Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 1, 8 | autore sacerdotale del primo racconto biblico della creazione —
2 1, 2, 9 | 9. Lo stile poetico del racconto genesiaco della creazione
3 1, 2, 9 | ritornello che scandisce il racconto proietta una luce positiva
4 1, 3, 14| santificazione» del sabato nel primo racconto biblico della creazione,
5 3, 2, 33| gesti di Gesù in questo racconto sono i medesimi da lui compiuti
6 4, 2, 61| nella loro meditazione sul racconto biblico della creazione.
Divini amoris scientia
N. 7 6 | opera principale rimane il racconto della sua vita nei tre manoscritti
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 8 2, 3 | Si veda, a riguardo, il racconto della Povest' Vremennykh
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 9 5, 2, 13| Particolarmente eloquente è il racconto dell'obolo della vedova.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 10 2, 24 | non dubita che nel loro racconto gli Evangelisti, ispirati
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 11 3 | storico Agatangelo che, in un racconto ricco di simbolismo, si
12 3 | conversione del vostro popolo. Il racconto prende le mosse dall'incontro
13 3 | pozzo senza soccombere.~Il racconto prosegue riferendo i tentativi
14 6 | brame. Emerge da tutto il racconto una verità importante: non
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 15 II, 11 | 11. Il racconto dell'apparizione di Gesù
16 II, 12 | vita eterna» (Gv 6,68). Nel racconto dei discepoli di Emmaus
17 IV, 28 | Giovanni non troviamo il racconto dell'istituzione eucaristica,
|