Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 1, 0, 17 | esempio di Antonio e dei monaci che si andavano diffondendo
2 3, 5, 68 | del clero, nella guida dei monaci, molti dei quali furono
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 3 3, 8 | sovrani si rivolgevano ai monaci come a consiglieri, giudici,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 4 1, 3, 9 | Chiese orientali: i primi monaci cristiani sono nati in Oriente
5 1, 3, 9(26)| 889-1305; la Storia dei monaci d'Egitto: PG 65, 441-456,
6 1, 8, 14 | testimonianza l'esperienza di tanti monaci che, rinchiusi nelle loro
7 2, 2, 28 | Sacerdoti e i Diaconi, i Monaci e le Monache, gli uomini
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 8 2, 2 | Basilio e il «legislatore di monaci» (cfr. S.Gregorii Nazianzenii «
Sanctorum altrix
N. 9 1 | cristianesimo, eccellono i monaci, che già nel secolo III
10 2 | di vita sia proposto ai monaci - e per di più a monaci
11 2 | monaci - e per di più a monaci del secolo VI - tuttavia
12 2 | vita avviene che i singoli monaci vivano in comunità, e questa
13 4 | particolare, mediante la quale i monaci celebrano cantando le lodi
14 5 | tempo da folte schiere di monaci missionari è stato trasformato
15 6 | San Benedetto tra i suoi monaci fa le veci di Cristo, ed
16 6 | Benedetto ha per tutti i monaci, avendo riguardo alla loro
17 6 | hanno partecipato anche i monaci, conservandone gli ordinamenti
18 6 | sapiente opera degli stessi monaci ebbe il merito di conservare
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 19 7 | confessori della fede, monaci e monache, figli e figlie
|