Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 1 | facoltà native, da renderle capaci di azioni assolutamente
2 Conclus, 2, 35| istituzionale della Chiesa siano capaci di cogliere questa simultaneità» («
Dilecti amici
Capitolo, N. 3 10, 10 | della Chiesa - sono appunto capaci di rendere il vostro amore
4 11, 11 | fare tutto ciò di cui siamo capaci, per assumere questo retaggio
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 5 3, 6 | dei più importanti fattori capaci di decidere della cultura
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 6 1, 9 | risposta convincente e sono capaci di accoglierne il messaggio,
7 1, 10 | positivi, moralmente sani, capaci di infondere fiducia e amore
8 3, 33 | amore dei fratelli, e rende capaci di costruire la storia secondo
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 9 2, 10, 17| nuovi gesti coraggiosi, capaci di sciogliere ogni tentazione
10 2, 10, 19| passi concreti, coraggiosi, capaci se necessario di forzare
11 2, 10, 19| Eucaristia, se non siamo capaci di vivere la partecipazione
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 12 2, 2 | rinnovare il fascio di cause capaci di innescare nuovamente
Salvifici doloris
Capitolo, N. 13 3, 13 | sofferenza, in quanto siamo capaci di comprendere la sublimità
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 14 2, 4, 16| autentici evangelizzatori, capaci di soddisfare i bisogni
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 15 6 | potere e del mondo, e rende capaci di resistere alle sofferenze
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 16 II, 18 | anime innamorate di Lui, capaci di stare a lungo ad ascoltarne
|