Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 15| inviato a Siena, dove fu accolto trionfalmente dal clero
Divini amoris scientia
N. 2 10 | chiaramente quanto la Chiesa abbia accolto, nei suoi pastori e nei
3 12 | tutto il mondo, e dopo aver accolto la petizione ufficiale,
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 1, 1 | popoli e nazioni, che hanno accolto il retaggio cristiano del
5 2, 3 | gente chiamata «Rhos» aveva accolto un vescovo. Ep. I, 13: PG
6 2, 3 | degli slavi, che avevano accolto la lingua liturgica da essi
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 8, 1, 28| viviamo, può e deve essere accolto nella «luce e forza» che
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 8 1, 15 | storici e nel suo mistero, accolto nella sua molteplice presenza
9 3, 40 | dei tanti popoli in cui è accolto e radicato. Della bellezza
10 4, 48 | dono ha bisogno di essere accolto e sviluppato in maniera
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 11 2, 2, 28| che un raggio di luce, se accolto, può ancora disperdere le
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 12 3 | della Chiesa? Esse hanno accolto l'invito del Signore a consacrare
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 13 1, 0, 6 | in lui si ritrova, viene accolto e restituito al Creatore
14 4, a, 38| Episcopato Latino-Americano ha accolto, in sintonia con l'Episcopato
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 15 4, a, 11| della riforma: alcuni hanno accolto i nuovi libri con una certa
16 4, b, 12| grande maggioranza, hanno accolto la riforma liturgica in
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 17 3, 6, 29| Vangelo, l'America Latina ha accolto con generosa ospitalità
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 18 1 | schiera di popoli che hanno accolto la vita nuova in Cristo.~"
Spiritus et sponsa
§, N. 19 1, 3 | predicazione e nella catechesi, accolto nella fede e celebrato nella
|