fare memoria grata del
8 3, 34 | pubblica della Chiesa ci invita a consacrare e orientare
9 3, 38 | sua grazia, e dunque ci invita ad investire, nel nostro
10 Fine, 58 | Cristo contemplato e amato ci invita ancora una volta a metterci
Operosam diem
Capitolo, N. 11 2, 14 | tradizione patristica, Ambrogio invita a raccogliere, oltre il
12 4, 27 | paternae gloriae Ambrogio invita a cantare: « Cristo sia
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 13 1, 4, 10| una Parola che chiama, che invita, che personalmente interpella,
14 1, 5, 11| equilibrio dell'uomo nuovo e invita al rispetto per la potenzialità
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 15 5, 12 | alla quale l'apostolo Paolo invita i cristiani di Roma (cfr
16 6, 13 | alla quale Dio stesso ci invita.~La Tuttasanta Madre di
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 17 2, 0, 16| gioisce per la salvezza'. Invita tutti alla gioia e si sforza
18 3, 0, 25| loro acque. L'Anno 2000 ci invita ad incontrarci con rinnovata
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 19 Intro, 0, 1 | vostre terre e che adesso vi invita a realizzare quel rinnovamento
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 20 III, 22 | Eucaristia il Signore ci invita ad avvicinarci il più possibile
|