A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 2 | unità e l'uguaglianza nella divinità di questo Spirito Santo
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 2, 3, 35| Padre, perché «di tutta la divinità o, meglio, della deità,
3 2, 3, 36| non toglie nulla alla sua divinità con la quale è uguale al
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 5, 2, 77| renderci partecipi della sua divinità.~ ~
Dilecti amici
Capitolo, N. 5 8, 8 | una donazione d'amore alla divinità. Così facendo, si levano
6 10, 10 | assoluta unità della sua divinità è insieme una comunione
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 2, 1, 3 | riconoscimento della suprema Divinità o anche del Padre»14.~Sullo
8 3, 2, 7 | solo Dio per l'unità della divinità, esistono come persone per
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 9 2, 21(10) | Cristo, perfetto nella sua divinità e perfetto nella sua umanità,
10 2, 22 | soprattutto la fede nella divinità di Cristo che fa problema,
Operosam diem
Capitolo, N. 11 1, 10 | visto la corruzione, la cui divinità non ha conosciuto contaminazione? »; 20
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 12 1, 4, 10| vincolo che lega in Cristo divinità e umanità.~Ma l'Eucaristia
13 1, 9, 15| sé opera la potenza della divinità. L'umanità è stata assunta
14 1, 9, 15| il peccato. Egli versa la divinità nel cuore malato dell'umanità
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 15 2, 2 | formula di Nicea riguardo alla divinità del Cristo «consostanziale»
Sanctorum altrix
N. 16 3 | imperscrutabile verità della divinità del Figlio e della sua genuina
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 17 9 | prescelta della volontà della Divinità increata"13. Con le sue
|