Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 3, 42| comunione dei beati o realtà escatologica che raccoglie tutti coloro
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 3, 5, 37| pellegrinante e la dimensione escatologica del Popolo di Dio. Di domenica
3 3, 5, 37| in qualche modo la realtà escatologica della Gerusalemme celeste.
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 4 6, 4, 20| considerazione della vocazione escatologica dell'uomo all'unione con
5 6, 4, 20| Dio: segno della speranza escatologica.~Sulla base del Vangelo
6 8, 3, 30| anche nella prospettiva escatologica del mondo e dell'uomo, espressa
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 7 4, 52 | con la stessa tensione escatologica del cristianesimo. Se quest'
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 8 1, 2, 8 | di Tradizione e di attesa escatologica.~La Tradizione è patrimonio
9 1, 2, 8 | con il passato, l'attesa escatologica ci apre al futuro di Dio.
10 1, 2, 8 | le ha generate, l'attesa escatologica le spinge ad essere ciò
11 1, 4, 10| compiutamente la sua natura escatologica: come segno vivente di tale
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 12 3, 3 | dimensione «spirituale» ed escatologica del proprio mistero personale.
Salvifici doloris
Capitolo, N. 13 4, 15 | la sofferenza definitiva, escatologica (perché l'uomo «non muoia,
14 4, 15 | salvati, che nella prospettiva escatologica la sofferenza è totalmente
15 5, 22 | questa gloria — la gloria escatologica — che nella Croce di Cristo
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 16 4, b, 46| In questa 'prospettiva escatologica', i credenti saranno chiamati
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 17 II, 16 | Pasqua, di anticipazione escatologica — un significato che va
|