Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 5 | della parola di Dio, senza mezzi termini e senza compromessi.
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 4, 3, 68| fedeli sceglieranno, tra i mezzi della cultura e i divertimenti
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 14, 14 | Sono questi i metodi e i mezzi per avvicinarsi a Dio ed
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 4 4, 1, 9 | cui l'uomo si procurerà i mezzi per vivere (cf. Gen 3, 17-
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 5 3, 29 | degli operatori, ricerca dei mezzi necessari — che consentono
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 6 2, 2, 23| opportunità, anche se i mezzi a loro disposizione sono
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 7 4 | cattolici efficaci aiuti e mezzi, per promuovere il movimento
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 8 3, 3 | sforzò - nei limiti dei suoi mezzi - di circoscriverne l'estensione.
9 4, 4 | cerca di un rifugio e di mezzi per vivere.~Una speciale
10 10, 10 | frequentemente sono diffusi dai mezzi di comunicazione sociale:
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 11 7, 12 | tradizioni orientali è uno dei mezzi a disposizione delle Chiese
Salvifici doloris
Capitolo, N. 12 7, 28 | non risparmia neanche i mezzi materiali. Si può dire che
13 7, 29 | cooperazione e l'uso dei mezzi tecnici. Non meno preziosa
Spiritus Domini
N. 14 2 | rivolgendosi al popolo con i mezzi pastorali più idonei ed
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 15 3, 0, 19| mandato missionario, dei mezzi di comunicazione sociale.~ ~
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 16 2, b, 8 | percepita come tale, l'uso dei mezzi tecnici adatti, l'interiore
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 17 2, 11, 23| sia nell'utilizzazione dei mezzi per trasmetterla» quali
18 2, 11, 23| comunione e si fomentino, con i mezzi opportuni, la conoscenza
|