Dilecti amici
Capitolo, N. 1 7, 7 | la creazione dell'uomo «maschio e femmina», Dio vide che «
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 2 Intro, 1, 1 | solo come femmina e come maschio. Solo partendo da questi
3 Intro, 2, 2 | immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò» (Gen
4 2, 3, 5 | vocazione. Infatti, ogni uomo, maschio o femmina, creato a immagine
5 3, 1, 6 | immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò» (Gen
6 4, 1, 9 | creazione dell'uomo come maschio e femmina (cf. Gen 2, 18-
7 4, 1, 9 | dell'uomo, creato da Dio maschio e femmina. Esso è anche
8 4, 2, 10| ciascuno di essi. L'uomo, sia maschio che femmina, è una persona
9 4, 2, 10| creazione dell'uomo come maschio e femmina costituisce il
10 4, 3, 11| creazione dell'uomo, come maschio e femmina, ad immagine e
11 4, 3, 11| creazione dell'uomo come maschio e femmina «Dio vide quanto
12 5, 1, 12| creazione dell'uomo come maschio e femmina e a quell'ordinamento
13 5, 1, 12| In questa tradizione il maschio «dominava», non tenendo
14 5, 3, 14| quando l'uomo fu creato maschio e femmina, e la donna fu
15 6, 2, 18| Vaticano II. L'uomo _ sia il maschio che la femmina _ è l'unico
16 7, 1, 23| della creazione dell'uomo maschio e femmina. Creati a immagine
17 7, 3, 25| Chiesa ogni essere umano _ maschio e femmina _ è la «Sposa»,
18 7, 3, 25| figlio dell'uomo», vero uomo, maschio. Il simbolo dello Sposo
|