Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 4, 3, 66(109)| Il più antico documento ecclesiastico sull'argomento
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 2 Intro, 1, 1 | intendo trattare nel presente Documento. L'Esortazione post-sinodale,
3 Intro, 2, 2 | essere la trama del presente Documento, che si inquadra nel vasto
Ordinatio Sacerdotalis
N. 4 2 | fondamentali il medesimo documento aggiunge altre ragioni teologiche
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 5 2 | realtà incoraggiante, nel documento che dà gli orientamenti
Spiritus Domini
N. 6 3 | trattando, in un prossimo documento, più ampiamente e più profondamente
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 7 3, 0, 23 | pontificato' sin dal primo documento 'parla del Grande Giubileo
8 4, b, 47 | gentium'. Questo importante documento ha espressamente sottolineato
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 9 Intro, 0, 2 | Concilium» che fu il primo documento conciliare in ordine di
10 5, c, 14 | Signore Gesù (Gv 15,26). Tale documento continua a sostenere la
11 5, c, 14 | princìpi enunciati in questo documento orientano anche per l'avvenire
12 5, c, 14 | della pubblicazione del documento, ma di un approfondimento
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 13 1, 2, 5 | pace», come li definisce il documento di Puebla, si debbono ricordare
14 2, 3, 15 | realizzazioni creative. Lo stesso documento di Puebla è divenuto eco
15 2, 3, 15 | Istituti Religiosi. Sia questo documento che gli altri citati prima
16 2, 7, 19 | Caritatis, 13).~Come il documento di Puebla faceva già notare,
17 3, 1, 24 | Laici, 35). Nello stesso documento, guardando specialmente
18 3, 2, 25 | tutto il Popolo di Dio. Il documento di Puebla si faceva eco
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 19 I, 8 | millennio ineunte. In questo documento di carattere programmatico
|