Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 1, 3, 13| comandamento nell'orizzonte delle strutture fondamentali dell'etica,
2 4, 4, 73| interiore, spinta a cambiare le strutture di peccato in cui i singoli,
3 Conclus, 2, 83| loro né sono aiutati da strutture e tradizioni proprie della
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 4 Intro, 1 | stata edificata nelle sue strutture portanti.~Della vita attinta
5 Intro, 1 | ancora oggi vive; e sulle strutture poste dai suoi primi costruttori
6 Intro, 1 | deve collocarsi nelle strutture già da loro poste, e con
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 7 2, 3 | periodo di fioritura delle strutture ecclesiastiche, con riflessi
8 2, 3 | assistendoli e istituendo per loro strutture pastorali nelle nuove dimore,
9 3, 7 | della ricostruzione delle strutture delle quali era stata completamente
Salvifici doloris
Capitolo, N. 10 6, 27 | quanto più pesanti sono le strutture del peccato che porta in
Sescentesima anniversaria
N. 11 2 | avevano consolidato le strutture di uno Stato autonomo, tenacemente
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 12 Intro, 0, 1 | rinnovamento dei cuori e delle strutture sociali. Per questo l'America
13 1, 6, 9 | evangelizzazione e nell'impianto delle strutture ecclesiali, nella promozione
14 3, 5, 28| cuore degli uomini e nelle strutture della vita sociale. È proprio
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 15 4 | valori morali e delle proprie strutture culturali, indissolubilmente
|