Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 1 2, 3 | chiesa cristiana, dedicata al profeta Elia («Povest' Vremennykh
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 2 3, 3, 8 | passo caratteristico del profeta Isaia: «Sion ha detto: "
3 5, 1, 12| sé: " Se costui fosse un profeta, saprebbe chi e che specie
4 5, 5, 16| sono compiute le parole del Profeta: «Io effonderò il mio spirito
5 7, 1, 23| popolo eletto per mezzo del profeta: «Non temere, perché non
6 7, 1, 23| parlare di sé per bocca del profeta servendosi del linguaggio
7 7, 5, 27| compiendo l'annuncio del profeta Gioele (cf. At 2, 17). Quelle
Redemptionis anno
N. 8 1 | alle labbra le parole del profeta: «Per amore di Sion non
Salvifici doloris
Capitolo, N. 9 2, 6(13) | Servo (cfr. Is 53, 3-6), del profeta Zaccaria (cfr. Zc 12, 10).~ ~
10 4, 17 | contenuto nel Libro di Isaia. Il profeta, che giustamente viene chiamato «
11 4, 17 | colpisce nelle parole del profeta la profondità del sacrificio
12 4, 17 | sofferto, allora le parole del profeta ci permettono di comprendere
13 4, 18 | tutta la verità espressa dal profeta circa il male in essa provato,
14 7, 30 | missione, secondo le parole del profeta: «Lo Spirito del Signore
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 15 2, 0, 11| venne dato il rotolo del profeta Isaia, nel quale egli lesse
16 2, 0, 11| del Signore'" (61,1-2).~Il Profeta parlava del Messia. "Oggi -
17 2, 0, 11| il Messia annunziato dal Profeta era proprio lui e che in
18 3, 0, 19| sé qualcosa dell'antico Profeta, additando con nuovo vigore
|