A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 2 | promessa fatta da Cristo nel cenacolo: «Il Consolatore, lo Spirito
2 3, 8 | nascita della Chiesa nel Cenacolo di Gerusalemme.~ ~
3 4, 9 | che abbiamo ricevuto dal Cenacolo della Pentecoste e nella
4 4, 10 | I: come gli Apostoli nel Cenacolo, come i Padri di quel Concilio
5 4, 11 | Chiesa, la quale nasce nel Cenacolo gerosolimitano dalla potenza
6 4, 11 | mediante tale atto, che nel cenacolo gerosolimitano gli Apostoli «
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 7 4, 11 | preghiera di Cristo nel cenacolo per l'unità di tutti i credenti (
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 8 5, 5, 16| ancora una volta conferma nel cenacolo di Gerusalemme, durante
9 7, 5, 27| assidue nella preghiera» nel cenacolo di Gerusalemme sino al giorno
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 10 1, 13 | celebrare l'Eucaristia nel Cenacolo, nello stesso luogo della
11 4, 48 | La preghiera di Gesù nel Cenacolo — « come tu, Padre, sei
12 Fine, 58 | come un appuntamento nel Cenacolo, dove la sera del « primo
Rutilans agmen
N. 13 2 | ricorda la sua nascita nel Cenacolo di Gerusalemme: di lì gli
14 2 | gli Apostoli uscirono dal Cenacolo dalla Pentecoste: di lì,
15 3 | riferiamo in certo qual modo al «Cenacolo di Pentecoste», rivestono
16 3 | significato: infatti dal Cenacolo provengono quanti, secondo
|