A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | insegnamento di quel Concilio, illumina le vie della nostra fede,
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 2, 30| ogni essere, verità che illumina la mente umana perché possa
3 2, 2, 32| Dio, fonte della luce che illumina la mente. Insieme alla verità
4 2, 4, 51| opera della grazia che illumina l'intelletto e dà tanta
Dies Domini
Capitolo, §, N. 5 Conclus, 2, 84| perché la gloria di Dio la illumina e la sua lampada è l'Agnello» (
Dilecti amici
Capitolo, N. 6 7, 7 | raggio del Verbo creatore che illumina ogni uomo (cfr. Gv 1,9;
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 7 3, 7 | stesso tempo, però, essa s'illumina, nella liturgia, della luce
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 8 2, 25 | un indicibile dolore, si illumina con il senso dell'intera
Operosam diem
Capitolo, N. 9 2, 14 | sia un senso morale, che illumina il comportamento, sia un
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 1, 5, 11| Cristo Signore è la luce che illumina il cammino e svela la trasparenza
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 11 2, 2 | illuminò, infatti, e tuttora la illumina: non meno per «la purezza
12 3, 3 | nutre, della Parola che ci illumina?~Ma proprio per questo,
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 13 6, 13 | La preghiera dà forza e illumina il cammino dell'uomo. Nel
Salvifici doloris
Capitolo, N. 14 3, 13 | giustizia, ma in quanto illumina questo ordine con l'amore,
15 8, 31 | Per Cristo e in Cristo si illumina l'enigma del dolore e della
Sanctorum altrix
N. 16 5 | ha una sua importanza e illumina le finalità che essa si
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 17 4, a, 38| riflesso della Verità che illumina tutti gli uomini23. Nel
18 5, c, 59| la luce vera, quella che illumina ogni uomo" (Gv 1,9).~ ~
|