Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 3, 11, 47(81)| sub praecepto in universa Ecclesia sunt... omnes et singuli
2 3, 15, 53(96)| assenza del sacerdote Christi Ecclesia (2 giugno 1988): Ench. Vat.
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 3 1, 1 | Sacrae Congregationis pro Ecclesia Orientali Secretarium»,
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 4 4, 54(38) | Agostino: « Luna intellegitur Ecclesia, quod suum lumen non habeat,
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 5 2, 10, 22 | Ecclesiam» e «sentire cum Ecclesia», attuando in perfetta comunione
Spiritus et sponsa
§, N. 6 3, 14(37) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Ecclesia de Eucaristia (17 aprile
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 7 Int, 3 | di recente nell'Enciclica Ecclesia de Eucharistia, ponendomi
8 I, 10 | promulgai la Lettera enciclica Ecclesia de Eucharistia, con la quale
9 I, 10(8) | Lett. enc. Ecclesia de Eucharistia (17 aprile
10 II, 14 | sottolineato nell'Enciclica Ecclesia de Eucharistia, è importante
11 II, 14(12) | Lett. enc. Ecclesia de Eucharistia (17 aprile
12 II, 15(13) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Ecclesia de Eucharistia (17 aprile
13 III, 20 | sottolineato nell'Enciclica Ecclesia de Eucharistia. La Chiesa
14 III, 21(18) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Ecclesia de Eucharistia (17 aprile
15 Con, 29 | è scaturita l'Enciclica Ecclesia de Eucharistia. Sento come
16 Con, 31(26) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Ecclesia de Eucharistia (17 aprile
|