Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 4, 3, 67| possono ritrovare la loro giusta dimensione: le cose materiali
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 2 4, 2, 10| donna. Perciò, anche la giusta opposizione della donna
3 5, 1, 12| diritto della donna, della sua giusta posizione nel matrimonio,
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 4 1, 13 | sentito di una sollecita e giusta soluzione dei problemi ancora
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 5 4 | intuizione era profondamente giusta: attraverso la sua testimonianza
Redemptionis anno
N. 6 2 | Gerusalemme è fondamentale per la giusta pace nel Medio Oriente.
7 2 | desiderata sicurezza e la giusta tranquillità che è prerogativa
8 2 | favore di una soluzione giusta del problema di Gerusalemme
Salvifici doloris
Capitolo, N. 9 5, 22 | per la verità e per una giusta causa. Nelle sofferenze
Sanctorum altrix
N. 10 5 | pur leggera, e alle volte giusta, mormorazione, creando le
11 5 | morale e denegandogli la giusta mercede. Si deve infatti
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 12 4, b, 42| di Cristo, mettendo nella giusta luce le opposizioni contro
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 13 2, 9, 21| e realizzare in maniera giusta l'opzione preferenziale
14 2, 10, 22| Istituti religiosi godano della giusta autonomia di vita, di cui
Misericordia Dei
N. 15 8 | che non sopraggiunga una giusta causa».(25)~
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 16 IV, 26 | fede possa intaccare la giusta autonomia dello Stato e
|