Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 2, 24| potenze dell'anima tratte in alto dall'amore, quanto i tre
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 2, 30| uomo di più intimo e più alto di quanto vi è di più alto.
3 2, 2, 30| alto di quanto vi è di più alto. Riferendosi al periodo
4 2, 2, 30| parte più profonda e più alto della mia parte più alta»; «
5 2, 4, 54| sue forze? Ci elevi su in alto colui che ha detto al Padre: «
Dies Domini
Capitolo, §, N. 6 3, 8, 43| eucaristica» che porta «in alto i nostri cuori» è frutto
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 7 1, 1 | negli «Ordines Romani» dell'Alto Medio Evo).~ ~
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 8 2, 18 | della testimonianza dall'alto, con la consapevolezza di
9 2, 24 | Evangelisti, ispirati dall'Alto, abbiano colto correttamente,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 1, 3, 9 | raggiungere il punto più alto di quanto sensibilità, cultura
11 1, 4, 10| per sempre la morte; nell'alto dei cieli un corpo umano
12 1, 8, 14| evangelizzazione, che è il servizio più alto che il cristiano possa offrire
Sanctorum altrix
N. 13 2 | per poi ascendere più in alto. La nostra vita infatti
14 4 | sguardo di colui che dall'alto vede ogni cosa. Così la
15 5 | non dà alla azione umana alto e perpetuo significato,
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 16 4 | volgerò lo sguardo su in alto verso il sentiero terrificante
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 17 5 | Signore la sapienza dall'alto della tua grandezza, perché
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 18 Con, 29 | cosa tuttavia è mirare in alto, non accontentandoci di
|