Dilecti amici
Capitolo, N. 1 3, 3 | sofferenza: da qualche carenza fisica, da qualche deficienza,
2 11, 11 | parte persino la somiglianza fisica nei riguardi dei genitori.
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 3 6, 2, 18| come la stessa costituzione fisica della donna e il suo organismo
4 6, 5, 21| dunque anche alla maternità fisica. Tuttavia, la rinuncia a
5 6, 5, 21| si tratta della maternità fisica, non deve forse anch'essa
6 6, 6, 22| importanza della maternità fisica e spirituale. Per illustrare
Operosam diem
Capitolo, N. 7 4, 25 | nella realtà d'una morte fisica, bensì in un simbolo. Quando
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 8 Intro, 1 | ho sentito la vicinanza fisica, oltre che spirituale, con
Salvifici doloris
Capitolo, N. 9 2, 5 | distinzione tra sofferenza fisica e sofferenza morale. Questa
10 2, 5 | dolore», la sofferenza fisica si verifica quando in qualsiasi
11 2, 5 | sofferenza morale, sia quella fisica. La vastità e la multiformità
12 2, 5 | certamente minori di quella fisica; al tempo stesso, però,
13 2, 6 | anche una loro componente «fisica», o somatica, e che spesso
Misericordia Dei
N. 14 1 | solamente una impossibilità fisica o morale scusa da una tale
15 4 | senso dell'impossibilità fisica o morale, come accadrebbe
|