grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro | Introduzione~ ~
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 Intro | Introduzione~ ~
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 Intro | Introduzione~ ~
Dilecti amici
Capitolo, N. 4 8, 8 | questo «sguardo d'amore» fu l'introduzione alla fase conclusiva della
Divini amoris scientia
N. 5 2 | Pio X firmava il decreto d'introduzione della causa di beatificazione,
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 6 3, 5 | equivaleva soltanto all'introduzione di un nuovo e prezioso elemento
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 Intro | I - Introduzione~ ~ ~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 8 Intro | Introduzione~ ~
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 9 Intro | Introduzione~
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 10 4 | Concilio Vaticano II nell'introduzione del decreto sull'attività
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 11 Intro | Introduzione~ ~
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 12 Intro | Introduzione~
Salvifici doloris
Capitolo, N. 13 Intro | I - Introduzione~ ~
14 3, 11 | una durissima prova. Dall'introduzione del Libro risulta che Dio
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 15 Intro | Introduzione~ ~
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 16 Intro | Introduzione~ ~
17 1, 0, 3| 47 [1955] 838-841).~Nell'introduzione al messale romano del 1962,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 18 Intro | Introduzione~ ~
Spiritus et sponsa
§, N. 19 3, 13 | liturgica, attraverso l'introduzione alle varie celebrazioni,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 20 Int | INTRODUZIONE~
|