grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dilecti amici
Capitolo, N. 1 12, 12 | Presuppongo, dunque, tutta quella varietà e molteplicità di direzioni.
2 14, 14 | con inaudita ricchezza e varietà di esseri visibili e, al
3 14, 14 | grande è la loro ricchezza e varietà! La giovinezza sembra essere
Divini amoris scientia
N. 4 8 | mistico di Cristo, sulla varietà dei suoi carismi, doni dello
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 5 0, 3 | risplenda sempre di più nella varietà dei suoi doni e nell'unità
6 4 | La varietà delle vocazioni~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 7 Intro, 0, 3 | Chiese orientali, nella varietà delle loro diverse tradizioni.
8 1, 0, 5 | commozione, per la mirabile varietà con cui ha consentito di
9 1, 7, 13| monachesimo la più grande varietà di espressioni, cenobitiche
10 2, 10, 18| tutte si levava, in mirabile varietà di lingue e di modulazioni,
11 2, 10, 18| stessa della Chiesa, nella varietà dei ministeri e dei servizi
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 12 3 | Pietro, quella legittima varietà di tradizioni e di riti
13 3 | orientale, affermava che la varietà della liturgia e della disciplina
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 14 5, 11 | comunione, di modo che la varietà nella Chiesa non solo non
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 15 1, 6, 9 | latinoamericana con la sua ricca varietà di razze, tradizioni e costumi.~
16 2, 11, 23| consacrata, con tutta la sua varietà di carismi, senza dimenticare
17 3, 5, 28| Continente; lo sono anche per la varietà dei loro carismi, per le
|