Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 1, 26| consenso dei popoli e delle genti; mi trattiene l'autorità
Dies Domini
Capitolo, §, N. 2 2, 6, 27| luce per illuminare le genti» (Lc 2, 32).~ ~
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 3 2, 2, 22| appresso l'Apostolo delle genti dichiarava con entusiasmo
Redemptionis anno
N. 4 1 | e, in particolare, dalle genti che abitano proprio in quella
5 1 | fonte di speranza per le genti che in tutte le parti del
6 2 | della regione.~Tutte le genti del Medio Oriente, ciascuna
Sanctorum altrix
N. 7 6 | parla particolarmente alle genti d'Europa, intenteal salutare
Sescentesima anniversaria
N. 8 1 | esso trovò tra le vostre genti e per i benefici che apportò
9 2 | 2. La conversione delle genti lituane al Cristianesimo
10 3 | missionario tra le vostre genti.~Nel 1413 Jogaila, con il
11 4 | per primi fra le vostre genti, e quindi dei Benedettini,
Spiritus Domini
N. 12 1 | riflessa di Cristo, luce delle genti, il cammino del popolo di
Sulla situazione nel Libano
N. 13 4 | Chiesa - che il diritto delle genti e le istituzioni, che ne
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 14 Intro, 0, 2 | andando incontro a popoli e genti fino ad allora sconosciuti.~
15 1, 1, 4 | proiettati verso popoli e genti di culture diverse.~Il processo
16 1, 9, 12| cattolica nel cuore delle sue genti, la Chiesa intera fissa
|