Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 Conclus, 2, 84| sulla società, irradiando energie di vita e motivi di speranza.
Dilecti amici
Capitolo, N. 2 14, 14 | la crescita di tutte le energie, per meno delle quali si
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 3 6, 2, 18| letteralmente assorbe le energie del suo corpo e della sua
4 6, 4, 20| modo esclusivo tutte le energie dell'anima e del corpo,
5 8, 3, 30| che percepiscono le grandi energie del suo spirito. A queste «
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 6 4, 46 | totale di sé e delle proprie energie alla causa del Regno.~In
Operosam diem
Capitolo, N. 7 0, 2 | cuore; ad esso dedicò le sue energie, la sua esperienza e le
8 1, 10 | comunità e ad immettere energie nuove e vigorose nella società.
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 9 3, 3 | di alimentarne le nuove energie (cfr. S.Basilii «De Baptismo»
10 3, 3 | dell'opera di Dio e delle «energie del secolo futuro» (cfr.
11 3, 3 | 1185a) e con tutte le nuove energie delle quali si dispone,
Sanctorum altrix
N. 12 5 | stimolati ad esercitare le loro energie migliori. In tal modo egli
13 5 | del suo animo si rivelino energie forse ancora sopite, il
14 5 | alleggerito dal grave dispendio di energie, ma ad esso viene aggiunto
Sescentesima anniversaria
N. 15 4 | promettente rigoglio di energie spirituali, che si vennero
16 7 | culturale e la carica di energie morali che esse contengono
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 17 2, 0, 16| condizioni, affinché le energie salvifiche possano essere
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 18 Intro, 0, 3 | rispondiate con le vostre migliori energie a Cristo e alla Chiesa in
19 3, 3, 26| Cristo le loro migliori energie apostoliche, il loro profondo
20 3, 3, 26| Tutta questa ricchezza di energie e carismi con cui Dio ha
|