Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 3, 11, 47| negligenza di alcuni, ha dovuto esplicitare il dovere di
2 3, 11, 47| esortazioni, ma talvolta ha dovuto ricorrere anche a precise
Divini amoris scientia
N. 3 12 | Santo.~Compiuto ciò nel modo dovuto, stabiliamo che questa Lettera
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 4 5, 2, 13| sempre il rispetto e l'onore dovuto alla donna. La donna ricurva
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 5 1, 10 | solidarietà e del rispetto dovuto a ciascuna persona umana.~
6 2, 25 | volto del Padre, Gesù ha dovuto non soltanto assumere il
7 3, 40 | tuttavia avverrà nel rispetto dovuto al cammino sempre diversificato
8 4, 50 | ben al di sotto del minimo dovuto alla dignità umana. E possibile
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 9 6 | per rendere loro l'omaggio dovuto, le numerose donne di ogni
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 10 1, 1 | grido di sofferenza si è dovuto levare dal cuore di milioni
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 11 3, 7 | privata e, più in generale, ha dovuto impegnarsi a riscoprire
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 12 3, 7 | che la vostra Chiesa ha dovuto subire una durissima prova,
13 4, 9 | Vorrei tributare il dovuto riconoscimento anche a coloro
Sulla situazione nel Libano
N. 14 5 | lontana e recente, hanno dovuto affermare il loro essere
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 15 1, 1, 4 | religiosi. Molti di loro hanno dovuto lavorare in circostanze
16 1, 2, 5 | gli evangelizzatori hanno dovuto superare difficoltà di diverso
17 1, 2, 5 | delle persone che avrebbero dovuto rispettare ed amare come
18 2, 11, 23| valorizzare e promuovere, come è dovuto, il dono immenso della vita
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 19 7 | professare la propria fede, ciò è dovuto anche a coloro che si immolarono,
|