Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 2, 1, 19(17)| Cfr In Io. ev. tract. XX, 20, 2: CCL 36, 203; Epist.
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 2 5, 13 | diventa, in questo scorcio del XX secolo, una sfida particolarmente
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 3 5, 5, 16(38)| Evangelistam Expositio, c. XX, L. III, 6 (Sancti Thomae
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 4 1, 7 | Testimoni della fede nel secolo XX. Li abbiamo commemorati
5 3, 35 | sua virtù ».19 Nel secolo XX, specie dal Concilio in
6 4, 52 | soprattutto nel secolo XX, per leggere la realtà sociale
7 4, 57 | ha beneficiato nel secolo XX: in esso ci è offerta una
Operosam diem
Capitolo, N. 8 1, 10(21) | Expositio ps. CXVIII, XX, 46: SAEMO 10, p. 358.~
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 9 3, 3 | cfr. S.Basilii «Moralia», XX,2: PG 31,736d; «Moralia»,
10 3, 3 | generato» (S.Basilii «Moralia», XX,2: PG 31,736d).~L'eucaristia,
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 11 4, 9 | subìte dai cristiani nel XX secolo.~Nella Lettera apostolica
12 6, 13 | stigma delle persecuzioni del XX secolo, oltre che nella
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 13 3, 0, 18 | sconvolgenti esperienze del XX secolo, travagliato da una
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 14 Intro, 0, 1 | ultimo decennio del secolo XX che sfocia nel terzo millennio
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 15 4 | anni a cavallo del XIX e XX secolo e culminati nei tragici
Spiritus et sponsa
§, N. 16 0, 1 | ha beneficiato nel secolo XX"1, il Concilio Vaticano
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 17 I, 8 | Scrissi allora: «Nel secolo XX, specie dal Concilio in
|