grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 3, 39| nella prigionia, nelle tenebre dei peccati. È logico che
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 2, 6, 27| quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte» (
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 4, 4 | Gv 3,19; cfr. 1,9) «ma le tenebre non l'hanno accolta» (Gv
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 4 2, 3 | luce e cacciasti via le tenebre. Perciò ti benediranno i
5 6, 15 | capace di penetrare le tenebre del difficile, secolare
Les grands mystères
N. 6 2 | vittoria di Cristo sulle tenebre, rende ancora più viva la
7 12 | uomo sia vincitore delle tenebre! Non sarà del resto la prima
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 8 2, 18 | Golgotha. E l'ora delle tenebre, a cui segue una nuova,
Operosam diem
Capitolo, N. 9 4, 24 | cielo, è via; se fuggi le tenebre, è luce; se cerchi cibo,
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 10 2, 2, 28| può ancora disperdere le tenebre dall'orizzonte della tenerezza
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 11 1 | L'ora delle tenebre~ ~
12 1, 1 | nella fossa profonda, nelle tenebre e nell'ombra di morte» (
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 13 2, 4 | fatto risplendere nelle tenebre. Queste, agli occhi del
Sescentesima anniversaria
N. 14 12 | figli che hai tratto dalle tenebre allo splendore della tua
Sulla situazione nel Libano
N. 15 5 | che ci «ha chiamato dalle tenebre alla sua mirabile luce» (
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 16 5 | discepolo, chiamato da Dio dalle tenebre alla sua luce ammirabile (
|