grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dilecti amici
Capitolo, N. 1 12, 12 | Questo fatto costituisce una sfida permanente per tutte le
2 15 | La grande sfida del futuro~ ~
3 15, 15 | tempo una conferma ed una sfida per voi. Esse sono anche
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 4, 9 | sapessero raccoglierne la sfida e ripetere ai cristiani
5 5, 13 | scorcio del XX secolo, una sfida particolarmente pressante
6 5, 13 | religiose e morali di tale sfida: Cristo «è la nostra pace,
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 6, 3, 19| chiamata ed una speciale sfida, che si rivolgono all'uomo
8 7, 2, 24| dalla scena della storia?~La sfida, però, dell'«ethos» della
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 9 3, 36 | Ciò li pone di fronte alla sfida di testimoniare con maggior
10 4, 43 | comunione: ecco la grande sfida che ci sta davanti nel millennio
11 4, 55 | si pone anche la grande sfida del dialogo interreligioso,
Operosam diem
Capitolo, N. 12 1, 8 | testimonianza, la grande sfida morale del cristianesimo.~
Salvifici doloris
Capitolo, N. 13 2, 8 | contiene in sé una singolare sfida alla comunione e alla solidarietà.
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 14 4, a, 38| religioni locali. Una grande sfida, questa, per l'evangelizzazione,
15 4, c, 55| venga trascurata la grande sfida dell'Anno 2000, a cui è
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 16 3, 5, 28| 28. La sfida della nuova evangelizzazione
17 3, 6, 29| desidero riferirmi a una sfida che già sta producendo certa
Spiritus et sponsa
§, N. 18 3, 10 | evangelizzazione. Da tale sfida la Liturgia è direttamente
|