A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | centenaria, noi vogliamo mettere in rilievo ciò che ci unisce
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 0, 1 | 1Cor 1,19), quanto per mettere in luce la sua opera, che
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 3 1, 0, 8 | principale: la promessa «di mettere da parte la terribile autorità
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 3, 9, 44| che la celebrazione deve mettere bene in evidenza, pur nel
5 3, 14, 52| raccoglimento. E perché poi non mettere in programma, anche nella
Dilecti amici
Capitolo, N. 6 14, 14 | molte menti geniali - sembra mettere in evidenza in diversi modi «
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 7 5, 12 | suoi sviluppi permisero di mettere in rilievo il legame e l'
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 8 6, 2, 18| disponibilità nell'accettare e nel mettere al mondo il figlio è collegato
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 9 4, 55 | dialogo è importante anche per mettere un sicuro presupposto di
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 10 8, 8 | interessi, non esitano a mettere in pericolo l'esistenza
Redemptionis anno
N. 11 2 | fedeli di tutto il mondo a mettere tra le speciali intenzioni
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 12 4, a, 32| Sembra perciò opportuno mettere nuovamente in primo piano
13 4, b, 50| specialmente in questo anno, mettere in risalto la virtù teologale
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 14 Intro, 0, 2 | rapidi mutamenti, è opportuno mettere in luce l'importanza di
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 15 Intro, 0, 2 | confermava l'urgenza di mettere in pratica le parole del
16 1, 8, 11| cristiana, è il caso di mettere anche in risalto la significativa
17 3, 5, 28| proprio questo che ho voluto mettere in risalto nella mia allocuzione
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 18 II, 11 | discepoli di Emmaus ci aiuta a mettere a fuoco un primo aspetto
19 II, 12 | Sappiamo che fu questa a mettere in crisi gran parte degli
|