Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 2, 9, 30| In particolare, essa si sente chiamata ad un nuovo impegno
2 3, 7, 41| sua, il Popolo di Dio si sente chiamato a rispondere a
3 3, 10, 45| cfr Rm 12, 1). Egli si sente debitore verso i fratelli
4 Conclus, 2, 82| discutibili. Il cristiano si sente certo solidale con gli altri
Divini amoris scientia
N. 5 5 | attirata dall'amore di Cristo, sente crescere in sé la vocazione
6 7 | dalla luce del Vangelo, si sente istruita dal Maestro divino
7 7 | insegnamenti divini» (Ms B 1 r). Sente che in lei si sono compiute
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 8 2, 3, 5 | fiat», la «piena di grazia» sente il bisogno di esprimere
9 6, 1, 17| Vergine di Nazareth. Quando si sente dire: «Concepirai un figlio,
10 6, 6, 22| di Dio» l'apostolo-uomo sente il bisogno di ricorrere
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 11 Intro, 0, 3 | figlio di un popolo slavo, sente particolarmente nel cuore
12 1, 8, 14| preghiera di Cristo. E così egli sente nascere in sé un amore profondo
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 13 4, 9 | del quale tutta la Chiesa sente il dovere di riesaminare
Salvifici doloris
Capitolo, N. 14 6, 27 | per gli altri. L'uomo si sente condannato a ricevere aiuto
15 6, 27 | possiede. E tanto più la Chiesa sente il bisogno di ricorrere
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 16 3, 0, 27| organico". Alla sua luce ci si sente indotti a riconoscere un
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 17 2, 2, 14| che vive in America Latina sente profondamente la comunione
|