grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | unica continuità delle sue prime origini, e nella fedeltà
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Intro, 2, 32| universale del Popolo di Dio. Le prime due sono tanto unite, «che
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 1, 1, 8 | la Scrittura, fin dalle prime sue pagine, ci offre sul
Dilecti amici
Capitolo, N. 4 3, 3 | prevedere e di assumere le prime decisioni in proprio, che
5 16, 16 | testimonianza degli apostoli e delle prime generazioni di cristiani.
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 6 3, 8 | essere dimenticato che le prime scuole nella Rus' sono sorte
7 5, 12 | diventate simultaneamente le prime grandi forme dell'inculturazione
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 8 5, 4, 15| Croce, si siano trovate, prime fra tutti, le donne. Degli
9 5, 5 | Prime testimoni della Risurrezione~ ~
10 5, 5, 16| risurrezione. Le donne sono le prime presso la tomba. Sono le
11 5, 5, 16| presso la tomba. Sono le prime a trovarla vuota. Sono le
12 5, 5, 16| trovarla vuota. Sono le prime ad udire: «Non è qui. E
13 5, 5, 16| detto» (Mt 28, 6). Sono le prime a stringergli i piedi (cf.
14 5, 5, 16| Sono anche chiamate per prime ad annunciare questa verità
15 7, 5, 27| piena forza espressiva. Come prime vediamo quelle donne, che
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 16 2, 24 | dire Luca, raccogliendo le prime parole di Gesù, appena dodicenne,
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 17 2 | religiose autoctoni delle prime generazioni.~È opportuno
18 6 | oggi, in quanto ne sono le prime collaboratrici e molto spesso
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 19 4, a, 37| che caratterizzarono le prime generazioni cristiane'.
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 20 Conclus, c, 23| promulgata e conobbe le prime misure di applicazione.
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 21 1, 8, 11| parte dei Pastori delle prime sedi episcopali del continente,
|