grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 3, 6 | profondità con la vita e i compiti della Chiesa della nostra
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 3, 10, 45| Risorto e del suo Spirito, i compiti che li attendono nella loro
3 4, 3, 67| domenicale, le preoccupazioni e i compiti quotidiani possono ritrovare
Dilecti amici
Capitolo, N. 4 10, 10 | attributi, delle proprietà e dei compiti, uniti alla mascolinità
5 12 | Talenti e compiti~ ~
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 6 8, 1, 28| seguire nell'assumere i compiti relativi alla dignità della
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 4, 46 | ed anche a svolgere « i compiti propri nella Chiesa e nel
8 4, 52 | rendersi presenti in questi compiti in adempimento della vocazione
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 9 5 | conto dell'ampiezza dei compiti dei sacerdoti e dei religiosi
Salvifici doloris
Capitolo, N. 10 7, 29 | se si tratta di assumere compiti più grandi, che esigono
Sulla situazione nel Libano
N. 11 7 | sua salvaguardia è uno dei compiti più urgenti e più nobili
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 12 3, 0, 22| 22. Specifici compiti e responsabilità, in vista
13 3, 0, 28| riconosciuto come uno dei suoi compiti quello di valorizzare la
14 4, a, 34| cattolica.~Ecco, dunque, uno dei compiti dei cristiani incamminati
15 4, b, 45| attraverso molteplici carismi, compiti e ministeri da Lui suscitati
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 16 5, c, 17| aperto a uomini sposati; i compiti liturgici che nelle celebrazioni
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 17 1, 6, 9 | cultura per affrontare nuovi compiti apostolici.~ ~
18 3, 6, 29| per portare a termine i compiti della nuova evangelizzazione,
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 19 II, 17 | ministri nell'esercizio dei compiti per essi previsti, e con
20 Con, 30 | che vi viene fatto con i compiti a voi affidati in vista
|